
SikaScreed® HardTop-65
Malta pronta all’uso ad alta resistenza, resistente all’abrasione, dalla consistenza regolabile (da morbida plastica a lisciabile) a presa rapida, per coperture dure orizzontali in ambienti interni (ambienti esterni solo con rivestimento impermeabile). Soddisfa la classe EN 13813 C65-F7-A6 in spessori da 8 a 100 mm.
- Essiccamento rapido, alta resistenza (resistenza alla compressione: ~ 40 N/mm2, 24 ore, +20 °C)
- Consistenza regolabile (da morbida plastica a lisciabile)
- Indurimento praticamente senza ritiro per qualsiasi spessore di livellamento (8 - 100 mm)
- Tempi di lisciatura lunghi (≥ 60 minuti)
- Facile da pompare, eccellente lavorazione
- Elevata resistenza meccanica e buona resistenza all’abrasione
- Strato portante del massetto carrabile
- Sovralavorabile dopo 4-48 ore con fondo per sistemi di rivestimento epossidici, poliuretanici o ibridi
- Manutenzione minima
- Migliora l’adesione collaborante e a pelatura e la resistenza superficiale in combinazione con il primer per lisciatura a base di resina sintetica Sikafloor®-140 W Troweling Primer
- Adatto su pavimenti radianti
Usage
L’indurimento rapido praticamente privo di ritiro e l’elevata resistenza all’abrasione e alla compressione rendono SikaScreed® HardTop-65 particolarmente idoneo per i seguenti impieghi:- livellamento e riparazione di pavimentazioni industriali estese e con scarsa manutenzione
- superfici industriali sottoposte a forti sollecitazioni pienamente utilizzabili dopo un indurimento di ca. 24 ore
- come massetto collaborante o flottante
- malta di livellamento rapidamente sovralavorabile con rivestimenti Sikafloor® a base di resine sintetiche
- in ambienti interni (all’esterno solo con rivestimento impermeabile)
Vantaggi
- Essiccamento rapido, alta resistenza (resistenza alla compressione: ~ 40 N/mm2, 24 ore, +20 °C)
- Consistenza regolabile (da morbida plastica a lisciabile)
- Indurimento praticamente senza ritiro per qualsiasi spessore di livellamento (8 - 100 mm)
- Tempi di lisciatura lunghi (≥ 60 minuti)
- Facile da pompare, eccellente lavorazione
- Elevata resistenza meccanica e buona resistenza all’abrasione
- Strato portante del massetto carrabile
- Sovralavorabile dopo 4-48 ore con fondo per sistemi di rivestimento epossidici, poliuretanici o ibridi
- Manutenzione minima
- Migliora l’adesione collaborante e a pelatura e la resistenza superficiale in combinazione con il primer per lisciatura a base di resina sintetica Sikafloor®-140 W Troweling Primer
- Adatto su pavimenti radianti
Imballaggio
Sacco: | 25 kg |
Pallet: | 42 x 25 kg (1 050 kg) |
Big bag per PumpFix: | 1 000 kg |
Colori
Finish liscio grigio
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
- Omologazione della classificazione ecobau: malta di riparazione, si addice perfettamente a MINERGIE-(A-/P-)ECO, corrisponde alla 1a priorità ecoCFC/ecoDevis
- EMICODE EC1PLUS: emissioni ridottissime
- Conforme a LEED v4 EQc 2: materiali a bassa emissione
- Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) certificata IBU
CERTIFICATI / STANDARD
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione secondo la EN 13813: malta per massetti a base di resina sintetica per l’impiego in edilizia
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione secondo la EN 1504-3: prodotto per il ripristino strutturale del calcestruzzo
Dichiarazione sul prodotto
EN 13813: | Classe CT-C65-F7-A6 |
EN 1504-3: | Classe R4; metodi 3.1, 4.4, 7.11. e 7.21. |
-
Metodo 7: A condizione che il sistema di riparazione comprenda un sistema di protezione della superficie con comprovata protezione dalla carbonatazione o una malta PC.
Base chimica
Cemento speciale contenente fibre e aggregati duri
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 9 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto.
Granulometria massima
3.2 mm
Peso specifico apparente
~ 1.50 kg/l
Tenore di ioni cloruro solubili
≤ 0.05 % | (EN 1015-17) |
Struttura del sistema
Sikafloor® HardTop CM-65 Rapid
Il sistema rapido per pavimenti industriali SikaScreed® HardTop-65 altamente resistenti con rivestimento Sikafloor®.
