SikaSwell® A
Profilo di sigillatura in acrilato, espandente a contatto con l’acqua.
- Lavorazione semplice
- Applicabile su substrati di vario genere
- Elevata economicità
- Espansivo a contatto con l’acqua
- Penetra fin nelle più piccole imperfezioni
- Resistente all’acqua e a molte sostanze chimiche
- Non occorre attendere l’indurimento
- Non richiede nessuna saldatura
- Adattabile a molteplici oggetti e situazioni
Impiego
- Particolarmente adatto per sigillare giunti di lavoro nell’edilizia e nel genio civile
- Giunti di lavoro
- Attraversamenti di pozzi e tubazioni
- Giunti di lavoro nel calcestruzzo prefinito
- Zone di passaggio da un materiale edilizio all’altro, ad es. tra acciaio e calcestruzzo
Vantaggi
- Lavorazione semplice
- Applicabile su substrati di vario genere
- Elevata economicità
- Espansivo a contatto con l’acqua
- Penetra fin nelle più piccole imperfezioni
- Resistente all’acqua e a molte sostanze chimiche
- Non occorre attendere l’indurimento
- Non richiede nessuna saldatura
- Adattabile a molteplici oggetti e situazioni
Imballaggio
SikaSwell® A-2010: | Rotoli (in cartone): 6 x 10 m |
Colori
| A destra Profilo rettangolare rosso (originale)
Profilo espanso |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
- Agrément Certificate, Sika Hydrophilic, Waterstops, BBA, certificato n. 13-4994
- WISSBAU, Essen (DE): Test funzionale d’uso su giunti di lavoro - Verbale di prova n. 2012-206
Base chimica
Profilo idroespansivo in acrilato
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 36 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +35 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dall’umidità e dai raggi solari diretti.
Densità
~ 1.50 kg/l | (+23 °C) |
Dimensioni
Larghezza | Spessore | |
SikaSwell® A-2010: | 20 mm | 10 mm |
Struttura del sistema
Utilizzare i seguenti prodotti di sistema:
- SikaSwell® A
- Sigillatura SikaSwell® S-2
Durezza Shore A
10 ±5 | (DIN 53505) |
Espansione
Tempo | Acqua demineralizzata |
1 giorno | ~ 50 % |
7 giorni | ~ 130 % |
30 giorni | ~ 150 % |
Pressione di rigonfiamento
In una struttura ideale in calcestruzzo, il materiale può raggiungere una pressione di rigonfiamento fino a > 10 bar.
Temperatura d'uso
Min. -20 °C, mass. +50 °C
Applicazione
Umidità del sottofondo
Asciutto o umido opaco
Non applicare sui giunti di lavoro in presenza di acqua stagnante.
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +35 °C
Con temperature più basse contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +35 °C
Con temperature più basse contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
NATURA DEL SOTTOFONDO
Il substrato deve essere portante, pulito, asciutto o al massimo umido opaco, privo di parti friabili o incoerenti, polvere, pellicola di cemento, nidi di ghiaia, prodotti di separazione, ruggine e impurità.
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Eliminare manualmente o meccanicamente, mediante il metodo più appropriato, le parti incoerenti, la boiacca di cemento, la ruggine e ogni altro materiale male aderente.
Le superfici molto ruvide tendono alla permeabilità (sottocolatura). Sarebbe opportuno lisciare leggermente il calcestruzzo fresco con un’assicella nella zona di applicazione del profilo. Dove ciò non fosse possibile, ugualizzare meccanicamente il substrato o incollare il profilo espandente con SikaSwell® S-2. Questo adesivo può essere utilizzato anche per fissare i profili su substrati umidi opachi.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Dipende dall’adesivo impiegato. Consultare la scheda dati sulle caratteristiche del relativo prodotto.