Oggetti di referenza Sika
Aeroporto di Zurigo – Il tunnel della consegna
Sika at work
PDF - 225 KB
(it)

Il maggiore aeroporto della Svizzera è chiamato anche “la porta sul mondo”. Per quanto riguarda la qualità e l’accoglienza è tra i migliori aeroporti d’Europa e nell’ambito dello shopping amplia costantemente la sua offerta.
Argessa - Serbatoio di compensazione
Sika at work
PDF - 269 KB
(it)

La vasca di compensazione per l’impianto idroelettrico Argessa si trova a sud-est della centrale, a un’altitudine di 1'360 metri. La vasca rappresenta una possibilità di compensazione tra le due centrali Oberems e Turtmann e dispone di una capacità di 25'000 m3.
Autorimessa sotterranea “Chänniacker”
Sika at work
PDF - 909 KB
(it)

Dall’esterno l’autorimessa sotterranea a due piani del condominio “Chänniacker” di Hedingen appare normale, con i due portali che la separano dal monto esterno. Ma in questa autorimessa costruita nel 1972 si moltiplicavano negli ultimi anni i danni visibili. I fenomeni tipici erano le rotture nel calcestruzzo, le fessure nell’intonaco e i punti di corrosione dell’armatura.
Calcestruzzo volante
Sika at work
PDF - 228 KB
(it)

La Toggenburger Bergbahnen AG investe nel turismo e valorizza la zona sciistica ed escursionistica con una nuova seggiovia a 10 posti. Le piste da sci potranno accogliere più sciatori. 78 seggiole trasportano gli utenti su una distanza di 2.5 chilometri. La differenza di altitudine di 800 metri si sormonta con l’ausilio di 19 piloni.
Continuare a stupire con prestazioni di punta
Sika at work
PDF - 185 KB
(it)

Questa è l’aspirazione dei grandi magazzini Globus AG per i suoi clienti. Una dichiarazione che corrisponde di per sé anche alle aspirazioni di Sika. Sarà stato questo principio che ha fatto incontrare Globus AG e Sika in quello che è il maggiore di questi grandi magazzini nel centro della città di Zurigo. In ogni caso Sika aspira a fornire prestazioni di punta per i suoi clienti.
FIFA Museo del calcio
Sika at work
PDF - 242 KB
(it)

Il museo mondiale FIFA del calcio
Fehraltdorf - Edificazione im Grund
Sika at work
PDF - 540 KB
(it)

Con l’edificazione im Grund è scomparso l’ultimo prato verde a Fehraltorf.
L’edificio simboleggia il mutamento da villaggio di contadini a sobborgo
urbano. La concezione edilizia comprende una parte commerciale con un
negozio Migros e una filiale ZKB, come pure una parte abitativa con due
stabili di appartamenti. Il complesso edilizio ha inoltre una piano interrato.
Fitness Island Bronschhofen - Sika®ColorCrete G
Sika at work
PDF - 218 KB
(it)

Da febbraio 2011 ad agosto 2012 è stato realizzato a Bronschhofen un progetto singolare: Fitness Island. Su una superficie di oltre 3'000 m2 gli appassionati del fitness possono tenere in forma il loro corpo e i cultori del wellness di classe possono sfuggire alla quotidianità.
Galleria di base del Monte Ceneri
Sika at work
PDF - 1 MB
(it)

La AlpTransit San Gottardo SA è la committente della Nuova Ferrovia Transalpina (NFTA). Con l’inizio dei lavori il 2 giugno 2006 e un credito complessivo stanziato di 2.7 miliardi di franchi, la galleria di base del Monte Ceneri è la continuazione del progetto AlpTransit (NFTA) per una ferrovia di pianura ininterrotta per il traffico di persone e di merci attraverso le Alpi.
Galleria di base del San Gottardo
Sika at work
PDF - 6 MB
(it)

25 anni dopo la mia prima riunione progettuale con il committente FFS, il tunnel ferroviario più lungo del mondo viene aperto ufficialmente. La galleria di base del San Gottardo, un record mondiale.
Hans - L'innovativo impianto di turbine a vento
Sika at work
PDF - 189 KB
(it)

Hans, che sfrutta ogni alito di vento, produce con i suoi rotori fino a 250 kW. Con le sue tre ruote a sei pale ognuna, l’impianto è il risultato di uno sviluppo durato anni dell’inventore Hans Wepfer di Andelfingen (Wepfer Technics AG). Tradotto in realtà pratica Hans produce adesso in media 400 000 kWh all’anno di corrente e con questo approvvigiona più o meno 100 economie domestiche
IDAR Windisch
Sika at work
PDF - 298 KB
(it)

Dallo sporco al pulito – questa è la descrizione d’intenti più semplice, ma anche più chiara dell’Associazione per lo smaltimento delle acque reflue Brugg-Birrfeld. Per lo scopo è necessario realizzare canalizzazioni, canali di raccolta e un impianto di depurazione delle acque reflue, ossia il complesso sicuramente più importante al servizio dell’igiene, della salute e della protezione delle acque
ISZ Sika Zurigo Sikalastic-8800
Sika at work
PDF - 335 KB
(it)

Nell’edificio infrastrutturale di Sika AG è stata messa in opera per la prima volta la membrana liquida a base di poliurea Sikalastic-8800 come strato di base con ponte sulle fessure e contemporaneamente come strato co-sparso e d’usura.
Impermeabilizzazione sottosuolo «vasca gialla»
Sika at work
PDF - 1 MB
(it)

A lato del garage si trova, tra l’altro, un locale hobby riscaldato
con massetto posato flottante e rivestimento in ceramica. La
platea di fondamenta con barriera antigelo e una risega di 45°,
ha una superficie di circa 140 m2. Diversi tubi attraversano la
platea di fondazione. Le pareti interrate hanno una superficie di
circa 70 m2.
Lettenbrücke, Zurigo
Sika at work
PDF - 507 KB
(it)

Il ponte fu costruito nel 1892/1893 per l'allora ferrovia della riva destra del Lago di Zurigo. La costruzione è costituita da elementi in acciaio thomas rivettato. La parte che sovrasta la Limmat è una carreggiata a via superiore e la parte sopra il Shilqai è un graticcio ad arco a via inferiore (portante Schwendler).
Modifica e rinnovazione – Stazione di Lugano
Sika at work
PDF - 235 KB
(it)

Nell’ambito della NEAT la stazione di Lugano è stata rinnovata e ampliata Fino al 2020 le FFS investiranno complessivamente nel Cantone Ticino 1.5 miliardi di franchi in infrastrutture ferroviarie. Di questo fanno parte, oltre al nuovo materiale rotante, il rinnovamento di stazioni come quella di Lugano.
Nuova costruzione della diaconia di Betania
Sika at work
PDF - 1 MB
(it)

Dall’apertura dell’ospedale e della scuola per infermiere sulla Zürichberg oltre 100 anni fa, la Diaconia di Betania mette l’assistenza amorevole ad altri esseri umani al centro della sua opera. Oggi sono oltre 400 i collaboratori attivi nei vari ambiti delle cure geriatriche, delle cure palliative e della custodia diurna di bambini.
Nuovo stabile infrastrutturale Sika Schweiz AG, Zurigo
Sika at work
PDF - 372 KB
(it)

Altamente reattivo, dinamico con ponte sulle fessure. Rivestimento per aree di parcheggio Sikafloor® OneShot PB-55 / Sikalastic®-8800.
Oberglatt - Risanamento del ponte
Sika at work
PDF - 352 KB
(it)

Calcestruzzo a essiccazione veloce e sigillatura in resina epossidica a indurimento rapido
Loading...