Ponte adesivo
In linea di principio si raccomanda sempre la messa in opera di un ponte adesivo (Sika MonoTop®-1010 o SikaTop® Armatec®-110 EpoCem®).
Sulle superfici preparate a regola d’arte la malta da ripristino può essere utilizzata come malta liquida adesiva miscelando il materiale con più acqua. La malta liquida adesiva può essere poi massaggiata nel sottofondo come un comune ponte adesivo.
In caso di applicazione a spruzzo, il ponte adesivo non è imperativo.
Riprofilamento
Sika® Kanal-820 può essere applicato sia a mano sia meccanicamente.
L’applicazione manuale avviene con cazzuola, frattazzo o spatola. In una prima fase applicare la rasatura con il lato liscio come raschiatura/chiusura pori; quindi applicare Sika® Kanal-820 con la parte dentellata della cazzuola/del frattazzo nello spessore desiderato. Le scanalature possono essere colmate lo stesso giorno o il giorno successivo.
La messa in opera meccanica con procedimento di spruzzo bagnato è adatta soltanto per operai esperti. La malta può essere premiscelata in un miscelatore forzato. Dopo la messa in opera, tirare Sika® Kanal-820 con una taloccia o una staggia e quando ha fatto presa lisciare con un frattazzo senza aggiungere acqua.
Lisciatura
Dopo 1 ora ca. la superficie può essere lavorata con una spugna umida, eliminando così i pori d’aria inclusi e compattando la superficie. Questo accorgimento fa affiorare i grani in superficie, creando una struttura ruvida. Una lisciatura finale con cazzuola, frattazzo o pennello distributore (Spalter) permette di ottenere nuovamente una superficie liscia.
In caso di dubbio realizzare un’area di prova.