Sikafloor® VEL
Rivestimento laminato conduttore a base di vinilestere
Sistema laminato monocromo a base di resina vinilestere, privo di stirene monomero, facente ponte sulle fessure, dissipativo, ad alta resistenza chimica.
- Resistente a temperature fino a +60 °C come impermeabilizzazione su substrati in calcestruzzo
- Facente ponte su fessure fino a 0.4 mm
- «Total Solid» (soddisfa la procedura di prova della Deutsche Bauchemie)
- Utilizzabile per rivestimenti conduttivi
- Transitabile con veicoli dotati di pneumatici ad aria o in gomma piena, Vulkollan o poliammide
Impiego
- Per l’impermeabilizzazione di vasche e camere di recupero conformi alla legislazione sulla protezione delle acque, all’intero di edifici o all’esterno per lo stoccaggio di liquidi
- Come rivestimento carrabile per veicoli con pneumatici ad aria o in gomma piena, Vulkollan o poliammide, ad esempio in impianti di elettroplaccatura, decapaggio e impianti nei quali vengono utilizzati prodotti ossidanti
- Uso riservato agli utilizzatori professionali con la dovuta esperienza
Vantaggi
- Resistente a temperature fino a +60 °C come impermeabilizzazione su substrati in calcestruzzo
- Facente ponte su fessure fino a 0.4 mm
- «Total Solid» (soddisfa la procedura di prova della Deutsche Bauchemie)
- Utilizzabile per rivestimenti conduttivi
- Transitabile con veicoli dotati di pneumatici ad aria o in gomma piena, Vulkollan o poliammide
Imballaggio
Sikafloor® VE Primer (comp. A): | 16 kg |
Sikafloor® VE Primer (comp. B): | 8.8 kg |
Sikafloor® VE Spolvero: | 25 kg |
Sikafloor® VE (comp. A): | 25 kg |
Sikafloor® VE/VE LF/VE Topcoat (comp. B): | 1 kg |
Sikafloor® VE Polvere: | 20 kg |
Sikafloor® VE LF (comp. A): | 25 kg |
Sikafloor® VE Booster: | 2.5 kg |
Sikafloor® VE Filler: | 12.5 kg |
Sikafloor® VE Topcoat (comp. A): | 25 kg |
Sikafloor® VE Stuoia in fibra di vetro: | ~ 1.27 m (larghezza rotolo) |
Carburo di silicio: | 0.5–1.0 mm |
Colori
Sikafloor® VE Primer (comp. A): | giallastro trasparente |
Sikafloor® VE Primer (comp. B): | giallastro trasparente |
Sikafloor® VE Spolvero: | colori sabbia |
Sikafloor® VE (comp. A): | giallastro trasparente |
Sikafloor® VE/VE LF/VE Topcoat (comp. B): | trasparente |
Sikafloor® VE Polvere: | grigio argento |
Sikafloor® VE LF (comp. A): | nero |
Sikafloor® VE Booster: | viola |
Sikafloor® VE Filler: | nero |
Sikafloor® VE Topcoat (comp. A): | grigio |
Sikafloor® VE Stuoia in fibra di vetro: | grigio |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
DIBt – Deutsches Institut für Bautechnik, Berlino (DE): omologazione generale per l’edilizia, soddisfa i requisiti sulle emissioni del Regolamento AgBB tedesco e la classe A+ ai sensi dell’ordinanza francese sulle emissioni di COV del Ministero dell’ecologia (MEDDTL) – rapporto di prova n. Z-59.12-546
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro:
Sikafloor® VE Primer (comp. A): | 24 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE Primer (comp. B): | 24 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE Spolvero: | 24 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE (comp. A): | 24 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE/VE LF/VE Topcoat (comp. B): | 12 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE Polvere: | 24 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE LF (comp. A): | 24 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE Booster: | 12 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE Filler: | 24 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE Topcoat (comp. A): | 24 mesi dalla data di produzione |
Sikafloor® VE Stuoia in fibra di vetro: | durata illimitata se conservato correttamente |
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e mass. +20 °C. Conservare al fresco e all’asciutto.
