Sika® Silentboard DC
Stuoia di desolidarizzazione e anticalpestio
Sottile stuoia di desolidarizzazione e anticalpestio, multistrato, realizzata con una miscela di fibre sintetiche, utilizzabile in ambienti interni, fino a 10 dB di isolamento anticalpestio.
- Utilizzo semplice
- Peso contenuto
- Ottima stabilità alla compressione (carichi mobili fino a 5 kN/m2)
- Elevata resistenza allo strappo
- Spessore contenuto (3.0 mm)
- Elevato grado di isolamento anticalpestio (~ 10 dB)

Impiego
Stuoia anticalpestio e di desolidarizzazione sotto piastrellature e rivestimenti a lastre, pietra naturale, mattonelle in calcestruzzo e pietra artificiale con posa in strato sottile e in strato medio. Utilizzabile anche come stuoia anticalpestio sotto rivestimenti flottanti, come parquet e laminato. Utilizzabile sui seguenti substrati portanti in ambienti interni:- Calcestruzzo
- Massetti cementizi
- Massetti in anidrite
- Betoncini a secco
- Substrati ibridi
- Vecchi rivestimenti in pietra e ceramici
- Pannelli di truciolato e di legno
- Parquet incollati
- Pannelli di cartongesso ed elementi edili a secco
Vantaggi
- Utilizzo semplice
- Peso contenuto
- Ottima stabilità alla compressione (carichi mobili fino a 5 kN/m2)
- Elevata resistenza allo strappo
- Spessore contenuto (3.0 mm)
- Elevato grado di isolamento anticalpestio (~ 10 dB)
Imballaggio
Pannello: | 0.72 m2 (1.2 m × 0.6 m) |
Confezione: | 6 pannelli (4.32 m2, ~ 6.9 kg) |
Colori
Bianco naturale
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
EMICODE EC1PLUS: emissioni ridottissime
CERTIFICATI / STANDARD
MFPA Leipzig GmbH, Leipzig (DE): verbale di prova PB 4.2/09-338-2
Base chimica
Miscela di fibre sintetiche, struttura multistrato
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 36 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +25 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti.
Sika® Silentboard DC va stoccato in posizione orizzontale.
Spessore effettivo
3.0 mm
Struttura del sistema
Prima di posare Sika® Silentboard DC, fissare Sikafloor®-5 LevelTape o Sikafloor®-8 LevelTape lungo i raccordi pavimento-parete onde evitare ponti fonici.
Sika® Silentboard DC viene incollato senza vuoti con una malta adesiva SikaCeram® a presa rapida almeno della classe EN 12004 C2 F S1. Consultare la scheda dati del prodotto corrispondente.
Posare Sika® Silentboard DC nel letto di malta evitando inclusioni d’aria.
Giuntare i pannelli testa a testa, avendo cura se possibile di sfasare tra loro i giunti. In caso di impiego come strato insonorizzante, chiudere i giunti così da evitare che penetrando nei giunti l’adesivo per piastrelle crei un ponte fonico.
È possibile coprire i giunti di lavoro e le crepe da ritiro decadute, mentre i giunti di separazione e di dilatazione vanno ripresi fino al rivestimento di finitura.
Le piastrelle vengono posate direttamente sulla stuoia con una malta adesiva SikaCeram® appropriata.
Comportamento al fuoco
E, Efl | (DIN EN 13501-1) |
Valori di dimensionamento
Massa volumetrica
~ 1.3 kg/m2
Miglioramento del ponte sulle fessure
1.31 mm
Riduzione del rumore da calpestio
Senza rivestimento di finitura, posa sciolta: 14 dB1. | (EN ISO 140-8) |
Pannello incollato con colla per piastrelle C2 SikaCeram®, rivestimento superiore in gres fine porcellanato incollato con colla per piastrelle C2 SikaCeram®: 10 dB1. | (EN ISO 10140) |
-
Il valore effettivo di riduzione del rumore da calpestio dipende dalle condizioni locali e può essere determinato con precisione soltanto posando un’area di prova.
Resistenza alla compressione (sollecitazione a compressione con il 10 % di schiacciamento)
125 kPa | (EN 826) |
Conducibilità termica
λ = 0.0482 W/mK | (EN 12667) |
Coefficiente di trasmittanza termica
U = 15.63 W/(m2K) | (EN 12667) |
Resistenza termica
R = 0.064 m2K/W | (EN 12667) |
Carico, carichi di traffico
Rivestimenti e substrati: I sottofondi e i rivestimenti devono essere adatti ai carichi.
Max. Carico/carichi di traffico | |
Rivestimenti ceramici - ad es. gres, gres porcellanato, spessore del materiale: min. 9 mm Formato: min. 30×30cm, mass. 120×120cm (0.09-1.44 m2) | 5 kN/m2 |
Rivestimenti ceramici - ad es. gres, gres porcellanato, spessore del materiale: min. 9 mm Formato: min. 10×10cm, mass. 120×260cm (0.01-3.12 m2) | 3 kN/m2 |
Pietra dura - spessore del materiale 3 cm Formato: min. 30×30cm, mass. 60×60cm (0.09 - 0.36 m2) | 5 kN/m2 |
Pietra dura - spessore del materiale 1 cm Formato: min. 30×30cm, mass. 30×60cm (0.09-0.18 m2) Solo in combinazione con il composto di livellamento come distribuzione del carico | 3 kN/m2 |
Pietra tenera - spessore del materiale 3 cm Formato: min. 30×30cm, mass. 40×40cm (0.09-0.16 m2) | 3 kN/m2 |
Rivestimenti, ad es. laminato, parquet, listoni di legno multistrato, ecc. | 3 kN/m2 |
Rivestimenti morbidi, ad es.sughero, PVC, moquette, feltro, pavimenti di design, ecc. Solo in combinazione con il composto di livellamento come distribuzione del carico | 3 kN/m2 |
Applicazione
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +25 °C (secondo il tipo di impermeabilizzazione composita)
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +25 °C (secondo il tipo di impermeabilizzazione composita)PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Il substrato deve presentarsi pronto per la posa, ovvero piano, solido, pulito, asciutto e privo di polvere, ai sensi dei requisiti SIA.
Ugualizzare le eventuali asperità con un livellante o una spatolatura Sikafloor® appropriati (ad es. Sikafloor®-400 Level AT).
Calcestruzzo, massetti cementizi
Smerigliare il substrato, ad es. con smerigliatrice a disco, fino ad ottenere una superficie solida e mordente. Pulire accuratamente con un aspiratore industriale.
Massetti al solfato di calcio, massetti autolivellanti al solfato di calcio
Smerigliare il substrato, ad es. con smerigliatrice a disco, fino ad ottenere una superficie solida e mordente. Pulire accuratamente con un aspiratore industriale subito prima della posa.
Piastrelle di ceramica smaltata
Sgrassare con Sika® Aktivator-205 o smerigliare la superficie e rimuovere la polvere con un aspiratore industriale.
Massetti asciutti, ad es. in pannelli in gesso o legno (truciolato, Furnier)
Fissare al substrato con delle viti o dell’adesivo così da assicurarne la stabilità.
Altri substrati
Contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Pretrattare con Sika® Primer MB risp. Sika® Primer MR Fast i massetti cementizi con un elevato tenore di umidità.
Per maggiori informazioni consultare la scheda dati sulle caratteristiche del rispettivo prodotto o contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.