Sistema e consumo
Ponte adesivo1.: | SikaScreed®-20 EBB | ~ 0.6 - 1.0 kg/m2 |
Massetto: | SikaScreed® HardTop-65 | ~ 2.0 kg/m2/mm |
Additivo per lisciatura: | Sikafloor®-140 W Troweling Primer | ~ 0.2 - 0.3 kg/m2 |
Mano di fondo: | Sikafloor®-151 con/senza Sikafloor®-54 Booster2. Può essere cosparso con Sika® Sabbia di quarzo 0.3-0.9 mm | ~ 0.7 - 0.9 kg/m2 |
Rivestimento: | Prodotti Sikafloor® Secondo i requisiti finali, ad es. Sikafloor®-390 N |
-
Solo in caso di applicazioni collaboranti.
-
In alternativa è possibile primerizzare con Sikafloor®-161 con/senza Sikafloor®-54 Booster. Osservare la rispettiva scheda dati del prodotto.
Il consumo di materiale dipende dalla natura e dalla rugosità del substrato e dal metodo di messa in opera e può dunque variare.
Tempo d’attesa tra le mani di lavoro (~ +20 °C)
Ponte adesivo1.: | SikaScreed®-20 EBB | - |
Massetto: | SikaScreed® HardTop-65 | "Fresco su fresco" sul ponte adesivo |
Additivo per lisciatura: | Sikafloor®-140 W Troweling Primer | ~ 1.5 - 3 ore (durante la lisciatura) |
Mano di fondo: | Sikafloor®-151 con/senza Sikafloor®-54 Booster2. Può essere cosparso con Sika® Sabbia di quarzo 0.3-0.9 mm | ~ 2 - 48 ore dopo la lisciatura3., 4. |
Rivestimento: | Prodotti Sikafloor® | ~ 12 ore dopo l’applicazione della mano di fondo |
-
Solo in caso di applicazioni collaboranti.
-
In alternativa è possibile primerizzare con Sikafloor®-161 con/senza Sikafloor®-54 Booster. Osservare la rispettiva scheda dati del prodotto.
-
Per un’adesione ottimale, prima di applicare la mano di fondo attendere che la superficie di SikaScreed® HardTop-65 sia diventata leggermente più chiara e opaca.
-
Se il fondo Sikafloor® non viene messo in opera entro 2-4 ore dopo la lisciatura, coprire SikaScreed® HardTop-65 con una pellicola PE per assicurare un indurimento corretto (per almeno 18 ore; a temperature tra +10 °C e +15 °C per almeno 24 ore).
Questi valori sono indicativi per una temperatura di +20 °C e un’umidità relativa dell’aria del 50% ca. e possono variare in base al substrato, alle condizioni ambientali, allo spessore dello strato e al tenore d’acqua.
Dopo aver rimosso la pellicola PE, lasciar respirare la superficie per almeno 1 ora prima di applicare il rivestimento successivo.
Se la mano di fondo non è messa in opera entro 48 ore dopo la lisciatura, occorre prevedere un ulteriore trattamento per la preparazione della superficie (levigatura o getto).
Per ulteriori informazioni e i requisiti di messa in opera si rimanda alla scheda dati sulle caratteristiche del rispettivo prodotto.
Sistema convenzionale
In alternativa al sistema Sikafloor® HardTop CM-65 Rapid, SikaScreed® HardTop-65 può anche essere lavorato o rivestito in modo convenzionale.
Subito dopo la lisciatura, proteggere SikaScreed® HardTop-65 con una pellicola PE. Prevedere un trattamento adeguato della superficie (es. sabbiatura) al più presto dopo 18 ore.
Applicare quindi il fondo del sistema di rivestimento Sikafloor® (osservare la scheda dati sulle caratteristiche dei rispettivi prodotti).
Negli ambienti interni SikaScreed® HardTop-65 può essere utilizzato anche senza ulteriore rivestimento. Per proteggere la superficie da scoloramenti ecc. si raccomanda di utilizzare una protezione della superficie adatta, ad es. Sikagard®-915 Stainprotect. Se la protezione della superficie è penetrante, non applicare Sikafloor®-140 W Troweling Primer.