Densità
Sikafloor® VE Primer (comp. A): | ~ 1.15 kg/l |
Sikafloor® VE Primer (comp. B): | ~ 1.05 kg/l |
Sikafloor® VE Spolvero: | 1.30 – 1.55 kg/l (peso specifico apparente) |
Sikafloor® VE (comp. A): | ~ 1.12 kg/l |
Sikafloor® VE/VE LF/VE Topcoat (comp. B): | ~ 1.16 kg/l |
Sikafloor® VE Polvere: | 0.7 – 0.9 kg/l (peso specifico apparente) |
Sikafloor® VE LF (comp. A): | ~ 1.16 kg/l |
Sikafloor® VE Booster: | ~ 0.95 kg/l |
Sikafloor® VE Filler: | ~ 0.54 kg/l (peso specifico apparente) |
Sikafloor® VE Topcoat (comp. A): | ~ 1.21 kg/l |
Struttura del sistema
Mano di fondo
Sikafloor® VE Primer (comp. A) (64 parti) Sikafloor® VE Primer (comp. B) (36 parti) Mano di fondo: Consumo: Cosparso con Sikafloor® VE Spolvero | 1.80 kg 1.00 kg 2.8 kg ~ 2.00 kg |
Rasatura preliminare
Sikafloor® VE (comp. A), pre-accelerato (49.5 parti) Sikafloor® VE (comp. B) (1 parte) Sikafloor® VE Polvere (49.5 parti) Rasatura preliminare: Consumo: | 5.00 kg 0.10 kg 5.00 kg 10.1 kg |
1° strato di Sikafloor® VE Stuoia in fibra di vetro
Sikafloor® VE Stuoia in fibra di vetro > Allettare la stuoia nella rasatura preliminare fresca | 1 × 300 g/m2 |
Massa per stratificazione
Sikafloor® VE (comp. A), pre-accelerato (98 parti) Sikafloor® VE (comp. B) (2 parti) Sikafloor® VE Stuoia in fibra di vetro 300 g/m2 (50 parti) Massa per stratificazione: Consumo: | 5.00 kg 0.10 kg 2 × 5.10 kg |
Rasatura conduttiva
Sikafloor® VE LF (comp. A), pre-accelerato (63 parti) Sikafloor® VE LF (comp. B) (1 parte) Sikafloor® VE Filler (36 parti) Rasatura conduttiva: Consumo: | 5.00 kg 0.10 kg 2.80 kg 7.90 kg |
Sigillatura finale opzionale, antisdrucciolo, dissipativa (nessuna omologazione DIBt)
Sikafloor® VE LF (comp. A), pre-accelerato (63 parti) Sikafloor® VE LF (comp. B) (1 parte) Sikafloor® VE Filler (36 parti) Rasatura conduttiva + 2.5 kg/m2 carburo di silicio 0.5–1.0 mm: Consumo: | 5.00 kg 0.10 kg 2.80 kg 7.9 kg |
Strato di finitura, RAL 7032 (grigio) (per mano di lavoro)
Sikafloor® VE Topcoat (comp. A), pre-accelerato (98 parti) Sikafloor® VE Topcoat (comp. B) (2 parti) Strato di finitura: Consumo: 1a sigillatura: 2a sigillatura: | 5.00 kg 0.10 kg 5.1 kg ~ 0.50 kg/m2 ~ 0.25 kg/m2 |
Soluzioni Sikafloor® VE pre-accelerate
(Sikafloor® VE (comp. A), Sikafloor® VE LF (comp. A), Sikafloor® VE Topcoat (comp. A))
Intervallo di temperatura Sikafloor® VE Booster | Aggiunta booster in ml | Aggiunta booster in kg |
Tra +12 °C e +18 °C | 180 ml | 0.18 kg |
Tra +17 °C e +25 °C | 100 ml | 0.10 kg |
Tra +24 °C e +30 °C | 60 ml | 0.06 kg |
Ponte sulle fessure
0.4 mm | (Omologazione DIBt) |
Resistenza chimica
Sikafloor® VEL dispone del certificato di omologazione generale dell’istituto DIBt (Z-59.12-546) per i gruppi d’esame 1, 2, 3, 3b, 4, 4a, 4b, 4c, 5, 5a, 5b, 6, 6a, 6b, 7, 7a, 7b, 8a, 9, 9a, 10, 11, 12, 13, 14, 15 e 15a.
