SikaHyflex®-402 Connection
Sigillante per giunti elastico, monocomponente, igroindurente, utilizzabile in ambienti sia interni che esterni.
- Capacità di movimento ±25 % (ISO 9047)
- Buona resistenza agli agenti atmosferici
- Ottima lavorabilità
- Temperatura d’uso superiore
- Ottima aderenza su molteplici substrati
- Verniciabile
- Privo di solventi
- Emissioni ridottissime
Impiego
Giunti di collegamento e di movimento- Elementi di facciate
- Balconi
- Porte e finestre
- Elementi prefabbricati
- Muri portanti e divisori
- Ringhiere e parapetti
Vantaggi
- Capacità di movimento ±25 % (ISO 9047)
- Buona resistenza agli agenti atmosferici
- Ottima lavorabilità
- Temperatura d’uso superiore
- Ottima aderenza su molteplici substrati
- Verniciabile
- Privo di solventi
- Emissioni ridottissime
Imballaggio
| Cartuccia | Porzione tubolare | |
| Cartone: | 12 × 290 ml | 20 × 600 ml |
| Pallet: | 108 × 12 pezzi (1296 pz.) | 48 × 20 pezzi (960 St.pz.) |
Colori
| Cartuccia: | Bianco puro (bianco), grigio cemento |
| Porzione tubolare: | Bianco puro (bianco), bianco (bianco antico), rigio chiaro cemento (~ RAL 7035), grigio chiaro, grigio agata (~ RAL 7038), grigio medio, grigio silice, grigio scuro, grigio antracite, nero, beige scuro, marrone |
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
- Omologazione della classificazione ecobau: riempimento di giunti, nessun criterio di esclusione Minergie-ECO
- Contribuisce alla conformità al credito LEED® v4 «Indoor Environmental Quality (EQ): Low-Emitting Materials»
- EMICODE EC1PLUS: emissioni ridottissime
- M1 (Emission Class for Building Material)
- Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) certificata IBU
CERTIFICATI / STANDARD
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 15651-1: sigillanti per giunti per impiego non strutturale negli edifici e piani di camminamento pedonali - sigillanti per giunti di elementi di facciata (F EXT-INT CC)
- ISO 11600 F 25 LM
- DIN 18540
Base chimica
Polimero al silano modificato (ibrido)
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +25 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti.
Densità
| ~ 1.25 kg/l | (ISO 1183-1) |
Durezza Shore A
| ~ 20 | (28 giorni) |
Modulo di elasticità (a trazione, modulo secante)
| ~ 0.40 N/mm2 | 100 % di allungamento |
| ~ 0.50 N/mm2 | 100 % di allungamento |
Ritorno elastico
| ~ 70 % | (ISO 37) |
Resistenza alla propagazione della rottura
| ~ 4.0 N/mm | (ISO 34) |
Amplitudine di movimento totale ammissibile
| ±25 % | (ISO 9047) |
Resistenza agli agenti atmosferici
| 8 | (ISO/DIS 19862) |
Temperatura d'uso
| Min. -40 °C, mass. +70 °C | (Brevi esposizioni: +90 °C) |
Dimensionamento dei giunti
I giunti vanno dimensionati conformemente al movimento tollerato dal sigillante. La larghezza minima e massima dei giunti di dilatazione dovrebbe essere di 10 mm risp. 35 mm. Mantenere un rapporto larghezza : profondità di 2:1 (cfr. la tabella per le eccezioni).
Larghezze standard per giunti tra elementi in calcestruzzo
| Distanza giunti | Larghezza min. giunto | Profondità min. giunto |
| 2 m | 10 mm | 10 mm |
| 4 m | 15 mm | 10 mm |
| 6 m | 20 mm | 10 mm |
| 8 m | 30 mm | 15 mm |
| 10 m | 35 mm | 17 mm |
Prima della messa in opera, tutti i giunti devono essere progettati e dimensionati correttamente, secondo le normative vigenti.
Per calcolare la larghezza dei giunti necessaria, basarsi sui requisiti tecnici che il giunto dovrà soddisfare tenendo in considerazione i materiali adiacenti, il carico degli elementi edilizi, la loro configurazione e le loro dimensioni.
Per giunti di dimensioni maggiori contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Applicazione
Materiale di riempimento
Utilizzare profili in polietilene espanso a cellule chiuse (ad es. Sika® Rod).
Insaccamento
| ~ 0 mm | (Profilo di 20 mm, +50 °C) |
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +40 °C
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del sottofondo deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +40 °C
Velocità di polimerizzazione
| ~ 2 mm/24 ore | (+23 °C, 50 % um. rel.) |
Tempo pelle
| ~ 60 minuti | (+23 °C, 50 % um. rel.) |
Consumo
| Larghezza giunto | Profondità giunto | Lunghezza giunto/600 ml |
| 10 mm | 10 mm | 6 m |
| 15 mm | 10 mm | 4 m |
| 20 mm | 10 mm | 3 m |
| 25 mm | 12 mm | 2 m |
| 30 mm | 15 mm | 1.3 m |
ISTRUZIONI PER LA MESSA IN OPERA
Per la messa in opera di SikaHyflex®-402 Connection si raccomanda di osservare le direttive edilizie generali.
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Il substrato deve essere pulito, asciutto, portante, sgrassato, privo di polvere e di parti friabili o incoerenti. Rimuovere completamente le vernici, il lattime di cemento o altre impurità male aderenti.
SikaHyflex®-402 Connection aderisce in modo eccellente su molteplici sottofondi anche senza primer e/o attivatore.
Per giunti molto sollecitati (giunti di dilatazione, giunti di facciate, giunti esposti permanentemente all’acqua ecc.) si raccomandano le seguenti procedure di primerizzazione e/o pretrattamento.
Substrati non assorbenti
Alluminio, alluminio anodizzato, acciaio inossidabile, acciaio zincato, metalli rivestiti a polvere, piastrelle smaltate vanno puliti e pretrattati con un panno pulito imbevuto di Sika® Aktivator-205. Prima di procedere alla sigillatura osservare un tempo d’asciugatura minimo di 10 minuti (mass. 2 ore).
I metalli come rame, ottone, zinco titanio ecc. vanno puliti e pretrattati con un panno pulito imbevuto di Sika® Aktivator-205. Dopo un tempo di asciugatura di min. 10 minuti, applicare a pennello uno strato di Sika® Primer-3 N. Prima di sigillare osservare un tempo d’asciugatura minimo di 30 minuti (mass. 8 ore).
Il PVC va pulito e pretrattato con Sika® Aktivator-205. Prima di procedere alla sigillatura osservare un tempo d’asciugatura minimo di 10 minuti (mass. 2 ore).
Vetro: Prima dell’applicazione, pulire utilizzando solamente alcool isopropilico.
Substrati assorbenti
Calcestruzzo, calcestruzzo cellulare e intonaci cementizi, malta, mattone ecc. vanno primerizzati applicando con un pennello uno strato di Sika® Primer-3 N. Prima di sigillare osservare un tempo d’asciugatura minimo di 30 minuti (mass. 8 ore).
Avvertenze
I primer sono solamente coadiuvanti dell’adesione. Essi non sostituiscono una corretta pulizia della superficie, né migliorano le resistenze del sottofondo.
Consultare la tabella Sika® dei primer e le schede tecniche sulle caratteristiche degli attivatori e dei primer.
Per una consulenza dettagliata e maggiori informazioni contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con Sika® Remover-208 immediatamente dopo l’uso.
Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.
Per la pulizia della pelle utilizzare le salviettine Sika® Cleaning Wipes-100.