Sika MonoTop®-112 MultiUse Repair
Malta monocomponente pronta all’uso, tixotropica, a base di leganti cementizi ed aggregati selezionati, contenente microfibre sintetiche, adatta al ripristino di strutture in calcestruzzo.
- Lavorazione semplice, anche sopra testa
- Buona adesione sui comuni materiali edilizi, come calcestruzzo, pietra, mattone, acciaio
- Miscelazione facile, basta aggiungere acqua
- Buone proprietà meccaniche

Impiego
- Riparazione e ripristino di elementi in calcestruzzo (piloni, frontalini di balconi ecc.)
- Riprofilamento locale di zone del calcestruzzo danneggiate su superfici verticali e orizzontali
- Riprofilamento superficiale del calcestruzzo
Vantaggi
- Lavorazione semplice, anche sopra testa
- Buona adesione sui comuni materiali edilizi, come calcestruzzo, pietra, mattone, acciaio
- Miscelazione facile, basta aggiungere acqua
- Buone proprietà meccaniche
Imballaggio
Cartone: | 20 kg (4 sacchetti di alluminio da 5 kg) |
Pallet: | 42 x 20 kg (840 kg) |
Colori
Grigio
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 1504-3: prodotto per il ripristino strutturale del calcestruzzo
Base chimica
Cemento, inerti selezionati, microfibre sintetiche e additivi speciali
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 18 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dall’umidità.
Granulometria massima
Dmass: | 2.5 mm |
Tenore di ioni cloruro solubili
≤ 0.05 % | (EN 1015-17) |
Resistenza alla compressione
~ 50 MPa | (28 giorni) |
Modulo di elasticità (a compressione)
~ 15.7 GPa | (EN 13412) |
Resistenza coesiva a trazione
~ 2.0 MPa | (EN 1542) |
Compatibilità termica
Parte 1: Cicli di gelo-disgelo
~ 2.0 MPa | (EN 13687-1) |
Assorbimento di acqua per capillarità
≤ 0.5 kg/(m2 * h0.5) | (EN 13057) |
Resistenza alla carbonatazione
Profondità di carbonatazione dk ≤ calcestruzzo di riferimento (MC(0.45)) | (EN 13295) |
Comportamento al fuoco
Classe europea A1 | (EN 13501-1) |
Applicazione
Rapporto di miscelazione
0.70 - 0.84 litri d’acqua per 25 kg di polvere
Densità della malta fresca
~ 2.05 kg/l
Spessore dello strato
Min. 5 mm, mass. 25 mm
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +35 °C
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +35 °C
Tempo di messa in opera
~ 60 minuti | (+23 °C) |
Consumo
Per 1 m2 dello spessore di 1 mm: | ~ 1.8 kg di polvere |
Il consumo di materiale dipende dalla rugosità del sottofondo e dallo spessore dello strato applicato.
Resa
Con 5 kg di polvere si ottengono: | ~ 2.83 litri di malta fresca |
MISCELAZIONE
Sika MonoTop®-112 MultiUse Repair può essere miscelato con agitatore elettrico a basso regime (mass. 500 g/min). Si raccomanda l’utilizzo di agitatori a gabbia a uno o due bracci, miscelatori forzati o su stativo.
Versare l’acqua in un recipiente d’impasto adeguato rispettando il dosaggio minimo raccomandato. Aggiungere lentamente tutta la polvere continuando a rimescolare e miscelare per almeno 3 minuti. Aggiungere se necessario altra acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata, senza tuttavia eccedere la quantità d’acqua massima indicata.
APPLICAZIONE
Prebagnare il substrato fino a saturazione capillare e mantenerlo umido opaco fino all’applicazione. Rimuovere l’acqua in eccesso.
L’applicazione può essere effettuata a spatola per piccole opere di ripristino (riparazione di strutture in calcestruzzo, pilastri ecc.) esercitando una buona pressione e compattando adeguatamente sul substrato.
Una buona finitura superficiale si ottiene passando un frattazzo di spugna o un disco a frizione alcuni minuti dopo l’applicazione, non appena la malta inizia il processo di presa.
In caso di dubbio realizzare una superficie di prova.
TRATTAMENTO SUCCESSIVO
Proteggere la malta fresca dall’essiccamento precoce mediante provvedimenti appropriati. Si consiglia un trattamento successivo come per le normali malte, ad es. copertura con nonwowen umido o foglio di polietilene, oppure applicazione di una protezione dall’evaporazione.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire l’attrezzatura con acqua immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere asportato solo meccanicamente.