SikaCor® SW-501
Materiale bicomponente a base di resina epossidica, resistente alle sollecitazioni meccaniche e all’abrasione, per il rivestimento di costruzioni idrauliche in acciaio.
- Può essere messo in opera in strato unico da 200 a 1 000 μm (spessore normale del film: 500 μm)
- Tenace elastico, resistente all’abrasione, resistente agli impatti
- Privo di solventi
- Privo di catrame
- Adatto per impianti di protezione catodica anticorrosione
- Omologazione NORSOK
- Povero di solventi ai sensi della direttiva VdL per rivestimenti anticorrosione del Verband der Lackindustrie Deutschland (VdL-RL 04)

Impiego
Protezione anticorrosione nelle costruzioni idrauliche in acciaio (portali di chiuse, paratie ecc.) ove vi sia l’esigenza di un rivestimento resistente alle sollecitazioni meccaniche.Vantaggi
- Può essere messo in opera in strato unico da 200 a 1 000 μm (spessore normale del film: 500 μm)
- Tenace elastico, resistente all’abrasione, resistente agli impatti
- Privo di solventi
- Privo di catrame
- Adatto per impianti di protezione catodica anticorrosione
- Omologazione NORSOK
- Povero di solventi ai sensi della direttiva VdL per rivestimenti anticorrosione del Verband der Lackindustrie Deutschland (VdL-RL 04)
Imballaggio
Comp. A: | 12 kg |
Comp. B: | 3 kg |
Comp. A + B: | 15 kg miscela pronto all’uso |
Colori
Nero, marrone rossiccio
~ RAL 7032 (grigio silice), ~ RAL 9002 (bianco grigio)
Leggere differenze dalle colorazioni indicate sono inevitabili per la natura delle materie prime.
Se esposto alle intemperie SikaCor® SW-501 tende a ingiallire e a sfarinare.
In caso di esigenze elevate si consiglia di applicare un rivestimento di finitura con SikaCor® EG-4 o SikaCor® EG-5.
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Omologazione della classificazione ecobau: rivestimento di superfici di pavimenti, pareti e soffitti; si addice perfettamente a MINERGIE-(A-/P-)ECO, corrisponde alla 1a priorità ecoCFC/ecoDevis
CERTIFICATI / STANDARD
- Testato ed elencato dall’Istituto federale delle costruzioni idrauliche (BAW) di Karlsruhe
- Testato ai sensi degli standard NORSOK M-501, rev. 6, sistema n. 7A e 7B
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 24 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +20 °C. Conservare al fresco e all’asciutto.
Densità
~ 1.4 kg/l
Contenuto solido in peso
~ 100 %
Contenuto solido in volume
~ 100 %
Resistenza chimica
SikaCor® SW-501 è resistente ad atmosfere industriali e marittime e contro acqua dolce, salmastra e marina, sali neutri, oli minerali e da riscaldamento, oli, grassi, detergenti ecc.
Resistenza termica
Calore secco: | ~ +100 °C |
Calore umido e acqua calda: | ~ +40 °C |
In caso di gradienti termici importanti contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 80 : 20 (parti in peso) 2.5 : 1 (parti in volume) |
Diluente
SikaCor® SW-501 non va diluito!
Temperatura del prodotto
Min. +20 °C
Umidità relativa dell’aria
Mass. 85 %
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada, a meno che la temperatura dell’oggetto non sia nettamente superiore al punto di rugiada.
La superficie deve essere asciutta e priva di ghiaccio.
Temperatura del sottofondo
Min. 0 °C
Temperatura superficiale
Min. 0 °C
Tempo di impiego
Temperatura | Durata |
+20 °C | ~ 40 minuti |
+30 °C | ~ 20 minuti |
Grado di essiccazione 6
Spessore del film secco | 500 μm |
+5 °C | Dopo 48 ore |
+23 °C | Dopo 12 ore |
+40 °C | Dopo 3 ore |
+80 °C | Dopo 30 minuti |
Tempo di indurimento
Indurimento completo: | 1 settimana (+20 °C) |
L’indurimento è garantito anche sott’acqua.
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Min. fino al raggiungimento del grado di essiccamento 6, mass. 3 mesi
In caso di tempi d’attesa più lunghi contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Prima di applicare lo strato successivo rimuovere le impurità eventualmente formatesi.
Consumo
Consumo teorico di materiale/resa teorica senza sfrido per uno spessore medio del film secco
Spessore del film secco: | 500 µm |
Spessore del film bagnato: | 500 µm |
Consumo: | 0.700 kg/m2 |
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
Acciaio
Sabbiare al grado di pulizia Sa 2½ come da EN ISO 12944, parte 4. Privo di impurità, oli, grassi e residui di corrosione.
Rugosità media: RZ ≥ 50 μm
MISCELAZIONE
Prima della miscelazione rimescolare meccanicamente i componenti A e B (iniziare a basso regime, poi intensificare la miscelazione fino a mass. 300 g/min).
Prima di procedere alla messa in opera, unire con cautela i componenti A e B nel rapporto di miscelazione indicato.
Per evitare spruzzi o la fuoriuscita del liquido, mescolare brevemente i componenti a basso regime con un miscelatore elettrico a regolazione continua, poi intensificare la miscelazione aumentando il regime fino a mass. 300 g/min. La durata di miscelazione è di minimo 3 minuti ed è conclusa quando la miscela è omogenea.
Versare la miscela in un contenitore pulito e rimescolare ancora brevemente, come indicato sopra.
APPLICAZIONE
Lo spessore indicato del film secco si consegue con il procedimento di spruzzo airless. L’ottenimento di uno spessore uniforme dello strato e di un’estetica regolare dipende dal procedimento di applicazione. In generale, la tecnica a spruzzo dà i risultati migliori. Nell’applicazione a pennello o rullo, per ottenere lo spessore desiderato prevedere eventualmente mani di lavoro supplementari a dipendenza della costruzione, delle caratteristiche locali e della tonalità di colore. Prima di iniziare i lavori è opportuno verificare su una superficie campione se il procedimento d’applicazione scelto e il prodotto concordato danno i risultati auspicati.
Con pennello o rullo
Su piccole superfici o per preparare angoli e spigoli. Su superfici estese che non consentono l’utilizzo del sistema a spruzzo airless si consiglia di applicare Sika Poxicolor® SW.
A spruzzo airless
Pressione di spruzzo nella pistola: | Min. 180 bar |
Diametro del tubo: | Min. ⅜" risp. 10 mm |
Ugello: | 0.45 - 0.66 mm |
Angolo di spruzzo: | 40° - 80° |
Secondo le condizioni dell’oggetto, combinando diverse precauzioni (isolamento del tubo, riscaldamento del materiale risp. allacciamento di un riscaldatore di materiale) la fluidità può essere regolata in modo tale da ottenere il risultato ottimale.
SikaCor® SW-501 non va diluito!
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
SikaCor® Cleaner