SikaEmaco® T 2800 PG
(former MEmaco T 2800PG)
Malta da riparazione tricomponente a base acrilica, fluida, a indurimento rapido, per applicazioni a basse temperature fino a -20 °C
Malta da riparazione tricomponente, fluida, legata a polimeri, a indurimento rapido, per applicazioni a basse temperature fino a -20 °C in spessori da 8 a 100 mm. Il prodotto comprende un polimero ibrido, due diversi attivatori per intervalli di temperatura di applicazione differenti e una carica reattiva.
- Consistenza liquida colabile
- Non necessita di primer
- Non richiede alcun trattamento successivo
- Indurimento a basse temperature fino a -20 °C
- Minime interruzioni del traffico anche a temperature molto basse
- Rapido sviluppo delle resistenze iniziali e finali
- Eccellente resistenza agli urti, all’abrasione e ai graffi
- Eccellente lavorabilità
- Impermeabile all’acqua e ai cloruri
- Eccellente resistenza agli agenti chimici più comuni (acidi minerali, alcool ecc.)
Impiego
Per il riempimento rapido di fori e cavità nel calcestruzzo in spessori da 8 a 100 mm, laddove è richiesto un tempo di fermo minimo:- ripristino orizzontale del calcestruzzo in ambienti industriali
- ripristino di superfici danneggiate da erosione e corrosione
- iniezione di bulloni in cantiere
- adatto per il rivestimento di impalcati metallici di ponti
Vantaggi
- Consistenza liquida colabile
- Non necessita di primer
- Non richiede alcun trattamento successivo
- Indurimento a basse temperature fino a -20 °C
- Minime interruzioni del traffico anche a temperature molto basse
- Rapido sviluppo delle resistenze iniziali e finali
- Eccellente resistenza agli urti, all’abrasione e ai graffi
- Eccellente lavorabilità
- Impermeabile all’acqua e ai cloruri
- Eccellente resistenza agli agenti chimici più comuni (acidi minerali, alcool ecc.)
Imballaggio
Comp. A: | 2.4 kg (tanica di plastica) |
Comp. B: | 0.4 kg (cartuccia di plastica) |
Comp. C: | 18.0 kg (sacco in secchio di plastica) |
Comp. A + B + C: | 20.8 kg (kit) |
Colori
Comp. A: | liquido colorato e trasparente |
Comp. B: | pasta nera |
Comp. C: | polvere grigia |
Dettagli del prodotto
Base chimica
Polimeri di acrilato
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro:
Comp. A: | 6 mesi dalla data di produzione |
Comp. B + C: | 12 mesi dalla data di produzione |
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +25 °C. Conservare al fresco e all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti e dall’umidità.
Immagazzinare senza contatto col suolo su pallet protetti dalle intemperie prima dell’applicazione.
Non esporre in modo permanente a temperature superiori a +30 °C.
Resistenza all’abrasione
Test di abrasione BCA: | 10 µm (classe AR 0.5) |
Resistenza agli urti
20 Nm | (EN ISO 6272) |
Resistenza alla compressione
-20 °C1. | +20 °C2. | |
3 ore | 55 N/mm2 | 60 N/mm2 |
7 giorni | 65 N/mm2 | 70 N/mm2 |
-
Utilizzando SikaEmaco® T 2800 PG RS, comp. B (rapido). Tutti i componenti conservati a 0 °C prima della messa in opera.
-
Utilizzando SikaEmaco® T 2800 PG, comp. B (normale). Tutti i componenti conservati a temperatura ambiente prima della messa in opera.
Modulo di elasticità (a compressione)
Modulo di elasticità dinamico, 7 giorni, +20 °C1.: | ~ 22 000 N/mm2 |
-
Utilizzando SikaEmaco® T 2800 PG, comp. B (normale). Tutti i componenti conservati a temperatura ambiente prima della messa in opera.
Resistenza alla flessione
-20 °C1. | +20 °C2. | |
3 ore | 12 N/mm2 | 17 N/mm2 |
7 giorni | 19 N/mm2 | 20 N/mm2 |
-
Utilizzando SikaEmaco® T 2800 PG RS, comp. B (rapido). Tutti i componenti conservati a 0 °C prima della messa in opera.
-
Utilizzando SikaEmaco® T 2800 PG, comp. B (rapido). Tutti i componenti conservati a temperatura ambiente prima della messa in opera.
Resistenza coesiva a trazione
Calcestruzzo
1 giorno, +20 °C, SikaEmaco® T 2800 PG, comp. B (normale): | ≥ 4.5 N/mm2 |
Acciaio (sabbiato)
1 giorno, +20 °C, SikaEmaco® T 2800 PG, comp. B (normale): | ≥ 6.0 N/mm2 |
Coefficiente di dilatazione termica
45 × 10-6/K | (7 Tage) |
Comportamento al fuoco
Classe Efl | (EN 13501-1) |
Resistenza chimica
Agente | Dopo 21 giorni |
Acido cloridrico (10%) | Superato |
Acido lattico (10%) | Superato |
Acido solforico (10%) | Superato |
Benzina senza piombo 98 ottani | Superato |
Cherosene | Superato |
Diesel | Superato |
Glicole | Superato |
Liquido per freni | Superato |
Olio motore (Turbo 400A 10W-40) | Superato |
Xilolo | Superato |
«Superato» = riduzione massima della resistenza a compressione del 20% rispetto al campione non trattato.
