2025
Lugano
Soluzioni innovative Sika per una sostenibilità maggiore
Il progetto Residenza 27 a Lugano è una vetrina della sostenibilità. L’impermeabilizzazione del tetto SikaRoof® AT ha un effetto positivo sulla riduzione delle emissioni di CO2. Il monitoraggio attivo del tetto e della terrazza con SikaRoof® SmartControl GOLD garantisce una manutenzione efficiente in termini di tempo e di costi. Il rivestimento dell’autorimessa sotterranea è stato realizzato con il sistema Sikafloor® MultiDur EB-19, una soluzione durevole, con emissioni ridotte al minimo, praticamente inodore durante la messa in opera, pienamente sollecitabile dopo ca. 14 ore a + 20°.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Residenza 27 sorge a Lugano nel quartiere di Molino Nuovo a soli 10 minuti a piedi dal lago e dal centro storico. L’edificio, certificato Minergie-P, ha complessivamente 6 piani fuori terra e comprende 11 appartamenti esclusivi, le cui superfici sono superiori alla media degli appartamenti in locazione della zona. Dispone di un’autorimessa interrata con numerosi posti auto e moto, tutti dotati di colonnina di ricarica per veicoli elettrici. La progettazione di Residenza 27 è stata caratterizzata fin da subito dalla scelta di materiali di qualità, dall’utilizzo di tecnologie innovative e dall’efficienza energetica. Tutto questo permette di avere appartamenti di grande prestigio che offrono la più alta qualità di vita per le persone che vi abitano.
Dopo un’ampia consultazione da parte degli specialisti di Sika è stata presa la decisione di adottare una proposta di sistema in termini efficienti di CO2 con la membrana FPO ecologica ibrida SikaRoof® AT-18. Il sistema del tetto Sika è raccomandato da eco-Bau come prima priorità, soddisfa lo standard Minergie-Eco ed è classificato eco-1. Non vengono utilizzate sostanze nocive sia nella produzione che nella lavorazione delle membrane impermeabili sintetiche in SikaRoof® AT. Il manto è posato senza solventi. L’impermeabilizzazione ibrida FPO è resistente ai raggi UV, agli urti e alla grandine. È quindi adatto per qualsiasi stratigrafie dei tetti, anche per impermeabilizzare superfici con impianti fotovoltaici. SikaRoof® AT è l’unico manto sintetico sul mercato con certificato Cradle to Cradle®. Il marchio certifica le materie prime, i prodotti naturali ed ecologici. Si considera la composizione del prodotto, il suo ciclo vitale, la sua impronta ecologica, i suoi effetti positivi per gli esseri umani e per il pianeta, l’impiego di energie rinnovabili.
ESIGENZE DEL COMMITTENTE
Lo slogan “More Value, Less Impact”, fulcro dei progetti del committente, ha trovato spazio nelle soluzioni tecniche proposte da Sika, che hanno una particolare attenzione nel ridurre i rischi per l’essere umano e contenere il consumo di risorse. Per esempio in autorimessa il desiderio del committente era di avere un rivestimento in resina elegante e durevole ma che allo stesso tempo fosse rispettoso dell’ambiente.
SOLUZIONI SIKA
La posa della stratigrafia del tetto piano di Residenza 27 a Lugano è stata effettuata dal posatore utilizzando soluzioni ad alte prestazioni della gamma Sika: il manto impermeabile sintetico FPO ibrido SikaRoof® AT-18 è stato posato su 350 m2 di superficie e SikaRoof® AT-18 FSA P per i raccordi perimetrali e chiusure, completamente incollate con l’utilizzo di Sika® Primer 780 a dispersione polimerica privo di solventi.
Il freno vapore è stato realizzato con SikaShield® EVA 35, l’isolamento termico con Swisspor PIR Alu e Swisspor PIR Premium Plus 350 m2. L’adesivo poliuretanico SikaRoof® Board Adhesive è stato scelto per l’incollaggio dell’isolamento termico. Le membrane protettive Sarnafelt T300/20L2F/TG 63-13 sono state utilizzate per vari strati di compensazione e protezione. I raccordi in resina sintetica sono stati sigillati con Sikalastic®-625 N, una resina poliuretanica ad alte prestazioni con tecnologia i-cure®. Per la protezione antincendio è stato usato il manto ignifugo Sika® GL-SG 125 RF1.
Per l’autorimessa sotterranea sono state necessarie soluzioni Sika tecnologicamente avanzate. Utilizzando il sistema Sikafloor EpoCem come barriera igroscopica e il sistema di rivestimento Sikafloor® MultiDur EB-19, nell’autorimessa di 600 m2 è stato realizzato un rivestimento durevole, senza giunti e altamente resistente. Il team di specialisti Sika ha supportato i progettisti, incaricati nella scelta della giusta soluzione di rivestimento, ed i posatori durante le lavorazioni.
CARATTERISTICHE SPECIALI DEL PROGETTO
SikaRoof® SmartControl GOLD è un sistema di monitoraggio composto da sostenibilità, ecologia ed efficienza energetica, concetti che diventano sempre più importanti nell’edilizia moderna. In tale contesto si considera l’intera opera edile, compresa la sua durata. Il tetto piano assume qui un ruolo molto importante dato che possono verificarsi danni meccanici. Il monitoraggio e il controllo della struttura del tetto diventano dunque sempre più importanti e la ricerca e localizzazione rapida di eventuali falle consentono una manutenzione efficiente in termini di tempo e di costi.
Il progettista e il committente hanno deciso di utilizzare il sistema innovativo di monitoraggio SikaRoof® Smart Control sul tetto e sulla terrazza. Il vello conduttore grafite SikaRoof® viene posato direttamente sull’isolazione termica, con piastra di contatto SikaRoof®, che collega gli apparecchi di controllo al vello conduttore. Si possono garantire il collaudo e il controllo preciso del tetto piano. In questo modo l’impermeabilizzazione può essere controllata in maniera affidabile tramite un apparecchio ad alta o bassa tensione. Tubi di controllo con speciali sensori SikaRoof® Sensor Active R per tetti piani e SikaRoof® Active T per terrazze garantiscono il monitoraggio permanente della struttura del tetto e delle terrazze e segnalano immediatamente l’eventuale infiltrazione d’acqua.
Partner coinvolti nella costruzione:
Committente:
Immo-rail SA, Lugano
Architetto:
Extempore Studio Sagl, Manno
Posatore tetto:
Metalarco Sagl, Ligornetto
Posatore resina:
Sitaf SA, Davesco-Soragno