SikaCor® Elastomastic TF
Resina epossipoliuretanica bicomponente liquida, priva di solventi, indurente per reazione, per la realizzazione in strato spesso di rivestimenti viscoelastici e molto resistenti alle sollecitazioni meccaniche su acciaio e calcestruzzo.
- Eccellente resistenza alla corrosione
- Eccellente adesione su calcestruzzo e acciaio
- Elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche
- Elevata resistenza all’usura
- Estrema resistenza ai carichi e agli urti
- Buona resistenza agli agenti chimici
- Viscoelastico

Impiego
- Rivestimenti sottili pregiati resistenti all’usura, ad es. su platee di binari in acciaio, passerelle di servizio, superfici pedonali e ciclabili, superfici viabili, lastre viabili a contatto con pietrisco, ponti a trogolo, lastre viabili senza letto di pietrisco e cornicioni.
- Realizzazione di sistemi anticorrosione in strato spesso resistenti all’usura e alle sollecitazioni meccaniche e chimiche.
- Livellamento o creazione di pendenza finalizzati ad evitare stagnazioni d’acqua.
- Rivestimento di superfici in calcestruzzo sottoposte a sollecitazioni meccaniche elevate, come passerelle, rampe, autosilo ecc.
Vantaggi
- Eccellente resistenza alla corrosione
- Eccellente adesione su calcestruzzo e acciaio
- Elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche
- Elevata resistenza all’usura
- Estrema resistenza ai carichi e agli urti
- Buona resistenza agli agenti chimici
- Viscoelastico
Imballaggio
Comp. A: | 8 kg |
Comp. B: | 12 kg |
Comp. A + B: | 20 kg miscela pronta all’uso |
Colori
Grigio polvere, ~ RAL 7037
Leggere differenze di tonalità sono inevitabili per la natura delle materie prime.
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Informazione LEED sul prodotto
Collaudato ai sensi del metodo SCAQMD 304-91, VOC < 100 g/l.
Soddisfa i requisiti della norma LEED v3, credito IEQ 4.2.
Informazione MINERGIE-ECO sul prodotto
Tenore di COV < 1 % (prodotto pronto all’uso)
CERTIFICATI / STANDARD
- Dichiarazione di prestazione (DoP) n. 0206020000800000021010: Certificazione CE conforme ai requisiti delle norme EN 1504-2:2004 e EN 13813:2002 rilasciata dall’ente notificatore certificato 0921
- Omologato ai sensi della normativa tedesca ZTV-ING, parte 7, capitolo 5 per rivestimenti fini legati con resine reattive su acciaio («Reaktionsharzgebundene Dünnbeläge auf Stahl»)
- Omologato secondo il regolamento ferroviario tedesco DBS 918084 per rivestimenti per ponti in acciaio con unioni chiodate o saldate e massicciata di ghiaia (foglio 84)
- Disponibile approvazione da parte del TU di Monaco per l’utilizzo su ponti ferroviari in calcestruzzo con letto di pietrisco
- Test report disponibile per sistemi di protezione della superficie secondo la direttiva DAfStb per la protezione e il ripristino di elementi in calcestruzzo (edizione 10/2001)
- Verbale di prova per l’utilizzo come finitura antiscivolo in accordo alla DIN 51130 disponibile per i fattori antiscivolo R 12 e R 13
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 24 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare al fresco e all’asciutto.
Densità
Senza carica: | ~ 1.2 kg/l |
Con carica: | ~ 1.6 kg/l (sabbia di quarzo 0.4-0.7) |
Contenuto solido in volume
~ 100 %
Durezza Shore
Durezza Shore D: | ~ 40 |
Resistenza chimica
SikaCor® Elastomastic TF è resistente ad acqua, acqua di mare, liquami, acidi e basi inorganici diluiti, sali, oli, grassi, detergenti e al contatto saltuario con carburanti e solventi.
Resistenza termica
Calore secco: | ~ +100 °C |
Brevi esposizioni: | ~ +250 °C |
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 40 : 60 (parti in peso) |
Temperatura del prodotto
Min. +10 °C, mass. +40 °C
La temperatura minima va osservata anche durante l’indurimento.