Per ulteriori informazioni sui prodotti e sui sistemi contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Resistenza all’abrasione
Classe | Valore | Come da |
A61. | ≤ 6 cm3/50 cm2 | Böhme |
A42. | ≤ 4 cm3/50 cm2 | Böhme |
-
SikaScreed® HardTop-65 con il 12 % di acqua, test su superficie levigata a pale.
-
SikaScreed® HardTop-65 con il 15 % di acqua, superficie levigata a pale e in combinazione con Sikafloor®-140 W Troweling Primer (vedi «Sistema»).
Resistenza alla compressione
Tempo | Temperatura | Contenuto d’acqua | Valore |
24 ore | +20 °C | 12 % | ~ 45 N/mm2 |
24 ore | +20 °C | 15 % | ~ 40 N/mm2 |
28 giorni | +20 °C | 12 % | ≥ 70 N/mm2 |
28 giorni | +20 °C | 15 % | ≥ 60 N/mm2 |
Resistenza alla flessione
Tempo | Temperatura | Contenuto d’acqua | Valore |
24 ore | +20 °C | 12 %, 15 % | ~ 5 N/mm2 |
28 giorni | +20 °C | 12 %, 15 % | ≥ 7 N/mm2 |
Resistenza coesiva a trazione
Tempo | Temperatura | Contenuto d’acqua | Valore1. |
28 giorni | +20 °C | 12 %, 15 % | ≥ 2.0 N/mm2 |
-
Valore nel sistema con ponte adesivo SikaScreed®-20 EBB.
Coefficiente di dilatazione termica
Valore | |
α23/60 | ~ 5 * 10-6/K |
Temperatura d'uso
Mass. +45 °C
Nota: tutti i componenti del sistema devono essere tenuti in considerazione.
Assorbimento di acqua
Coefficiente di assorbimento di acqua
12 % di acqua: | ≤ 0.2 kg/(m2 x h0.5) |
15 % di acqua: | ≤ 0.5 kg/(m2 x h0.5) |
Resistenza alla diffusione degli ioni cloruro
1.9 * 10-12 m2/s | (EN 12390-11) |
Comportamento al fuoco
A1fl
Applicazione
Rapporto di miscelazione
3.00 - 3.75 litri di acqua per sacco da 25 kg
Densità della malta fresca
~ 2.25 kg/l
Spessore dello strato
8 - 100 mm per mano di lavoro
Carico, area d’impiego e direttive vigenti vanno tenuti in debita considerazione.
Temperatura del prodotto
Min. +10 °C, mass. +25 °C Temperatura ideale: +18 °C | (Malta fresca) |
Temperatura dell’aria
Min. +10 °C, mass. +30 °C
Temperatura del sottofondo
Min. +10 °C, mass. +30 °C
Tempo di impiego
~ 30 (±5) minuti | (+20 °C) |
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Inizio della lisciatura: | ~ 90 minuti dopo la messa in opera |
Arco di tempo per la lisciatura: | 60 - 90 minuti |
Questi valori sono indicativi per una temperatura di +20 °C e un’umidità relativa dell’aria del 50 % ca. e possono variare in base al substrato, alle condizioni ambientali, allo spessore dello strato e al tenore d’acqua.
Per i tempi d’attesa tra le mani di lavoro del sistema Sikafloor® HardTop CM-65 Rapid, si veda «Sistema».
Tempo d’attesa prima dell’uso
Dopo ~ 18 ore (senza rivestimento o impregnazione).
Questi valori sono indicativi per una temperatura di +20 °C e un’umidità relativa dell’aria del 50 % ca. e possono variare in base al substrato, alle condizioni ambientali, allo spessore dello strato e al tenore d’acqua.
Consumo
~ 2.0 kg/m2 dello spessore di 1 mm
Il consumo di materiale dipende dalla natura e dalla rugosità del substrato e dal metodo di messa in opera e può dunque variare.
MISCELAZIONE
A mano
In un recipiente adatto, mescolare SikaScreed® HardTop-65 e acqua pulita nel rapporto di miscelazione indicato utilizzando un agitatore elettrico (mass. 500 g/min) fino ad ottenere una miscela omogenea. Rispettare un tempo di miscelazione di 3 minuti.
Con pompa
Utilizzare una pompa per malte con la relativa attrezzatura (ad es. Inotec-InoCOMB).
Regolare la macchina in modo da ottenere una miscela uniforme.
