
Sika® SealTape F
Componente di sistema dei raccordi impermeabili Sika® per la realizzazione di ponti flessibili e impermeabili su passaggi a rischio di fessurazione (angoli di pareti, raccordi parete-pavimento, passaggi di tubazioni ecc.).
- Elevata elasticità e resistenza allo strappo
- Messa in opera semplice
- Elevata impermeabilità all’acqua
- Buona coesione con i prodotti impermeabilizzanti Sika®
- Molto sottile
- Buona resistenza agli agenti chimici
- EMICODE EC1PLUS: Emissioni ridottissime
Usage
Utilizzabile in combinazione con i prodotti impermeabilizzanti Sika® per realizzare:- Raccordi impermeabili sotto rivestimenti a piastrelle e a lastre in ambienti umidi come bagni e docce
- Raccordi impermeabili sotto rivestimenti a piastrelle e a lastre su balconi, terrazze e facciate
- Ponti impermeabili all’acqua su giunti di dilatazione e di raccordo
- Impermeabilizzazioni di passaggi di tubazioni e scoli
- Utilizzo in ambienti sia interni, sia esterni
Vantaggi
- Elevata elasticità e resistenza allo strappo
- Messa in opera semplice
- Elevata impermeabilità all’acqua
- Buona coesione con i prodotti impermeabilizzanti Sika®
- Molto sottile
- Buona resistenza agli agenti chimici
- EMICODE EC1PLUS: Emissioni ridottissime
Imballaggio
Nastro impermeabile: | Rotolo da 25 m (in cartone) |
Angolo interno: | Confezione da 20 pezzi |
Angolo esterno: | Confezione da 20 pezzi |
Manicotto da parete D14: | Confezione da 20 pezzi |
Manicotto da pavimento: | Confezione da 10 pezzi |
Angolo a scalare sinistro o destro (20 mm, 28 mm o 38 mm): | Confezione da 10 pezzi |
Colori
Giallo
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Omologazione della classificazione eco-bau: Nastro sigillante per impermeabilizzazioni sotto rivestimenti a piastrelle, nessun criterio di esclusione MINERGIE-ECO, eco-CFC 281
EMICODE n.: | |
Nastro impermeabile: | 7899/24.02.97 |
Angolo interno: | 7935/24.02.97 |
Angolo esterno: | 7934/24.02.97 |
Manicotto da parete D14: | 7933/24.02.97 |
Manicotto da pavimento: | 7936/24.02.97 |
Base chimica
Strato d’impermeabilizzazione: | Elastomero termoplastico (TPE) |
Tessuto: | Polipropilene (PP) |
Spessore
~ 0.66 mm
Larghezza
Nastro sigillante: | ~ 120 mm |
Lunghezza
Nastro sigillante: | ~ 25 m |
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 24 mesi dalla data di produzione.
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti.
Struttura del sistema
Sika® SealTape F può essere utilizzato in combinazione con le seguenti impermeabilizzazioni:
- Sikalastic®-1 K
- Sikalastic®-220 W (con test ETAG 022)
- SikaCeram®-500 Ceralastic
- SikaCeram® Sealing Fix (con test ETAG 022)
Per ulteriori prodotti contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Compatibilità
Sika® SealTape F non è adatto al contatto diretto con sigillanti o adesivi contenenti solventi.
Resistenza a trazione
Forza di trazione
Forza massima di trazione longitudinale: | ≥ 85 N/15 mm |
Forza massima di trazione trasversale: | ≥ 15 N/15 mm |
Allungamento
Allungamento a rottura
Longitudinale | ≥ 50 % |
Trasversale: | ≥ 200 % |
Tenuta all’acqua
≥ 1.5 bar | (DIN EN 1928, procedimento B) |
Resistenza chimica
Resistente a numerosi agenti chimici. Contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Esposizione agli UV
Resistenza: | ≥ 500 ore |
Temperatura d'uso
Nastro impermeabile, angolo interno, angolo esterno, manicotto da pavimento, angolo a scalare sinistro o destro: | Min. -30 °C, mass. +90 °C |
Manicotto da parete D14: | Min. -5 °C, mass. +60 °C |
Applicazione
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +25 °C (secondo il tipo di raccordo impermeabile)
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +25 °C (secondo il tipo di raccordo impermeabile)
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Il substrato deve essere compatto, portante e piano, privo di oli, grassi, polvere o altri strati che potrebbero pregiudicare l’adesione.
Le vecchie pavimentazioni, ad es. piastrelle ceramiche, devono essere pulite e sabbiate.
Rimuovere meccanicamente ogni traccia di vecchie colle.
A dipendenza del prodotto impermeabilizzante e del substrato, utilizzare un primer (si raccomanda di osservare la scheda dati del primer impiegato).