Sikagard® M 391
(former MSeal M 391)
Rivestimento epossidico privo di solventi per l’impiego nell’industria alimentare
Rivestimento epossidico bicomponente ad essiccazione rapida per il calcestruzzo nell’industria alimentare. Il prodotto è resistente alle sollecitazioni meccaniche così come all’usura, agli urti e ai colpi.
- Adatto al contatto con molti tipi di generi alimentari, sostanze chimiche, detergenti e disinfettanti
- Ottima aderenza sulle superfici minerali
- Nessun trattamento successivo oneroso prima del primo riempimento

Impiego
Utilizzato soprattutto per il rivestimento interno di tank, silo, serbatoi e per oggetti d’equipaggiamento nell’industria alimentare.Vantaggi
- Adatto al contatto con molti tipi di generi alimentari, sostanze chimiche, detergenti e disinfettanti
- Ottima aderenza sulle superfici minerali
- Nessun trattamento successivo oneroso prima del primo riempimento
Imballaggio
Comp. A: | 16.0 kg |
Comp. B: | 4.2 kg |
Comp. A + B: | 20.2 kg di miscela pronta all’uso |
Colori
Bianco-azzurrino lucido
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 1504-2: prodotto per la protezione delle superfici - rivestimento
- ISEGA GmbH, Aschaffenburg (DE): dichiarazione di idoneità per silo di stoccaggio di derrate alimentari secche e non oleose – verbale di prova n. 61982 U 24
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare al fresco e all’asciutto.
Densità
~ 1.34 kg/l
Contenuto solido in peso
~ 100 %
Contenuto solido in volume
~ 100 %
Struttura del sistema
Calcestruzzo senza mano di fondo
1 - 2 × Sikagard®-720 EpoCem®
2 - 3 × Sikagard® M 391, in base alla procedura di applicazione (a spruzzo, a rullo)
Calcestruzzo con mano di fondo
1 - 2 × Sikafloor®-150
2 - 3 × Sikagard® M 391, in base alla procedura di applicazione (a spruzzo, a rullo)
Calcestruzzo, sistema laminato facente ponte sulle fessure
1 - 2 × Sikagard®-720 EpoCem®
3 × Sikagard® M 391, incl. tessuto di vetro tipo 270
In caso di notevoli movimenti delle fessure e nelle zone delle fessure può eventualmente essere opportuno un ulteriore strato di laminazione. Per informazioni dettagliate contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Sikagard® M 391 può essere rivestito solo con se stesso.
Resistenza all’abrasione
< 100 mg | (EN ISO 5470-1) |
Resistenza agli urti
Classe II: | ≥ 10 Nm |
Resistenza coesiva a trazione
> 3 N/mm2 | (Cedimento del calcestruzzo) |
Ponte sulle fessure
2.5 mm | (SN EN 1062-7) |
Comportamento al fuoco
Classe Efl | (EN 13501-1) |
Resistenza chimica
A dipendenza della sostanza: | Contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG. |
Sostanze contenenti ozono: | La resistenza a lungo termine non è garantita. |
Esposizione agli agenti atmosferici artificiali
Nessuna formazione di bolle, screpolatura o sfogliatura. | (EN 1062-11) |
Permeabilità al vapore acqueo
sd: > 50 m | (Non permeabile all’acqua) |
Assorbimento di acqua per capillarità
< 0.1 kg/(m2 × h0.5) | (EN 1062-3) |
Profondità di penetrazione dell’acqua sotto pressione
Resistenza alla sovrapressione: | Fino a 5 bar |
Permeabilità al diossido di carbonio
sd: | > 50 m |
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 3.8 : 1 (parti in peso) 2.66 : 1 (parti in volume) |
Temperatura del prodotto
Min. +10 °C, mass. +40 °C
Temperatura dell’aria
Min. +10 °C, mass. +40 °C
Temperatura del sottofondo
Min. +10 °C, mass. +40 °C
Tempo di impiego
~ 60 minuti | (+21 °C, 60 % um. rel.) |
I tempi si abbreviano con temperature più elevate e si allungano con temperature più basse e un tenore di umidità dell’aria più elevato.
