Sikalastic®-1K ES
Malta monocomponente fibrorinforzata facente ponte sulle fessure, a base di cemento modificato con speciali polimeri alcali-resistenti, adatta alla lavorazione a pennello o a spatola.
- Prodotto monocomponente, è sufficiente aggiungere acqua
- Consistenza regolabile, pennellabile o spatolabile
- Buona stabilità, applicazione facile su superfici verticali
- Buona capacità di ponte sulle fessure
- Ottima aderenza su molteplici substrati fra cui calcestruzzo, malta, pietra e muratura
- Può essere applicato su supporti umidi
Impiego
- Impermeabilizzazione flessibile e protezione di strutture in calcestruzzo, incluse cisterne, vasche, tubazioni ecc.
- Impermeabilizzazione di bagni, docce, balconi e piscine prima della posa di piastrelle ceramiche incollate
- Impermeabilizzazione esterna di pareti interrate
- Impermeabilizzazione interna di pareti e scantinati con pressione dell’acqua negativa
- Rivestimento protettivo flessibile per strutture in cemento armato contro l’alternanza di gelo e disgelo e l’attacco dell’anidride carbonica, per migliorarne la durabilità
Vantaggi
- Prodotto monocomponente, è sufficiente aggiungere acqua
- Consistenza regolabile, pennellabile o spatolabile
- Buona stabilità, applicazione facile su superfici verticali
- Buona capacità di ponte sulle fessure
- Ottima aderenza su molteplici substrati fra cui calcestruzzo, malta, pietra e muratura
- Può essere applicato su supporti umidi
Imballaggio
| Sacco: | 20 kg |
| Pallet: | 55 × 20 kg (1 100 kg) |
Colori
Grigio chiaro, bianco
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) certificata IBU
CERTIFICATI / STANDARD
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 1504-2: prodotti per la protezione delle superfici - rivestimento
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 14891: prodotti impermeabilizzanti applicati liquidi da utilizzare sotto le piastrellature di ceramica incollate con adesivi
Base chimica
Cemento modificato con polimeri alcali-resistenti, aggregati selezionati, additivi e fibre
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +25 °C. Conservare al fresco e all’asciutto. Proteggere dall’acqua.
Granulometria massima
| Dmass: | 0.3 mm |
Resistenza coesiva a trazione
| ≥ 0.8 N/mm2 | (EN 1542) |
| Requisiti | ||
| Resistenza a trazione iniziale: | ≥ 0.5 N/mm2 | A.6.2 |
| Dopo contatto con acqua: | ≥ 0.5 N/mm2 | A.6.4 |
| Dopo invecchiamento termico: | ≥ 0.5 N/mm2 | A.6.5 |
| Dopo cicli di gelo-disgelo: | ≥ 0.5 N/mm2 | A.6.6 |
| Dopo contatto con acqua calcarea: | ≥ 0.5 N/mm2 | A.6.9 |
| Dopo contatto con acqua clorata: | ≥ 0.5 N/mm2 | A.6.8 |
| Allungamento a rottura: | 0.97 mm 0.76 mm | (+23 °C) (-5 °C) |
Valori ottenuti con un consumo di 3.6 kg/m2 in due mani di lavoro e il 30 % di acqua.
Ponte sulle fessure
| -10 °C: | Classe A3 > 500 μm |
| +23 °C: | Classe A3 > 500 μm |
Comportamento al fuoco
| Pareti e soffitto: | B-s1,d0 |
| Pavimento: | Bfl-s1 |
Resistenza al gelo-disgelo in presenza di sali
| 2.3 N/mm2 | (Frattura di tipo B) |
Valore ottenuto con 2 mm di spessore.
Permeabilità al vapore acqueo
| Classe I: | sd < 5 m |
Assorbimento di acqua per capillarità
| ~ 0.02 kg/(m2 × h0.5) | (EN 1062-3) |
Permeabilità all’acqua
| w: | ~ 0.1 kg/(m2 × h0.5) |
| Nessuna penetrazione e aumento di peso: | ≤ 20 g |
Profondità di penetrazione dell’acqua sotto pressione
| Nessuna penetrazione dopo: | 72 ore, 5 bar |
Valore per uno strato di 3 mm ottenuto in due mani di lavoro utilizzando il 22 % di acqua.
Profondità di penetrazione dell’acqua sotto pressione negativa
| Nessuna penetrazione dopo: | 72 ore, 5 bar |
Valore per uno strato di 3 mm ottenuto in due mani di lavoro utilizzando il 22 % di acqua.
Permeabilità al diossido di carbonio
| i = 3.1 g/(m2 × d), sd > 50 m | (EN 1062-6) |
Applicazione
Rapporto di miscelazione
| Metodo di applicazione | Quantità d’acqua |
| A pennello: | 6.0 l di acqua per sacco da 20 kg |
| A spatola: | 4.4 l di acqua per sacco da 20 kg |
Spessore dello strato
| Spessore totale dello strato: | 3 mm spessore costante |
| Mani di lavoro: | Min. 2 |
| Spessore dello strato raccomandato: | Max. 2 mm per mano, a spatola |
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +35 °C
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +35 °C
Tempo di impiego
| ~ 35 minuti | (+20 °C) |
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Sikalastic®-1K ES deve essere completamente indurito prima di essere verniciato o di venire a contatto con l’acqua.
| +10 °C | +20 °C | |
| Rivestimento orizzontale con piastrelle: | ~ 7 giorni | ~ 2 giorni |
| Rivestimento verticale con piastrelle: | ~ 3 giorni | ~ 2 giorni |
| Rivestimento a emulsione acquosa: | ~ 3 giorni | ~ 2 giorni |
| Immersione in acqua: | ~ 7 giorni | ~ 2 giorni |
I tempi d’attesa dipendono dall’umidità ambientale e dal substrato.
Densità della malta fresca
~ 1.5 kg/l
Consumo
Min. 1.2 kg/m2 dello spessore di 1 mm
Il consumo di materiale dipende dalla porosità e rugosità della superficie, dalle differenze di livello, dal metodo di messa in opera, dalla consistenza desiderata, dai residui di materiale nell’imballaggio ecc.
MISCELAZIONE
Versare l’acqua in un recipiente d’impasto adeguato rispettando il dosaggio raccomandato.
Aggiungere lentamente tutta la polvere continuando a rimescolare. Miscelare per almeno 4 minuti con agitatore elettrico a basso regime (mass. 500 g/min) per includere meno aria possibile. La miscela deve risultare omogenea e priva di grumi.
Non aggiungere acqua o altri additivi.
Miscelare ogni sacco accuratamente per favorire la distribuzione dimensionale corretta delle particelle dell’aggregato.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con acqua immediatamente dopo l’uso.
Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.