Umidità relativa dell’aria
Mass. 85 %
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura superficiale
Min. +10 °C
Tempo di impiego
SikaCor® Elastomastic TF | SikaCor® HM Primer | Sikafloor®-150 | Sikafloor®-359 N | |
+10 °C | ~ 90 minuti | ~ 12 ore | ~ 60 minuti | ~ 40 minuti |
+20 °C | ~ 60 minuti | ~ 8 ore | ~ 30 minuti | ~ 25 minuti |
+30 °C | ~ 30 minuti | ~ 5 ore | ~ 15 minuti | ~ 15 minuti |
Tempo di indurimento
Indurimento completo: | 7 giorni (+20 °C) |
Posa della massicciata: | 3 giorni |
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Tra SikaCor® HM Primer e SikaCor® Elastomastic TF
Min. 1 giorno, mass. 1 mese
In caso di tempi d’attesa più lunghi, applicare nuovamente 1 mano del fondo SikaCor® HM Primer.
Tra Sikafloor®-150 e SikaCor® Elastomastic TF
Min. 12 ore (+20 °C), mass. 2 giorni
Tra il 1° e il 2° strato di SikaCor® Elastomastic TF
Min. 1 giorno, mass. 1 mese
Tra SikaCor® Elastomastic TF e Sikafloor®-359 N
Min. 1 giorno, mass. 1 mese
Prima di applicare lo strato successivo rimuovere le eventuali impurità e lo spolvero in eccesso.
In caso di superamento del tempo d’attesa massimo tra due mani di SikaCor® Elastomastic TF, trattare il rivestimento con getto sweep prima di applicare lo strato successivo di SikaCor® Elastomastic TF.
Tempo di essiccazione
Calpestabile
+10 °C | ~ 48 ore |
+15 °C | ~ 20 ore |
+20 °C | ~ 12 ore |
+40 °C | ~ 6 ore |
Consumo
Sika® CarDeck Heavy Duty I (OS 8)
Rivestimento | Prodotto | Consumo |
Mano di fondo: | Sikafloor®-150, Sikafloor®-160 o Sikafloor®-161 Leggermente cosparso con Sikadur®-501 N (0.3-0.9) | 0.35 - 0.55 kg/m2 ~ 0.80 kg/m2 |
Strato base: | SikaCor® Elastomastic TF caricato con Sikadur®-504 N (0.1-0.3) | ~ 6.00 kg/m2 (4.00 kg/m2 legante + 2.00 kg/m2 sabbia q.zo) |
Spolvero: | Materiali speciali (0.841 - 1.190, ad es. Alox2.) | 6.00 - 8.00 kg/m2 |
Sigillatura finale (se necessaria): | Sikafloor®-378 o Sikafloor®-359 N1. | 1.00 - 1.40 kg/m2 |
Sika® CarDeck Heavy Duty II (OS 8)
Rivestimento | Prodotto | Consumo |
Mano di fondo: | Sikafloor®-150, Sikafloor®-160 o Sikafloor®-161 Leggermente cosparso con Sikadur®-501 N (0.3-0.9) | 0.35 - 0.55 kg/m2 ~ 0.80 kg/m2 |
Strato base (spessore > 1.5 mm): | SikaCor® Elastomastic TF, ~ 1:0.5 caricato con Sikadur®-504 N (0.1-0.3) | ~ 2.40 kg/m2 (1.60 kg/m2 legante + 0.80 kg/m2 sabbia q.zo) |
Spolvero: | Caricato con Sikadur®-509 (0.7-1.2) | 6.00 - 8.00 kg/m2 |
Strato di usura (spessore > 1.3 mm): | SikaCor® Elastomastic TF, ~ 1:0.5 caricato con Sikadur®-504 N (0.1-0.3) | ~ 2.10 kg/m2 (1.40 kg/m2 legante + 0.70 kg/m2 sabbia q.zo) |
Spolvero: | Materiali speciali (0.841 - 1.190, ad es. Alox2.) | ~ 8.00 kg/m2 |
Sigillatura finale (se necessaria): | Sikafloor®-378 o Sikafloor®-359 N1. | 1.00 - 1.40 kg/m2 |
Passerelle di servizio, superfici pedonali e ciclabili su acciaio (sistema come da ZTV/TL-RHD-ST)
Rivestimento | Prodotto | Consumo |
Mano di fondo: | SikaCor® HM Primer (ZTV/TL-RHD-ST) o SikaCor® EG-1 | ~ 0.20 kg/m2 |
Strato base (spessore > 5 mm): | SikaCor® Elastomastic TF, 1:13. caricato con Sikadur®-509 (0.7-1.2) | ~ 8.10 kg/m2 (4.05 kg/m2 legante + 4.05 kg/m2 sabbia q.zo) |
Spolvero: | Sikadur®-509 (0.7-1.2) | ~ 5.00 kg/m2 |
Sigillatura finale (se necessaria): | Sikafloor®-378 o Sikafloor®-359 N1. | 1.00 - 1.40 kg/m2 |
Superfici viabili su acciaio (sistema come da ZTV/TL-RHD-ST)
Rivestimento | Prodotto | Consumo |
Mano di fondo: | SikaCor® HM Primer (ZTV/TL-RHD-ST) o SikaCor® EG-1 | ~ 0.20 kg/m2 |
Strato base (spessore > 8 mm): | SikaCor® Elastomastic TF, ~ 1:13. caricato con materiali speciali (1.0-2.0) | ~ 12.50 kg/m2 (6.25 kg/m2 legante + 6.25 kg/m2 carica) |
Spolvero: | Materiali speciali (2.0-3.0) | ~ 8.00 kg/m2 |
Sigillatura finale (se necessaria): | Sikafloor®-378 o Sikafloor®-359 N1. | 1.20 - 1.80 kg/m2 |
- Sulle superfici esposte alla luce diretta del sole che necessitano di una sigillatura finale utilizzare Sikafloor®-359 N.
