Sikafloor®-3 QuartzTop
Materiale di spolvero minerale per lastre monolitiche e massetti in calcestruzzo duro
Materiale di spolvero minerale, monocomponente, a base di cemento e materiali duri minerali, per il trattamento superficiale di lastre monolitiche e massetti in calcestruzzo duro.
- Buona resistenza meccanica
- Buona resistenza agli urti
- Finitura superficiale economica
- Riduce la formazione di polvere rispetto alle superfici in calcestruzzo non affinate
- Messa in opera semplice e rapida
- Aumenta la resistenza agli oli e ai grassi rispetto alle superfici in calcestruzzo non affinate
- Miscela pronta di qualità garantita
- Disponibile in diverse colorazioni

Impiego
Miscela pronta da cospargere a secco su massetti compositi freschi o superfici in calcestruzzo monolitiche. Il prodotto è utilizzato principalmente in magazzini, fabbriche, centri di distribuzione, aree di produzione, centri fai-da-te, centri commerciali o anche uffici e musei.Vantaggi
- Buona resistenza meccanica
- Buona resistenza agli urti
- Finitura superficiale economica
- Riduce la formazione di polvere rispetto alle superfici in calcestruzzo non affinate
- Messa in opera semplice e rapida
- Aumenta la resistenza agli oli e ai grassi rispetto alle superfici in calcestruzzo non affinate
- Miscela pronta di qualità garantita
- Disponibile in diverse colorazioni
Imballaggio
Sacco: | 25 kg |
Pallet: | 42 x 25 kg (1 050 kg) |
Colori
Standard: | Grigio medio |
Altre tinte: | Su richiesta |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione secondo la EN 13813: malta per massetti cementizi per l’impiego negli edifici
Base chimica
Miscela di aggregati minerali con cemento, additivi e pigmenti
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto.
Richiudere immediatamente gli imballaggi aperti.
Densità
~ 2.25 kg/l | (28 giorni) |
Struttura del sistema
Supporto: | Calcestruzzo fresco (vedi sezione «Natura del sottofondo») |
Spolvero: | Sikafloor®-3 QuartzTop applicato a mano o a macchina. |
Impregnazione superficiale, protezione del calcestruzzo fresco: | Sikafloor® ProSeal W |
Si raccomanda di osservare la scheda dati dei rispettivi prodotti.
Resistenza all’abrasione
Classe: | AR1.0 Riferito a un consumo di 3 – 5 kg/m2. |
(Profondità di abrasione BCA ~ 52 μm e ~ 5.5 cm3/50 cm2 secondo Böhme)
Applicazione
Spessore dello strato
2.5 – 3.0 mm con un consumo di ~ 5 kg/m2
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +30 °C
Umidità relativa dell’aria
Min. 30 %, mass. 98 %
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +30 °C
Tempo d’attesa prima dell’uso
Temperatura | Calpestabile |
+10 °C | ~ 18 ore |
+20 °C | ~ 12 ore |
+30 °C | ~ 8 ore |
Importante: Questi valori sono indicativi e possono variare secondo le condizioni climatiche.
Consumo
Con additivo per lisciatura: | 3 – 5 kg/m2 |
SENZA additivo per lisciatura: | 1.0 – 1.5 kg/m2 |
Il consumo di materiale dipende dal metodo di applicazione, dal tipo di calcestruzzo (valore a/c) e dalla superficie.
Per determinare il consumo effettivo si consiglia di realizzare un’area di prova.
NATURA DEL SOTTOFONDO
Il calcestruzzo deve essere di buona qualità e ottemperare agli standard locali.
Le caratteristiche del calcestruzzo sono specificate dalla classe definita dalle misurazioni dall’ingegnere civile e dalle linee guida generali sulla composizione del calcestruzzo.
Il valore a/c non deve essere troppo basso, poiché Sikafloor®-3 QuartzTop necessita di una parte d’acqua per l’idratazione. In generale si raccomandano rapporti a/c compresi tra 0.45 e 0.55 con una consistenza omogenea durante il getto.
La resistenza a compressione minima deve essere pari a 25 N/mm2.
Si raccomanda l’impiego di additivi Sikament® o Sika® ViscoCrete® per ottenere un calcestruzzo di alta qualità e, in caso di utilizzo, un’ottima dispersione delle fibre.
Il calcestruzzo aerato non è un substrato idoneo!
APPLICAZIONE
Applicazione meccanica di Sikafloor®-3 QuartzTop
Applicazione con spargitore al laser e dosaggio automatico.
Cospargere uno strato omogeneo di Sikafloor®-3 QuartzTop (3 - 5 kg/m2) sul calcestruzzo immediatamente dopo il getto.
Applicazione manuale di Sikafloor®-3 QuartzTop
A seconda delle condizioni rimuovere il velo d’acqua superficiale (essudazione) o lasciare che evapori. Cospargere risp. distribuire uno strato regolare di Sikafloor®-3 QuartzTop sulla superficie del calcestruzzo, idealmente in 2 mani di lavoro (1a mano ca. 3 kg/m2, lasciar penetrare, 2a mano ca. 2 kg/m2).
Avere cura di cospargere Sikafloor®-3 QuartzTop con regolarità, senza creare ondulazioni o ammassi di prodotto!
Integrazione/Prelisciatura: dopo aver atteso il tempo necessario alla bagnatura di Sikafloor®-3 QuartzTop, effettuare una prima lisciatura con una levigatrice a disco.
Lisciatura finale
A dipendenza del tempo d’attesa tra le singole fasi di lisciatura, levigare Sikafloor®-3 QuartzTop in più mani di lavoro con una levigatrice a pale, fino ad ottenere il finish superficiale desiderato.
Avvertenza
Lo spruzzo di acqua sulla superficie durante la prelisciatura, l’integrazione o la lisciatura finale può causare variazioni di colore, aloni, crepe da ritiro, minori resistenze! Evitare assolutamente l’impiego di acqua aggiuntiva!
TRATTAMENTO SUCCESSIVO
Dopo l’ultima lisciatura, proteggere Sikafloor®-3 QuartzTop da un essiccamento troppo rapido con un trattamento successivo appropriato, ad es. Sikafloor® ProSeal W o pellicola PE. Il trattamento successivo dovrebbe protrarsi per almeno 7 giorni.
Si raccomanda di consultare le schede dati sulle caratteristiche dei rispettivi prodotti.
Importante: Se il potere assorbente è insufficiente, come per i substrati estremamente lisci e compatti o i calcestruzzi di elevata qualità, non utilizzare Sikafloor® ProSeal W come protezione del calcestruzzo fresco!
Giunti
I giunti prescritti dall’ingegnere civile vanno incisi meccanicamente. In caso d’impiego su massetti collaboranti, si procede generalmente a realizzare dei giunti di dilatazione ogni 5 – 6 m in ogni direzione. Riprendere almeno i giunti della costruzione portante. Dopo 28 giorni colmare i giunti con un prodotto appropriato, come Sikaflex® PRO-3 Purform® o un altro sigillante Sikaflex® adatto.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con acqua immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.
PULIZIA
Per preservare l’aspetto della superficie rivestita con Sikafloor®-3 QuartzTop, rimuovere immediatamente le impurità con detergenti appropriati. Il concetto di pulizia va definito dall’impresa di pulizie in base alle condizioni specifiche dell’oggetto.