Tempo di indurimento
Pienamente sollecitabile sia chimicamente che meccanicamente: | 7 giorni (+20 °C) |
Eseguire le verifiche sul rivestimento finito soltanto dopo il citato tempo di indurimento completo.
Secco al tatto
6 - 8 ore | (+20 °C) |
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Tempo d’attesa: | 24 - 48 ore (a +20 °C, dipende principalmente dall’umidità relativa dell’aria) |
Sovralavorazione: | Sikagard® M 391 può essere rivestito solo con se stesso. |
Prima della fase di lavoro successiva è necessario rimuovere eventuali impurità.
Tempo d’attesa prima dell’uso
Completamente indurito: | 7 giorni (+20 °C) |
Diluente
Sikagard® M 391 non va diluito!
Consumo
Consumo teorico di materiale/resa teorica senza sfrido per uno spessore medio del film secco
Spessore del film secco: | 400 µm |
Consumo: | 0.60 kg/m2 |
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Calcestruzzo, intonaco cementizio
Le superfici da rivestire devono soddisfare le norme tecniche edilizie, essere portanti, compatte e prive di sostanze che potrebbero pregiudicare la coesione.
La superficie deve avere una resistenza a trazione conforme alla DIN 1048 di almeno 1.5 N/mm2, il valore singolo minimo non può essere inferiore a 1.0 N/mm2. In caso di forte sollecitazione meccanica è richiesto un valore medio di 2.0 N/mm2 e un valore singolo non inferiore a 1.5 N/mm2.
Utilizzare rivestimenti preliminari appropriati, adatti al sistema.
Rispettare i tempi di rivestimento successivo.
MISCELAZIONE
Prima della miscelazione rimescolare meccanicamente i componenti A e B (iniziare a basso regime, poi intensificare la miscelazione aumentando il regime fino a mass. 300 g/min).
Prima di procedere alla messa in opera, unire con cautela i componenti A e B nel rapporto di miscelazione indicato.
Per evitare spruzzi o la fuoriuscita del liquido, mescolare brevemente i componenti a basso regime con un miscelatore elettrico a regolazione continua, poi intensificare la miscelazione aumentando il regime fino a mass. 300 g/min. La durata di miscelazione è di minimo 3 minuti ed è conclusa quando la miscela è omogenea.
Versare la miscela in un contenitore pulito e rimescolare ancora brevemente, come indicato sopra.
APPLICAZIONE
Lo spessore indicato del film secco si consegue con il procedimento di spruzzo airless.
L’ottenimento di uno spessore uniforme dello strato e di un’estetica regolare dipende dal procedimento di applicazione. In generale, la tecnica a spruzzo dà i risultati migliori.
Nell’applicazione a pennello o rullo, per ottenere lo spessore desiderato prevedere eventualmente mani di lavoro supplementari a dipendenza della costruzione, delle caratteristiche locali e della tonalità di colore.
Prima di iniziare i lavori è opportuno verificare su una superficie campione se il procedimento d’applicazione scelto e il prodotto concordato danno i risultati auspicati.
Sikagard® M 391 non va diluito!
Con pennello o rullo
Lisciare le eventuali bollicine con una pennellessa.
Per raggiungere lo spessore di 400 μm sono necessarie diverse mani di lavoro (di regola 2).
A spruzzo airless
Pompa: | apparecchio airless ad alto rendimento |
Pressione di spruzzo in pistola: | 180 - 220 bar |
Filtri: | fimuovere |
Ugello: | 0.018 - 0.023 inches |
Angolo di spruzzo: | per es. 50° |
Tubi di spruzzo: | 3/8" |
Prima della pistola: | 1/4", ~ 2 m |
Rapporto di pressione: | 60:1 |
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Sika® Colma Pulitura