Sikafloor®-1590
Ammannitura e raschiatura epossidica bicomponente per pavimenti, a indurimento rapido, con bassa emissione di odori.
- Indurimento rapido
- Bassa emissione di odori
- Buona adesione
- Precaricato
- Emissioni di COV debolissime

Impiego
- Mano di fondo per substrati in calcestruzzo, massetti cementizi e malte epossidiche
- Mano di fondo per supporti da debolmente a mediamente assorbenti
- Mano di fondo per sistemi Sika® epossidici e poliuretanici per il rivestimento di pavimenti
Vantaggi
- Indurimento rapido
- Bassa emissione di odori
- Buona adesione
- Precaricato
- Emissioni di COV debolissime
Imballaggio
Comp. A: | 25.5 kg |
Comp. B: | 4.5 kg |
Comp. A + B: | 30.0 kg di miscela pronta all’uso |
Colori
Comp. A Resina: | liquido brunastro trasparente |
Comp. B Induritore: | liquido trasparente |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 1504-2: sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo - rivestimento
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 13813: malta per massetti a base di resina sintetica per l’impiego negli edifici
Base chimica
Resina epossidica
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto.
Densità
Comp. A: | ~ 1.49 kg/l |
Comp. B: | ~ 1.00 kg/l |
Comp. A + B: | ~ 1.39 kg/l |
Contenuto solido in peso
~ 100 %
Contenuto solido in volume
~ 100 %
Resistenza coesiva a trazione
> 1.5 N/mm2 | (Cedimento del calcestruzzo) |
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 85 : 15 (parti in peso) |
Suggerimento: per ridurre il tempo d’attesa, è possibile aggiungere a Sikafloor®-1590 il 2 - 4 % in peso di Sikafloor®-54 Booster.
Importante: con temperature ambientali elevate, non aggiungere al prodotto più del 2 % di booster, poiché un eccesso di booster accelererebbe la reazione esotermica facendo schiumare rapidamente il prodotto.
Temperatura del prodotto
Min. +8 °C, mass. +23 °C
Temperatura dell’aria
Min. +8 °C, mass. +30 °C
La temperatura minima va osservata anche durante l’indurimento.
Umidità relativa dell’aria
Mass. 80 %
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura del sottofondo
Min. +8 °C, mass. +23 °C
La temperatura minima va osservata anche durante l’indurimento.
Umidità del sottofondo
Tenore di umidità ≤ 6 % (metodo Tramex)
Ciò corrisponde a ca. ≤ 4 % tenore di umidità (CM).
Nessuna umidità di risalita (secondo test ASTM con pellicola PE).
Tempo di impiego
Temperatura | Senza Sikafloor®-54 Booster | 2 % Sikafloor®-54 Booster | 4 % Sikafloor®-54 Booster |
+8 °C | ~ 90 minuti | ~ 70 minuti | ~ 70 minuti |
+10 °C | ~ 90 minuti | ~ 70 minuti | ~ 55 minuti |
+15 °C | ~ 50 minuti | ~ 40 minuti | ~ 35 minuti |
+23 °C | ~ 30 minuti | ~ 15 minuti | - |
Reazione esotermica
Una volta trascorso il tempo di lavorabilità, non lasciare i resti di Sikafloor®-1590 nel recipiente. La rapida reazione esotermica provoca la formazione di schiuma. Per evitare che il prodotto trabocchi è possibile:
- Svuotare completamente il contenitore, oppure
- Suddividere il prodotto su due contenitori, oppure
- Riempire il contenitore con sabbia di quarzo
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Senza Sikafloor®-54 Booster
Temperatura | Minimo | Massimo |
+8 °C | ~ 8 ore | ~ 3 giorni |
+10 °C | ~ 6 ore | ~ 3 giorni |
+15 °C | ~ 5 ore | ~ 48 ore |
+23 °C | ~ 3 ore | ~ 24 ore |
2 % di Sikafloor®-54 Booster
Temperatura | Minimo | Massimo |
+8 °C | ~ 7 ore | ~ 3 giorni |
+10 °C | ~ 5 ore | ~ 3 giorni |
+15 °C | ~ 4 ore | ~ 48 ore |
+23 °C | ~ 2 ore | ~ 24 ore |
4 % di Sikafloor®-54 Booster (l'applicazione a > +15 °C non è consigliata a causa del forte sviluppo della temperatura)
Temperatura | Minimo | Massimo |
+8 °C | ~ 6 ore | ~ 3 giorni |
+10 °C | ~ 4 ore | ~ 3 giorni |
+15 °C | ~ 3 ore | ~ 48 ore |
Importante: questi valori sono puramente indicativi e possono variare in base alle condizioni atmosferiche.
Consumo
Rivestimento | Prodotto | Consumo |
Mano di fondo: | Sikafloor®-1590 + mass. 4% in peso Sikafloor®-54 Booster | 1 - 2 * 0.35 - 0.55 kg/m2 |
Ugualizzazione/raschiatura (< 1 mm): | 1 p. peso Sikafloor®-1590 + 0.5 p. peso Sika® Sabbia di quarzo 0.06-0.3 mm + mass. 4 % in peso Sikafloor®-54 Booster | 1.70 kg/m2/mm |
Ugualizzazione/raschiatura (1 - 2 mm): | 1 p. peso Sikafloor®-1590 + 1 p. peso Sika® Sabbia di quarzo 0.06-0.3 mm + mass. 4 % in peso Sikafloor®-54 Booster | 1.90 kg/m2/mm |
Questi valori sono puramente indicativi e non considerano il maggior consumo dovuto alla porosità e alla rugosità del substrato, alle differenze di livello, ai residui di materiale nel recipiente ecc.
MISCELAZIONE
Con temperature ambientali superiori ai +15 °C, se si aggiunge al prodotto più del 2 % di Sikafloor®-54 Booster, la reazione esotermica accelera e il prodotto inizia rapidamente a schiumare.
Miscelazione
Rimescolare brevemente il componente A. Aggiungere il componente B al componente A e miscelare per 3 minuti fino ad ottenere una massa omogenea. Secondo il sistema, aggiungere l’aggregato e/o Sikafloor®-54 Booster e rimescolare per altri 2 minuti. Versare il materiale miscelato in un recipiente pulito e rimescolare brevemente. Evitare di includere aria rimescolando troppo a lungo.
Si raccomanda l’utilizzo di agitatori a gabbia a uno o due bracci a basso regime (300 - 400 g/min).
APPLICAZIONE
Prima della messa in opera verificare il tenore di umidità del substrato, l’umidità relativa dell’aria e il punto di rugiada.
In caso di umidità eccessiva (vedi «Umidità del sottofondo»), applicare Sikafloor® EpoCem® quale barriera igroscopica temporanea.
Mano di fondo
La mano di fondo serve a garantire una superficie uniforme priva di pori. Se necessario applicare una seconda mano. Applicare il primer con rullo, racla o spazzola e, se necessario, ripassare con un rullo.
Spatolatura raschiata
Le superfici rugose vanno dapprima livellate. Applicare lo strato di ugualizzazione con racla o taloccia, fino ad ottenere lo spessore desiderato.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire gli attrezzi con Sika® Diluente C immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.