SikaScreed®-20 EBB
Coadiuvante d’adesione bicomponente a base di resina epossidica che sopporta l’umidità, per la linea di prodotti SikaScreed®.
- Miscelazione semplice, messa in opera facile
- Utilizzabile su calcestruzzo da asciutto a umido opaco
- Eccellente adesione sulla maggior parte dei materiali
- Eccellente collegamento di calcestruzzo fresco, massetti collaboranti e malta cementizia su calcestruzzo
- Messa in opera con pennello, rullo o a spruzzo airless
- Indurisce senza ritiro
- Buone resistenze meccaniche

Impiego
Come ponte adesivo per collegamenti con trasmissione di forze realizzati con prodotti della linea SikaScreed® su calcestruzzo.Come ponte adesivo e adesivo per collegamenti con trasmissione di forze per calcestruzzo, massetti collaboranti, malta legata con cemento nonché:
- Elementi in calcestruzzo
- Fibrocemento
- Pietra naturale
- Acciaio, ferro, alluminio
- Legno
- Poliestere, fibra di vetro e materiali in resina epossidica
- Vetro
Vantaggi
- Miscelazione semplice, messa in opera facile
- Utilizzabile su calcestruzzo da asciutto a umido opaco
- Eccellente adesione sulla maggior parte dei materiali
- Eccellente collegamento di calcestruzzo fresco, massetti collaboranti e malta cementizia su calcestruzzo
- Messa in opera con pennello, rullo o a spruzzo airless
- Indurisce senza ritiro
- Buone resistenze meccaniche
Imballaggio
Miscele pronte all’uso
Comp. A: | 3.33 kg | 10 kg | 20 kg |
Comp. B: | 1.67 kg | 5 kg | 10 kg |
Comp. A + B: | 5 kg | 15 kg | 30 kg |
Colori
Comp. A Resina: | Bianco |
Comp. B Induritore: | Grigio scuro |
Comp. A + B: | Grigio cemento |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
Dichiarazione di prestazione (DoP) n. 41536303: Certificazione CE conforme ai requisiti della norma EN 1504-4:2004 dell’ente notificatore certificato 1139
Base chimica
Resina epossidica con cariche speciali
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 24 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
A temperature di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto.
Richiudere immediatamente gli imballaggi aperti.
Densità
~ 1.4 kg/l | (+23 °C) |
Contenuto solido in peso
~ 100 %
Contenuto solido in volume
~ 100 %
Resistenza coesiva a trazione
> 1.5 N/mm2 | (Cedimento del calcestruzzo) |
Applicazione
Spessore dello strato
Mass. 1 mm
Temperatura dell’aria
Min. +10 °C, mass. +30 °C
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura del sottofondo
Min. +10 °C, mass. +30 °C
Umidità del sottofondo
Il substrato deve essere asciutto o umido opaco (nessuna acqua stagnante).
Tempo di impiego
Temperatura | Durata |
+10 °C | ~ 145 minuti |
+20 °C | ~ 55 minuti |
+30 °C | ~ 35 minuti |
Il tempo di impiego ha inizio al momento della miscelazione ed è più breve a temperature elevate e con quantità di prodotto miscelato maggiori.
A temperature elevate, per allungare i tempi di lavorabilità è possibile porzionare i componenti. Un altro provvedimento utile è quello di raffreddare i singoli componenti A e B prima della miscelazione (mai sotto +5 °C).
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Tempo d’attesa massimo ammesso in caso di messa in opera fresco su fresco su SikaScreed®-20 EBB
Temperatura | Tempo d’attesa |
+10 °C | ~ 5 ore |
+20 °C | ~ 2 ore |
+30 °C | ~ 1 ora |
In caso di superamento del tempo d’attesa massimo, applicare un ulteriore strato di SikaScreed®-20 EBB.
Con tempi d’attesa superiori a 48 ore, il substrato va assolutamente preparato a regola d’arte.
Consumo
0.6 - 1.0 kg/m2 | Con una rugosità fino a ~ 1.0 mm e un potere assorbente normale. |
Questi valori sono puramente indicativi e non considerano il maggior consumo dovuto alla porosità e alla rugosità del substrato, alle differenze di livello, ai resti di materiale nel contenitore ecc.
In caso di rugosità superiore e/o forte potere assorbente, determinare il consumo realizzando un’area di prova.
MISCELAZIONE
Rimescolare brevemente il componente A. Aggiungere il componente B e miscelare per 3 minuti, fino ad ottenere una massa omogenea. Versare il materiale miscelato in un recipiente pulito e rimescolare ancora brevemente per ca. 1 minuto. Evitare di includere aria rimescolando troppo a lungo.
Si raccomanda l’utilizzo di agitatori a gabbia a uno o due bracci (mass. 400 g/min).
Mescolando grandi quantità di SikaScreed®-20 EBB, la miscela si riscalda a seguito della reazione chimica, riducendo il tempo di lavorabilità. Pertanto, le singole quantità miscelate non dovrebbero superare i 6 kg. Nel caso fosse necessario miscelare quantità maggiori di prodotto, si raccomanda di suddividere il materiale miscelato in contenitori diversi o di stenderlo sulla superficie il più rapidamente possibile.
APPLICAZIONE
Prima dell’applicazione verificare il tenore di umidità del substrato, l’umidità relativa dell’aria e il punto di rugiada.
Applicare direttamente sul substrato preparato servendosi di un pennello o di una spazzola. Su calcestruzzo umido opaco o substrato legato con cemento, massaggiare bene nella superficie servendosi di una spazzola. In alternativa, sui substrati asciutti applicare a rullo o a spruzzo. La malta fresca va messa in opera mentre il ponte adesivo è ancora colloso. Applicare il ponte adesivo in strisce parallele di mass. 2 m sulla superficie di messa in opera della malta e lavorare sempre fresco su fresco.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con Sika® Colma Pulitore immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere asportato solo meccanicamente.