Poiché durante la messa in opera i parametri rilevanti possono variare, la consistenza va controllata regolarmente in base alla miscela manuale di riferimento e all’assettamento e l’acqua regolata di conseguenza.
Controllo della qualità durante l’applicazione a pompa/controllo del cantiere
Consistenza secondo Hägermann come da EN 1015-3:
- Miscela di riferimento: miscelando a mano 1 sacco da 25 kg con il contenuto d’acqua massimo si ottiene l’assettamento massimo
- Valori di riferimento: 12 % d’acqua: ~ 19 cm; 15 % d’acqua: ~ 25 cm
L’assettamento della miscela della pompa all’estremità del tubo (uscita) non deve superare quello della miscela di riferimento.
Come miscela lubrificante utilizzare SikaScreed®-10 BB.
APPLICAZIONE
Nota: SikaScreed® HardTop-65 può essere messo in opera in un sistema convenzionale (con pallinatura) o in un sistema rapido con processo di lisciatura esteso (sistema Sikafloor® HardTop CM-65 Rapid).
Prima di applicare ogni prodotto, verificare le condizioni effettive di cantiere (tenore di umidità del substrato, umidità relativa dell’aria, punto di rugiada così come temperatura e umidità del substrato, dell’aria e dei prodotti ecc.), così da rispettare i limiti di messa in opera indicati nella scheda dati del rispettivo prodotto.
SikaScreed® HardTop-65 non va applicato su substrati esposti a umidità di risalita senza adottare ulteriori provvedimenti. Contattare a tale proposito il consulente di vendita di Sika Schweiz AG.
Ponte adesivo SikaScreed®-20 EBB (solo per massetti collaboranti)
Sul substrato adeguatamente preparato, asciutto o umido opaco, privo di acqua stagnante.
Osservare la scheda dati sulle caratteristiche di SikaScreed®-20 EBB.
Avvertenza: SikaScreed® HardTop-65 va messo in opera fresco su fresco sul ponte adesivo. Se il ponte adesivo SikaScreed®-20 EBB è asciugato, rimuoverlo meccanicamente e sostituirlo prima di applicare SikaScreed® HardTop-65.
Messa in opera di SikaScreed® HardTop-65 (massetto collaborante e flottante)
Versare la miscela di SikaScreed® HardTop-65 sul substrato adeguatamente preparato (fresco su fresco sul ponte adesivo) e stenderla con gli attrezzi appropriati in uno strato regolare dello spessore desiderato (osservare il tempo di impiego). Adattare di conseguenza la suddivisione in campi.
Livellare la superficie con una staggia.
Rifinitura della superficie
Con gli attrezzi appropriati in base alla struttura superficiale desiderata.
Per ottenere una resistenza superficiale ottimale, lavorare SikaScreed® HardTop-65 di preferenza con una levigatrice a disco o a pale. Non utilizzare lisciatrici pesanti.
Inizio della lisciatura: ca. 1.5 ore (+20 °C) dopo la messa in opera di SikaScreed® HardTop-65.
La superficie può essere lisciata più volte fino ad una superficie molto liscia così da ottenere elevati valori di resistenza all’abrasione. Per questo requisito, effettuare la lisciatura iniziale con una levigatrice a disco e rifinire con una levigatrice a pale. Non oltrepassare il limite temporale per l’ultima lisciatura.
È possibile utilizzare lo speciale ponte adesivo Sikafloor®-140 W Troweling Primer se è richiesto un ulteriore sistema di rivestimento (ad es. il sistema Sikafloor® HardTop CM-65 Rapid).
Per le aree di piccole dimensioni o difficili da raggiungere che non richiedono una resistenza superficiale maggiore, è possibile effettuare una lisciatura manuale con un frattazzo.
Trattamento successivo
Dopo aver ultimato la lisciatura, proteggere la superficie mediante pellicola PE o un’adeguata protezione dall’evaporazione (primer di sistema, ad es. Sikafloor®-151) per assicurare un indurimento a regola d’arte. Osservare le relative informazioni sul prodotto e sul sistema.
Il trattamento successivo con pellicola PE va protratto per almeno 18 ore (≥ +20 °C). Con temperature tra +10 °C e +15 °C (substrato e aria) protrarre il trattamento per almeno 24 ore.
Dopo aver rimosso la pellicola PE, lasciar respirare la superficie per almeno 1 ora prima di mettere in opera gli strati successivi.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con acqua immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.