Sikalastic®-8800
Processo di spruzzatura a caldo di poliurea per impermeabilizzante e membrane protettive
Impermeabilizzante e membrane protettive liquido bicomponente, elastico, altamente reattivo, privo di solventi, a polimerizzazione molto rapida, a base di poliurea pura, con una buona resistenza agli agenti chimici. L'indurimento rapido consente un'esposizione immediata e l'applicazione a spruzzo permette una rapida copertura del substrato. Lavorabile solo meccanicamente.
- Sigillatura senza soluzione di continuità
- Privo di solventi
- Reattività e tempi di polimerizzazione molto rapidi
- Tempo di messa in servizio quasi immediato
- Lavorabile con temperature tra -20 °C e +50 °C
- Performante a temperature tra -30 °C e +100 °C
- Eccellente ponte sulle fessure
- Eccellente resistenza chimica
- Eccellente resistenza all’abrasione
- Non resistente all’acido solforico biogeno

Impiego
- Impermeabilizzazione e protezione contro l'abrasione su calcestruzzo, acciaio e altri sottofondi
- Impermeabilizzazione di vasche per l’acqua e contenitori
- Impermeabilizzazione di impianti di depurazione aperti
- Impermeabilizzazione e rivestimento di protezione di massicciate
- Protezione contro l'usura per acciaio e calcestruzzo
- Impermeabilizzazione con ponte sulle fessure sotto rivestimenti di piani di autosilo
- Adatto per costruzioni MINERGIE-ECO
Vantaggi
- Sigillatura senza soluzione di continuità
- Privo di solventi
- Reattività e tempi di polimerizzazione molto rapidi
- Tempo di messa in servizio quasi immediato
- Lavorabile con temperature tra -20 °C e +50 °C
- Performante a temperature tra -30 °C e +100 °C
- Eccellente ponte sulle fessure
- Eccellente resistenza chimica
- Eccellente resistenza all’abrasione
- Non resistente all’acido solforico biogeno
Imballaggio
Comp. A (Isocianato): | 212 kg (~ 189 l) fusto |
Comp. B (Resina): | 191 kg (~ 189 l) fusto |
Colori
Comp. A: | Liquido, trasparente |
Comp. B: | Liquido, grigio |
Comp. A + B: | Standard: Grigio basalto(ca. RAL 7012) |
L'irradiazione UV può provocare l'ingiallimento!
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
- Conforme ai crediti LEED v4 MRc2: divulgazione e ottimizzazione dei prodotti da costruzione - dichiarazioni ambientali di prodotto (opzione 1)
- Conforme ai crediti LEED v2009 IEQc 4.2: materiali basso emissivi
CERTIFICATI / STANDARD
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 1504-2: prodotto per la protezione delle superfici - rivestimento
- Geoscope GmbH, Steinfurt (DE): determinazione della resistenza della membrana sintetica nel test in autoclave ai sensi della norma ISO 13438 - verbale di prova n. 131303A
- Eurofins Products Testing A/S, Galten (DK): dichiarazione di innocuità (determinazione della migrazione complessiva e della migrazione dell’isocianato) ai sensi della norma EN 1186 ed EN 14338 - verbale di prova n. G23435_Ver2/BJ1
- KiwaPolymer Institut GmbH, Flörsheim-Wicker (DE): test della capacità di ponte statico e dinamico sulle fessure ai sensi della norma DIN EN 1062-7 - verbale di prova n. P8331a-E
- Kiwa Polymer Institut GmbH, Amburgo (DE): test della resistenza alla penetrazione delle radici ai sensi della norma DIN 4062 - verbale di prova n. P 8395 del 23.08.2013
- Kiwa Polymer Institut GmbH, Amburgo (DE): rivestimento con una maggiore capacità di crack bridging dinamico per superfici calpestabili e carrabili - verbale di prova n. P9278-1-E
- Kiwa Polymer Institut GmbH, Amburgo (DE): principi di prova per il rilascio dei certificati di prova dell'autorità edilizia generale per l'impermeabilizzazione degli edifici con materie plastiche liquide (PG-FLK) - verbale di prova n. P10064-2-E
- Kiwa GmbH, Graven (DE): metodo per la determinazione della resistenza microbiologica mediante un test di interramento DIN EN 12225 - verbale di prova n. 1.1/26341/0362.0.1.1-2016e
- CTU - Università tecnica ceca di Praga, Praga (CZ): coefficiente di diffusione del radon secondo la norma EN ISO/IEC 17025 - verbale di prova n. 124042/2017
- IHK - Industrie- und Handelskammer Bonn/Rhein-Sieg, Bonn (DE): determinazione del coefficiente di diffusione del radon e della lunghezza di diffusione del radon - verbale di prova n. 2016100701e
- BBA - British Board of Agrément, Herts (UK): sistema di impermeabilizzazione in plastica liquida Sika - verbale di prova n. 19/5621, Parti 1 e 2
Base chimica
Poliurea
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti.
