SikaWrap®-301 C
Tessuto in fibra di carbonio con andamento unidirezionale delle fibre, ad elevata resistenza, per il rinforzo strutturale con procedimento a secco.
- Buona stabilità dimensionale grazie ai fili di trama
- Tessuto multifunzionale per molteplici impieghi
- Applicazione flessibile anche su superfici convesse (travi, montanti, camini, pilastri, pareti, soffitti a volta, silo ecc.)
- Disponibile in differenti larghezze per un impiego ottimale
- Bassa densità (peso addizionale minimo)
- Estremamente economico rispetto alle tecniche di rinforzo convenzionali
Impiego
Rinforzo di strutture portanti in calcestruzzo armato, muratura e legno sottoposte a sollecitazioni di flessione e di spinta:- Miglioramento della sicurezza antisismica delle murature
- Rinforzo in caso di armature mancanti
- Aumento della resistenza e della duttilità dei montanti
- Aumento dei carichi utili
- In caso di cambiamento di destinazione/ristrutturazione
- Correzione di errori di dimensionamento e/o di costruzione
- Aumento della resistenza sismica
- Prolungamento della durata di utilizzo e della durevolezza
- Allineamento a norme esistenti
Vantaggi
- Buona stabilità dimensionale grazie ai fili di trama
- Tessuto multifunzionale per molteplici impieghi
- Applicazione flessibile anche su superfici convesse (travi, montanti, camini, pilastri, pareti, soffitti a volta, silo ecc.)
- Disponibile in differenti larghezze per un impiego ottimale
- Bassa densità (peso addizionale minimo)
- Estremamente economico rispetto alle tecniche di rinforzo convenzionali
Imballaggio
Larghezza dei rotolo: | 300 mm | 600 mm |
Lunghezza dei rotolo: | ≥ 50 m | ≥ 50 m |
Cartone: | 1 rotolo | 1 rotolo |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
- Poland: Technical Approval IBDiM Nr AT/2008-03-0336/1 „Płaskowniki. pręty, kształtki i maty kompozytowe do wzmacniania betonu o nazwie handlowej: Zestaw materiałów Sika® CarboDur® do wzmacniania konstrukcji obiektów mostowych
- USA: ACI 440.2R-08, Guide for the Design and construction of Externally Bonded FRP Systems for strengthening concrete structures, July 2008
- UK: Concrete Society Technical Report No. 55, Design guidance for strengthening concrete structures using fibre composite material, 2012
Struttura
Orientamento delle fibre: | 0° (unidirezionale) |
Ordito: | Fibre di carbonio nere (99 % del peso per unità di superficie) |
Trama: | Fibre termoplastiche bianche (1 % del peso per unità di superficie) |
Tipo di fibre
Fibre di carbonio ad alta resistenza
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 24 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +35 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti.
Densità delle fibre asciutte
~ 1.8 g/cm3
Spessore delle fibre asciutte
~ 0.167 mm | (Sulla base del contenuto di fibre) |
Densità superficiale
304 ±10 g/m2 | (Contenuto di fibre di carbonio) |
Resistenza a trazione delle fibre asciutte
4 900 N/mm2 | (ISO 10618) |
Modulo di elasticità delle fibre asciutte
230 000 N/mm2 | (ISO 10618) |
Allungamento a rottura delle fibre asciutte
1.7 % | (ISO 10618) |
Struttura del sistema
Primer per calcestruzzo: | Sikadur®-330 |
Resina di laminatura: | Sikadur®-330 |
Tessuto in fibra di carbonio: | SikaWrap®-301 C |
Il sistema descritto va assolutamente rispettato e non deve essere in nessun caso modificato.
Per indicazioni dettagliate sulle caratteristiche dell’eposside, i dati d’applicazione e informazioni generali si rimanda alla scheda dati di Sikadur®-330.
Spessore nominale del laminato
0.167 mm
Sezione nominale del laminato
167 mm2/m di larghezza
Resistenza alla trazione laminato
Valore medio: | 4 300 N/mm2 |
Valore caratteristico: | 3 850 N/mm2 |
* Modifica: | Provino di 50 mm |
Valori: | Nel senso della lunghezza delle fibre |
Modulo di elasticità a trazione del laminato
Valore medio: | 225 kN/mm2 |
Valore caratteristico: | 210 kN/mm2 |
* Modifica: | Provino di 50 mm |
Valori: | Nel senso della lunghezza delle fibre Monostrato, min. 27 provini per serie di test |
Allungamento a rottura del laminato
1.91 % | (EN 2561) |
Resistenza a trazione
Valore medio: | 718 N/mm |
Valore caratteristico: | 643 N/mm |
Rigidità alla trazione
Valore medio: | 37.6 MN/m 37.6 kN/m/‰ di dilatazione |
Valore caratteristico: | 35.1 MN/m 35.1 kN/m/‰ di dilatazione |
Applicazione
Consumo
1° strato, primer incluso: | 1.0 - 1.5 kg/m2 |
Strato successivo: | ~ 0.8 kg/m2 |
NATURA DEL SOTTOFONDO
Resistenza coesiva a trazione min. del substrato
1.0 N/mm2 o come richiesto dal calcolo statico.
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Calcestruzzo e muratura
Portante, asciutto, pulito, privo di lattime, ghiaccio, acqua stagnate, oli, grassi, vecchi rivestimenti o trattamenti di superficie, parti friabili o in distacco.
Pretrattare il substrato mediante sabbiatura o smerigliatura. Aspirare accuratamente la polvere.
Effettuare i lavori di riparazione del calcestruzzo e di riprofilamento con una malta da riparazione appropriata, come Sikadur®-41 CF o Sikadur®-30 Adesivo, caricato con mass. 1:1 parti in peso di Sika® Sabbia di quarzo 0.3-0.9 mm. Per assicurare una coesione buona e priva di pori con il substrato, per entrambi i prodotti applicare dapprima sul substrato in calcestruzzo una raschiatura di Sikadur®-30 Adesivo. Per maggiori indicazioni sulla messa in opera si rimanda alle schede dati dei rispettivi prodotti.