- Sika Schweiz AG non assume nessuna responsabilità per le cariche e i materiali di spolvero non commercializzati da Sika Schweiz AG. Verificare in cantiere la compatibilità!
- Con temperature superiori a +15 °C il rapporto di miscelazione può essere ridotto a 1:0.7 (quantità di resina invariata). La quantità di carica va aumentata di conseguenza.
Sulle superfici inclinate aggiungere, secondo la temperatura, lo 0.5 - 1.5 % in peso di Sika® Tixotropizzante T riferito alla miscela totale.
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Calcestruzzo e intonaco cementizio
Le superfici da rivestire devono soddisfare le norme tecniche ed essere portanti, stabili e prive di sostanze che potrebbero pregiudicare la coesione.
Preparare il substrato mediante pallinatura, sabbiatura o fresatura (dopo la fresatura, pallinare). Il substrato deve essere piano, mordente, solido, asciutto, privo di oli e grassi.
Umidità del substrato: 4 % CM.
La resistenza alla trazione superficiale come da norma DIN 1048 deve essere di almeno 1.5 N/mm2 con valore minimo singolo non inferiore a 1.0 N/mm2. In caso di forte sollecitazione meccanica è richiesto un valore medio di 2.0 N/mm2 con valore minimo singolo non inferiore a 1.5 N/mm2. In caso di superficie molto sporca o contaminata con sostanze chimiche, sottoporre la superficie ad una pulizia supplementare adatta all’oggetto (come getto al vapore). In caso di dubbio realizzare un’area di prova.
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
Acciaio
Sabbiare al grado di pulizia Sa 2½ come da EN ISO 12944, parte 4. Privo di impurità, oli, grassi e residui di corrosione.
Profilo superficiale: | „Medio (G)“ |
Rugosità: | Rz ≥ 50 μm |
In caso di massicciata, in accordo alla DBS 918084 (foglio 84) è richiesto un profilo superficiale grossolano (G).
MISCELAZIONE
Prima della miscelazione rimescolare meccanicamente i componenti A e B (iniziare a basso regime, poi intensificare la miscelazione fino a mass. 300 g/min).
Prima di procedere alla messa in opera, unire con cautela i componenti A e B nel rapporto di miscelazione indicato.
Per evitare spruzzi o la fuoriuscita del liquido, mescolare brevemente i componenti a basso regime con un miscelatore elettrico a regolazione continua, poi intensificare la miscelazione aumentando il regime fino a mass. 300 g/min. La durata di miscelazione è di minimo 3 minuti ed è conclusa quando la miscela è omogenea.
Versare la miscela in un contenitore pulito e rimescolare ancora brevemente, come indicato sopra.
APPLICAZIONE
Prima dell’applicazione verificare il tenore di umidità del sottofondo, l’umidità relativa dell’aria e il punto di rugiada.
In caso di umidità del sottofondo superiore al 4 %, applicare Sikafloor® EpoCem® quale barriera igroscopica temporanea.
Versare SikaCor® Elastomastic TF e ripartire uniformemente il prodotto servendosi di una taloccia dentellata.
Livellare e sfiatare immediatamente lo strato regolare di prodotto con un rullo frangibolle, eseguendo movimenti incrociati. Dopo ca. 15 minuti cospargere con sabba di quarzo, dapprima leggermente, poi in abbondanza.
SikaCor® Elastomastic TF non va diluito!
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
SikaCor® Cleaner