Densità
Comp. A: | ~ 1.12 kg/l (+20 °C) |
Comp. B: | ~ 1.01 kg/l (+20 °C) |
Contenuto solido in volume
~ 99 %
Viscosità
+20 °C | +25 °C | |
Comp. A: | 900 - 1 300 mPas | ~ 750 mPas |
Comp. B: | 600 - 850 mPas | ~ 500 mPas |
Struttura del sistema
Impermeabilizzazione di costruzioni in calcestruzzo
Rivestimento | Prodotto | Consumo |
Mano di fondo: | Sikadur®-188 Rapid1. | 1 - 2 * 0.300 - 0.500 kg/m2 |
Spolvero: | Leggero con Sika® Sabbia di quarzo 0.3-0.9 mm | ~ 0.800 kg/m2 |
Impermeabilizzazione (≥ 2 mm): | Sikalastic®-8800 | ~ 1.050 kg/m2/mm |
Sigillatura2.: | Sikalastic®-8450 o Sikafloor®-3570 | 0.700 - 0.900 kg/m2 |
Impermeabilizzazione di costruzioni in acciaio
Rivestimento | Prodotto | Consumo |
Mano di fondo: | SikaCor® EG-1 Plus3. | 2 * ~ 0.174 kg/m2 |
Impermeabilizzazione (≥ 2 mm): | Sikalastic®-8800 | ~ 1.050 kg/m2/mm |
Sigillatura2.: | Sikalastic®-8450 o Sikafloor®-3570 | 0.700 - 0.900 kg/m2 |
Sikafloor® OneShot PB-56 UV
Rivestimento | Prodotto | Consumo |
Mano di fondo: | Sikadur®-188 Rapid1. | 1 - 2 * 0.300 - 0.500 kg/m2 |
Spolvero: | Leggero con Sika® Sabbia di quarzo 0.3-0.9 mm | ~ 0.800 kg/m2 |
Impermeabilizzazione (≥ 2 mm): | Sikalastic®-8800 | ~ 1.050 kg/m2/mm |
Strato di usura: | Sikalastic®-8800 Con Sika® Sabbia di quarzo 0.3-0.9 mm insufflato | ~ 1.000 kg/m2 ~ 2.000 kg/m2 |
Sigillatura: | Sikalastic®-8450 | 0.700 - 0.900 kg/m2 |
-
In alternativa è possibile utilizzare Sikadur®-188, Sikafloor®-150, Sikafloor®-160, Sikafloor®-161 o Sikafloor®-701. Consultare la scheda dati sulle caratteristiche del rispettivo prodotto.
-
Sikalastic®-8800 è stabile ai raggi UV. L’esposizione alla luce solare diretta può causare variazioni di colore, senza che tuttavia ciò pregiudichi in alcun modo le caratteristiche tecniche del prodotto. Per preservare l’uniformità del colore è possibile applicare una sigillatura.
-
In caso di forte sollecitazione alla corrosione (categoria di protezione anticorrosione C3, per es. all’interno di bacini) su superfici d’acciaio sabbiate (grado Sa 2½) utilizzare in aggiunta SikaCor® EG-1 Plus.
Questi valori sono puramente indicativi e non considerano il maggior consumo dovuto alla porosità e alla rugosità del substrato, alle differenze di livello, ai resti di materiale nel contenitore ecc.
Durezza Shore D
> 50 | (DIN 53505) |
Resistenza all’abrasione
~ 0 mg | (CS17/1 000/1 000) |
~ 480 mg | (H22/1 000/1 000) |
Resistenza a trazione
> 20 N/mm2 | (DIN 53504) |
Ponte sulle fessure
Statico: | Classe A5 (+23 °C) |
Dinamico: | Classe B4.2 (-20 °C) |
Resistenza termica
Sollecitazione | Calore secco |
Permanente: | Min. -30 °C, mass. +100 °C |
Permeabilità al vapore acqueo
Valore sd H2O: | ~ 6.6 m |
Permeabilità al diossido di carbonio
Valore sd CO2: | ~ 201 m |
Resistenza chimica
Resistente a numerosi agenti chimici. Contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 1 : 1 (parti in volume) |
Spessore dello strato
> 2 mm
Lo spessore dello strato non deve eccedere 4 mm per mano di lavoro. Se occorrono spessori maggiori, mettere in opera il prodotto in più mani.
Temperatura dell’aria
Min. -20 °C, mass. +40 °C
Umidità relativa dell’aria
Mass. 85 %
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura del sottofondo
Min. -20 °C, mass. +50 °C
Tempo di indurimento
~ 24 ore | (+20 °C) |
Velocità di gelificazione
~ 11 secondi | (+20 °C) |
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Sovralavorazione di Sikalastic®-8800
Temperatura substrato | Minimo | Massimo1. |
+10 °C | 2 minuti | 6 ore |
+20 °C | 2 minuti | 6 ore |
+30 °C | 2 minuti | 6 ore |
-
Se il tempo massimo di attesa è stato superato, applicare un ponte adesivo con Sikalastic®-810 + 15% in peso di Sika® Diluente S.
Questi valori possono variare secondo le condizioni atmosferiche, in particolare la temperatura e l’umidità relativa dell’aria.
Consumo
~ 1.05 kg/m2/mm
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
La superficie deve essere pulita, asciutta e priva di qualsiasi impurità.
In caso di dubbio realizzare un’area di prova.
Sikalastic®-8800 va sempre messo in opera su una rasatura superficiale o, in alternativa, su una mano di fondo epossidica. Si raccomanda di osservare la scheda dati sulle caratteristiche del rispettivo prodotto.
MISCELAZIONE
Il dosaggio e la miscelazione vanno eseguiti con appositi apparecchi per lo spruzzo a caldo di prodotti bicomponenti. Prima della messa in opera riscaldare i due componenti a +70 °C.
Controllare regolarmente il corretto rapporto e la miscelazione dei due componenti.
Rimescolare accuratamente il componente B di Sikalastic®-8800 con un miscelatore per fusti fino ad ottenere una miscela omogenea con colorazione uniforme.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con Sika® Diluente S immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.
In caso di pause prolungate, l’impianto per lo spruzzo deve essere pulito, riempito con Mesamoll e mantenuto sotto leggera pressione.