Temperatura d'uso
Min. -30 °C, mass. +60 °C
Applicazione
Spessore dello strato
8 – 100 mm
Temperatura dell’aria
Min. -20 °C, mass. +20 °C
Temperatura del sottofondo
Min. -20 °C, mass. +20 °C
Tempo di impiego
A seconda della temperatura e del comp. B impiegato (normale o rapido): | 10 – 30 minuti |
Tempo d’attesa prima dell’uso
4 – 6 ore | (Per l’intervallo di temperatura ammesso) |
Densità della malta fresca
~ 2.4 kg/l
Consumo
~ 24 kg/m2 dello spessore di 1 cm
Il consumo di materiale dipende dalla rugosità del substrato e dallo spessore dello strato applicato.
Resa
Con 20.8 kg di polvere si ottengono: | ~ 9 l di malta fresca |
NOTE PER L'INSTALLAZIONE
Scegliere il comp. B in base all’intervallo di temperatura previsto per la messa in opera:
Tra -20 °C e 0 °C: | SikaEmaco® T 2800 PG RS, comp. B (rapido) |
Tra 0 °C e +20 °C: | SikaEmaco® T 2800 PG, comp. B (normale) |
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Il calcestruzzo deve essere privo di gelo, membrane impermeabilizzanti, trattamenti di impermeabilizzazione, macchie d’olio, fango, materiale friabile e polvere.
Scarificare le superfici in calcestruzzo. Drenare o sigillare a regola d’arte le eventuali perdite d’acqua.
Riprofilare meccanicamente le superfici, di preferenza mediante sabbiatura, pallinatura, getto d’acqua ad alta pressione, smerigliatura o levigatura (compreso il necessario trattamento successivo).
Per evitare sbavature, i bordi del punto da riparare devono essere tagliati a squadro su almeno 5 mm.
Le superfici devono essere asciutte. Rimuovere l’acqua stagnante con un aspiratore e/o un getto d’aria compressa esente da oli lubrificanti.
Non primerizzare né sigillare le aree in calcestruzzo da riparare.
In applicazioni soggette a sollecitazioni meccaniche da medie a forti, come pavimentazioni e piani di parcheggi, la forza di adesione del calcestruzzo una volta preparata la superficie deve essere superiore a 2.0 N/mm2 (prova con tester di strappo omologato e velocità di carico di 100 N/s).
MISCELAZIONE
Tutti i componenti di SikaEmaco® T 2800 PG sono confezionati in formati coordinati pronti per la miscelazione:
Comp. A 2.4 kg + comp. B 0.4 kg + comp. C 18 kg
Il comp. B va selezionato in base all’intervallo di temperature d’impiego previsto:
Tra -25 °C e 0 °C: | SikaEmaco® T 2800 PG RS, comp. B (rapido) |
Tra 0 °C e +20 °C: | SikaEmaco® T 2800 PG, comp. B (normale) |
Conservare e miscelare SikaEmaco® T 2800 PG preferibilmente a temperature tra +5 °C e +20 °C e trasferirlo in cantiere solo subito prima della lavorazione.
Se la temperatura scende al di sotto di 0 °C, il tempo di indurimento si allunga e il materiale diventa rigido e più difficile da lavorare in condizioni di freddo intenso.
- Prelevare il sacchetto dal secchio del comp. C e versare il contenuto del comp. A nel recipiente vuoto.
- Aggiungere il comp. C e mescolare a basso regime per circa 1 minuto con un trapano meccanico e un agitatore, fino a ottenere una consistenza omogenea priva di grumi.
- Aggiungere il comp. B alla miscela con una comune pistola per silicone e mescolare per altri 2 minuti, fino a ottenere un colore e una consistenza uniformi.
APPLICAZIONE
In caso di applicazione in ambienti esterni, lavorare SikaEmaco® T 2800 PG a temperatura ambiente costante o in calo, in quanto ciò riduce il rischio di formazione di bolle dovute alla dilatazione dell’aria intrappolata nel calcestruzzo.
Applicare la miscela SikaEmaco® T 2800 PG direttamente sul supporto preparato, asciutto e privo di primer, nello spessore desiderato, utilizzando una cazzuola. Può essere utile l’impiego di guide per massetti.
Non superare lo spessore di messa in opera massimo di 100 mm, nemmeno se SikaEmaco® T 2800 PG viene miscelato con sabbia di quarzo.
Si consiglia di posare l’intera superficie in un’unica fase di lavoro.
Se SikaEmaco® T 2800 PG viene applicato alla luce diretta del sole, rifinire la superficie immediatamente, in un’unica passata, evitando di ritoccare la superficie finita.
Avvertenza: non vibrare!
Per ridurre il tempo di sicurezza al tatto a temperature inferiori a +5 °C o per ottenere una finitura antisdrucciolo, dopo l’indurimento completo è possibile cospargere la superficie con sabbia fine (0.1 – 0.3 mm). Rimuovere la sabbia in eccesso dopo 15 minuti.
Dopo l’applicazione, proteggere il materiale dal contatto diretto con acqua, che durante la penetrazione dell’indurimento può rendere appiccicosa la superficie.
TRATTAMENTO SUCCESSIVO
SikaEmaco® T 2800 PG deve indurire per almeno 4 – 6 ore, durante le quali va protetto da traffico e versamenti.
Il tempo di indurimento del materiale dipende dalla temperatura dell’ambiente, del materiale e del substrato. Le basse temperature rallentano le reazioni chimiche; di conseguenza il tempo di impiego, il tempo aperto e il tempo di indurimento si allungano. Le alte temperature accelerano le reazioni chimiche, riducendo di conseguenza i tempi sopra indicati.
Per ottenere un indurimento completo, la temperatura del materiale, del substrato e di applicazione non deve scendere al di sotto dei valori minimi indicati.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire gli attrezzi con acqua immediatamente dopo l’uso.
Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.