Sika® Ucrete® PSC
(former Ucrete® PSC)
Fondo applicabile a rullo per pavimentazioni in poliuretano-cemento Sika® Ucrete®
Fondo tricomponente basso viscoso, privo di solventi, non pigmentato, a base di poliuretano. Non è un rivestimento a sé stante, ma va sovralavorato con un’opportuna pavimentazione Sika® Ucrete®.
- Lavorazione facile
- Riduce la porosità della superficie in calcestruzzo da lavorare e quindi il rischio di inclusioni d’aria, riducendo al minimo il rischio di difetti superficiali
Impiego
- Fondo che agisce da chiusura pori e sigillatura capillare per l’impiego su substrati legati con cemento prima di applicare un’opportuna pavimentazione Sika® Ucrete®
- Andrebbe utilizzato con tutti i sistemi di malte Sika® Ucrete® laddove viene data importanza all’estetica e all’igiene
Vantaggi
- Lavorazione facile
- Riduce la porosità della superficie in calcestruzzo da lavorare e quindi il rischio di inclusioni d’aria, riducendo al minimo il rischio di difetti superficiali
Imballaggio
Parte 1: | 1.065 kg (sacchetto di alluminio) |
Parte 2: | 1.090 kg (sacchetto di alluminio) |
Parte 3: | 0.750 kg (sacchetto di alluminio) |
Parte 1 + 2 + 3: | 2.905 kg |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
Si applicano le certificazioni di prova dei rispettivi sistemi Sika® Ucrete® di rivestimento della superficie.
Base chimica
Ibrido poliuretano-cemento a base acquosa
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro:
Parte 1: | 9 mesi dalla data di produzione |
Parte 2: | 12 mesi dalla data di produzione |
Parte 3: | 9 mesi dalla data di produzione |
Condizioni di stoccaggio
Conservare gli imballaggi originali integri in un luogo asciutto a temperature tra +5 °C e +30 °C (idealmente tra +18 °C e +25 °C). Evitare l’esposizione alla luce solare diretta e a temperature inferiori a quelle indicate.
Per informazioni sulla manipolazione e la conservazione in sicurezza, consultare la scheda dei dati di sicurezza più recente.
Resistenza coesiva a trazione
> 2.0 N/mm2 | (Cedimento del calcestruzzo) |
Applicazione
Temperatura del prodotto
Min. +15 °C, mass. +25 °C
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +30 °C
Punto di rugiada
Sika® Ucrete® PSC non va applicato in presenza di condensa atmosferica o se quest’ultima potrebbe formarsi prima del rivestimento, ad esempio se il punto di rugiada è stato raggiunto o se la temperatura superficiale non è di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +30 °C
Tempo di impiego
10 minuti | (+23 °C) |
Tempo d’attesa tra i singoli strati
+10 °C, 50 % um. rel.: | 16 ore |
+20 °C, 50 % um. rel.: | 12 ore |
Avvertenza: per poter essere sovralavorata la superficie deve essere dura e sicura al tatto.
I tempi sono indicativi e possono variare in base all’umidità atmosferica e alla temperatura dell’ambiente e del substrato.
Consumo
0.2 kg/m2 fino a mass. 0.4 kg/m2
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
A causa della loro rigidità, i rivestimenti Sika® Ucrete® non seguono i movimenti delle fessure nel substrato, che vanno pertanto esclusi.
In caso di crepe, occorre innanzitutto determinarne le cause e le caratteristiche, il che richiede solitamente il prelievo di carote. Il riempimento delle crepe con trasmissione delle forze va eseguito a regola d’arte.
Il substrato deve essere solido, asciutto, portante, leggermente rugoso, privo di materiale friabile o in distacco e sostanze dall’effetto separatore come oli, grassi, tracce di gomma o simili. Prima di applicare il primer è assolutamente necessario pretrattare il substrato mediante granigliatura, pallinatura, getto d’acqua ad alta o altissima pressione o simili.
Dopo il pretrattamento, il substrato deve presentare una resistenza allo strappo minima di 1.5 N/mm2.
Il substrato da rivestire va protetto contro l’umidità di risalita o l’acqua in pressione.
I seguenti substrati sono considerati idonei per la sovralavorazione con Sika® Ucrete® PSC, fermo restante un adeguato pretrattamento.
- Strato portante in calcestruzzo monolitico armato (min. C25/30), secondo DIN EN 206-1, eccetto calcestruzzo leggero
- Massetto cementizio modificato con polimeri collaborante, min. CT-C30-F4, spessore di strato min. 25 mm, secondo DIN 18560-3
- Massetto cementizio modificato con polimeri su strato isolante, min. CT-C40-F5, spessore di strato min. 75 mm, secondo DIN 18560-2
- Massetto cementizio modificato con polimeri su strato impermeabilizzante, min. CT-C40-F5, spessore di strato min. 75 mm, secondo DIN 18560-4
- Superficie alla veneziana a base cementizia
- Rivestimento Sika® Ucrete® preesistente
Sika® Ucrete® può essere lavorato su calcestruzzo di 7 giorni (corrispondente a un’umidità residua del 6-8% secondo il metodo CM) o su massetti cementizi polimerici di 2-3 giorni.
MISCELAZIONE
In un recipiente pulito versare la parte 1 e la parte 2 e mescolare accuratamente con un agitatore a basso regime (ca. 300 g/min). Assicurarsi che i componenti siano perfettamente miscelati rimescolando anche sul fondo e lungo le pareti del recipiente.
Rimescolare per almeno 20 secondi fino ad ottenere una miscela omogenea. Unire quindi la parte 3 e mescolare per altri 1-2 minuti, così da ottenere una massa omogenea e priva di grumi.
Utilizzare solamente imballaggi completi: non miscelare quantità parziali!
Durante la miscelazione, la temperatura dei componenti deve essere compresa tra +15 °C e +25 °C.
APPLICAZIONE
Versare immediatamente la miscela sul substrato, stenderla rapidamente con una racla di gomma morbida e ripassare con un rullo a pelo corto, così da garantire una chiusura efficace dei pori.
Non colmare con Sika® Ucrete® PSC i tagli d’ancoraggio, ma primerizzarli con un pennello.
Oltre alla temperatura ambiente, per la messa in opera di resine reattive è fondamentale anche la temperatura del substrato. Le basse temperature rallentano generalmente le reazioni chimiche, allungando di conseguenza i tempi di sovralavorabilità e di calpestabilità. Allo stesso tempo, la maggiore viscosità potrebbe aumentare il consumo per unità di superficie. Le temperature elevate accelerano le reazioni chimiche, riducendo di conseguenza i tempi sopra indicati.
Il prodotto può essere applicato unicamente da personale formato per la messa in opera di prodotti Sika® Ucrete®.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
In caso di interruzione dei lavori, pulire accuratamente tutti gli attrezzi che verranno riutilizzati con Sika® Diluente C (solo per la pulizia).
Le impurità indurite possono essere rimosse solo meccanicamente.