Sikafloor® TC 442 W
(former MTop TC 442W)
Sigillatura bicomponente a base di poliuretano in soluzione acquosa, basso emissiva, resistente ai raggi UV, opaca, trasparente o pigmentata.
- Finitura opaca
- Emissioni COV ridotte
- Resistente all’abrasione
- Buona resistenza meccanica
- Resistente agli UV
- Buona aderenza intermedia su substrati non assorbenti
- Bassa viscosità
- Di facile pulizia

Impiego
- Sigillatura pigmentata o incolore per sistemi tenaci elastici in poliuretano o resina epossidica
- Solo per uso in ambienti interni
- Impiego destinato a professionisti del settore con la necessaria esperienza
Vantaggi
- Finitura opaca
- Emissioni COV ridotte
- Resistente all’abrasione
- Buona resistenza meccanica
- Resistente agli UV
- Buona aderenza intermedia su substrati non assorbenti
- Bassa viscosità
- Di facile pulizia
Imballaggio
Comp. A: | 8.0 kg |
Comp. B: | 2.0 kg |
Comp. A + B: | 10.0 kg miscela pronta all’uso |
Colori
Comp. A Resina: | Liquido colorato o bianco-latte |
Comp. B Induritore: | Liquido trasparente o giallo |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 13813: malta per massetti a base di resina sintetica per l’impiego negli edifici
Base chimica
Poliuretano
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +15 °C e +25 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti. Teme il gelo.
Densità
Incolore | Pigmentato | |
Comp. A: | ~ 1.05 kg/l (+23 °C) | ~ 1.14 kg/l (+23 °C) |
Comp. B: | ~ 1.13 kg/l (+23 °C) | ~ 1.13 kg/l (+23 °C) |
Comp. A + B: | ~ 1.07 kg/l (+23 °C) | ~ 1.14 kg/l (+23 °C) |
Contenuto solido in peso
Incolore: | 43 % |
Pigmentato: | 47 % |
Tenore di COV
< 120 g/l
Struttura del sistema
Substrati: | Sistemi semirigidi in poliuretano e resina epossidica |
Sigillatura: | 1 x Sikafloor® TC 442 W |
Resistenza all’abrasione
< 0.05 g
Resistenza coesiva a trazione
> 2.0 MPa
Caratteristiche antisdrucciolo
> 0.50
Resistenza chimica
Resistente a numerosi agenti chimici. Contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 4 : 1 (parti in peso) |
Temperatura dell’aria
Min. +10 °C, mass. +30 °C
Umidità relativa dell’aria
Min. 30 %, mass. 90 %
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura del sottofondo
Min. +10 °C, mass. +30 °C
Tempo di impiego
Temperatura | Durata |
+20 °C | ~ 30 minuti |
Tempo di indurimento
Temperatura | Durata |
+23 °C | ~ 5 giorni |
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Temperatura | Minimo | Massimo |
+20 °C | 12 ore | 24 ore |
Tempo d’attesa prima dell’uso
Temperatura | Calpestabile |
+12 °C, 50 % um. rel. | ~ 24 ore |
+20 °C, 50 % um. rel. | ~ 18 ore |
+30 °C, 50 % um. rel. | ~ 12 ore |
Consumo
0.12 – 0.15 kg/m2
Questi valori sono puramente indicativi e non considerano il maggior consumo dovuto alla porosità e alla rugosità del substrato, alle differenze di livello, ai residui di materiale nell’imballaggio ecc.
MISCELAZIONE
Unire il componente B al componente A e miscelare per 3 minuti fino ad ottenere una massa omogenea. Trasferire in un recipiente pulito e mescolare ancora per 1 minuto. Evitare di includere aria rimescolando troppo a lungo.
Non miscelare nell’imballaggio originale.
Si raccomanda l’utilizzo di agitatori a gabbia a uno o due bracci a basso regime (300 - 400 g/min).
APPLICAZIONE
Prima dell’applicazione verificare il tenore di umidità, l’umidità relativa dell’aria e il punto di rugiada.
Distribuire uniformemente la sigillatura Sikafloor® TC 442 W con un rullo di nylon a pelo corto, eseguendo movimenti incrociati. L’applicazione fresco su fresco garantisce transizioni senza soluzione di continuità.
Contenere quanto più possibile i tempi di raccordo (mass. 1 – 4 minuti) così da evitare segni di giunzione.
Avvertenza: spegnere il riscaldamento a pavimento prima dell’applicazione. Le superfici calde accelerano l’asciugatura, il che può causare la formazione di striature.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con acqua immediatamente dopo l’uso.
Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.