Certificato di omologazione supplementare per le seguenti sostanze:
Acetonitrile | |
Acido formico: | ≤ 100 % |
Acido cromosolforico (30 % di CrO3 disciolto in acido solforico al 20 %) | |
Acido fluoridrico: | ≤ 40 % |
Acido fosforico: | ≤ 89 % |
Acido nitrico: | ≤ 65 % |
Acido cloridrico: | ≤ 37 % |
Acido solforico: | ≤ 96 % |
Perossido di idrogeno: | ≤ 50 % |
Soluzione acquosa di ammoniaca: | ≤ 25 % |
Soluzione acquosa di ipoclorito di sodio (12 % di cloro attivo) |
Avvertenza: in singoli casi, è possibile una decolorazione dei supporti senza che ciò influisca sulla resistenza chimica.
Comportamento elettrostatico
Resistenza di dispersione a terra RE1., 2.
Parametro | Indurimento | Norma di prova |
< 108 Ω | 7 giorni, +23 °C | DIN EN 1081 |
-
Questo prodotto soddisfa i requisiti dello standard TRGS 727.
-
I risultati delle misurazioni possono variare a seconda delle condizioni ambientali (ad es. temperatura, umidità) e degli strumenti di misurazione.
La capacità dissipativa è verificata in base allo «Standardbericht "Ableitfähige Beschichtungen für Industriefussböden"» della Deutsche Bauchemie e.V.:
Superficie del sistema di rivestimento posato | Numero di misurazioni |
< 10 m2 | 1 misurazione/1 m2 |
10 – 100 m2 | 10 – 20 misurazioni |
> 100 m2 | 10 misurazioni/100 m2 |
I punti di misurazione devono essere distanziati di almeno 50 cm.
Se in un punto non si raggiunge il valore richiesto, è necessario eseguire ulteriori misurazioni in un raggio di circa 50 cm.
Applicazione
Spessore dello strato
2.5 – 3.5 mm
Temperatura dell’aria
Min. +15 °C, mass. +30 °C
Umidità relativa dell’aria
Mass. 80 % | (Osservare il punto di rugiada, distanza del punto di rugiada a partire dal 70 % di umidità dell’aria > 5 K) |
Durante l’applicazione assicurare una buona ventilazione e un apporto sufficiente di aria fresca!
Tutti gli attrezzi da lavoro devono essere perfettamente asciutti!
Tempo aperto
Sikafloor® VE Primer
+20 °C | ~ 40 minuti |
Sikafloor® VE, Sikafloor® VE LF, Sikafloor® VE Topcoat
Tempo aperto | Tempo d’attesa (incl.) | |
+15 °C (+Sikafloor® Booster, comp. B) | ~ 90 minuti | 15 minuti |
+20 °C (+Sikafloor® Booster, comp. B) | ~ 70 minuti | 10 minuti |
+25 °C (+Sikafloor® Booster, comp. B) | ~ 60 minuti | 5 minuti |
+30 °C (+Sikafloor® Booster, comp. B) | ~ 35 minuti | 2 minuti |
Tempo di indurimento
Temperatura | Praticabile | Pienamente sollecitabile |
+15 °C | 17 ore | 96 ore |
+20 °C | 12 ore | 72 ore |
+25 °C | 8 ore | 72 ore |
+30 °C | 5 ore | 48 ore |
Rivestimento finito
Completamente resistente alle sollecitazioni meccaniche e chimiche: | dopo 5 giorni (+20 °C) |
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Calcestruzzo
Le superfici da rivestire devono soddisfare le norme tecniche ed essere portanti, stabili e prive di sostanze che potrebbero pregiudicare la coesione.
Preparare il substrato mediante pallinatura, sabbiatura o fresatura (dopo la fresatura, pallinare). Il substrato deve essere piano, mordente, solido, asciutto, privo di oli e grassi.
Umidità del substrato: 4 % CM.
La resistenza alla trazione superficiale come da norma DIN 1048 deve essere di almeno 1.5 N/mm2 con valore minimo singolo non inferiore a 1.0 N/mm2. In caso di forte sollecitazione meccanica è richiesto un valore medio di 2.0 N/mm2 con valore minimo singolo non inferiore a 1.5 N/mm2.
In caso di superficie molto sporca o contaminata con sostanze chimiche, sottoporre la superficie a una pulizia supplementare adatta all’oggetto (come getto al vapore). In caso di dubbio realizzare un’area di prova.
MISCELAZIONE
Per semplificare l’applicazione, Sikafloor® VE Booster viene aggiunto a 25 kg dei diversi Sikafloor® VE comp. A. La quantità di booster dipende dalla temperatura. Per la lavorazione successiva vengono di volta in volta prelevati 5 kg di soluzione pre-accelerata.
Avvertenza: le soluzioni pre-accelerate devono essere lavorate entro un giorno.
Pericolo: nei sistemi a base di resina vinilestere, dapprima miscelare con cura il booster nella soluzione di resina e solo dopo unire il comp. B. In caso contrario sussiste il rischio di esplosione!
Trasferire i componenti liquidi in un recipiente di miscelazione e agitare con cura.
Per la miscelazione utilizzare un trapano e agitatore a cestello a 300 – 500 giri/min, rimescolando anche sul fondo e lungo le pareti del recipiente, fino a ottenere una miscela omogenea.
Dopo l’aggiunta del comp. B, i componenti pre-accelerati necessitano di un tempo di attesa, finché la formazione di schiuma non si sarà ridotta (sviluppo di gas!). Tale tempo d’attesa dipende dalle temperature. Dopo di che, mescolare di nuovo accuratamente.
Le sostanze solide vengono aggiunte alla soluzione a porzioni e mescolate come descritto, fino a ottenere una miscela priva di grumi.
APPLICAZIONE
Mano di fondo
Applicare Sikafloor® VE con un pennello o un rullo, avendo cura di non creare stagnazioni di materiale negli avvallamenti del calcestruzzo o nei giunti di dilatazione aperti.
Cospargere il primer fresco in modo coprente con Sikafloor® VE Spolvero. Dopo l’indurimento rimuovere il materiale in eccesso.
Rasatura preliminare
Applicare la rasatura preliminare Sikafloor® VE con una spatola per malte.
Massa per stratificazione
Le stuoie in fibra di vetro vengono allettate nel Sikafloor® VE in due strati successivi, con le necessarie sovrapposizioni (circa 5 cm).
Premere ogni strato singolarmente con il rullo frangibolle, applicare a rullo la soluzione Sikafloor® VE e infine sfiatare con il rullo frangibolle. I giunti sovrapposti dello strato superiore devono essere sfasati di almeno 20 cm rispetto a quelli dello strato inferiore.
Infine, rimuovere la resina in eccesso.
Rasatura conduttiva
Dopo l’indurimento del rivestimento stratificato Sikafloor® VE, incollare le strisce di rame autoadesive e applicare lo strato di finitura conduttivo Sikafloor® VE LF con un frattone.
Per ottenere una superficie omogenea, ripassare con un rullo in mohair.
Sigillatura finale opzionale
Cospargere la rasatura conduttiva fresca con 2.5 kg di carburo di silicio 0.5 – 1.0 mm in strato coprente. Dopo l’indurimento rimuovere il materiale in eccesso.
Entrambi gli strati vengono applicati con un frattazzo in gomma.
Dopo il 1° strato, attendere che la superficie sia sicura al tatto. Ripassare il 2° strato di sigillatura fresca con un rullo in mohair per garantire una copertura omogenea e una brillantezza uniforme.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Acetone