
Sika® Primer MB Rapid
Speciale mano di fondo poliuretanica monocomponente, priva di acqua e di solventi, applicabile sotto adesivi SikaBond® a base di resine reattive e sotto masse livellanti legate con cemento Sikafloor® Level.
- Monocomponente
- Privo di solventi
- Privo di acqua
- Ottima capacità di penetrazione
- Ottimo effetto barriera
- Effetto indurente della superficie
- Rapidamente sovralavorabile
- Compatibile con i riscaldamenti a pavimento
- Compatibile con tutti gli adesivi SikaBond® a base di resine reattive
Usage
Rivestimento dai molteplici utilizzi come:- Barriera all’umidità su substrati cementizi con umidità residua elevata
- Rinforzo di vecchi substrati e massetti critici cementizi o al solfato di calcio
- Mano di fondo impermeabile su vecchi residui di adesivo e su massetti di asfalto colato
Vantaggi
- Monocomponente
- Privo di solventi
- Privo di acqua
- Ottima capacità di penetrazione
- Ottimo effetto barriera
- Effetto indurente della superficie
- Rapidamente sovralavorabile
- Compatibile con i riscaldamenti a pavimento
- Compatibile con tutti gli adesivi SikaBond® a base di resine reattive
Imballaggio
Tanica di plastica: | 5.5 kg |
Colori
Giallo
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
EMICODE EC1PLUS: Emissioni debolissime
Base chimica
Poliuretano monocomponente privo di solventi
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +25 °C. Conservare al fresco e all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti. Teme il gelo.
Densità
~ 1.10 kg/l
Applicazione
Temperatura dell’aria
Min. +15 °C, mass. +30 °C
La temperatura minima va osservata anche durante l’indurimento.
Umidità relativa dell’aria
≥ 40 %
Temperatura del sottofondo
Durante l’applicazione e fino all’indurimento completo di Sika® Primer MB Rapid la temperatura del substrato deve essere di almeno +15 °C, al massimo +20 °C per i pavimenti riscaldati.
Umidità del sottofondo
Tenore di umidità ammesso su massetti non riscaldanti
- 4.5 % CM per massetti cementizi
- 0.5 % CM per massetti al solfato di calcio
- 3 - 12 % CM per massetti di magnesite (secondo la percentuale di componenti organici)
Tenore di umidità ammesso su massetti riscaldanti
- 2.5 % CM per massetti cementizi
- 0.3 % CM per massetti al solfato di calcio
- 3 - 12 % CM per massetti di magnesite (secondo la percentuale di componenti organici)
Nessuna umidità ascendente secondo test ASTM D4263 (con pellicola PE).
Tempo di indurimento
Calpestabile: | 40 - 50 minuti per mano |
Sovralavorato con se stesso: | 40 - 50 minuti per mano (superficie sicura al tatto) |
Posa successiva di parquet o cosparso: | Min. 2 ore |
Sovralavorato con spatolature a base gesso: | Min. 12 ore |
Questi valori sono puramente indicativi e possono variare secondo le condizioni atmosferiche, in particolare la temperatura e l’umidità relativa dell’aria.
Consumo
Substrati non assorbenti, ad es. asfalto colato1.: | 100 - 150 g/m2 |
Substrati assorbenti, ad es. massetti cementizi1.: | 150 - 200 g/m2 |
Barriera all’umidità (2 - 3 mani)1.: | 300 g/m2 |
Questi valori sono puramente indicativi e non considerano il maggior consumo dovuto alla porosità e alla rugosità del substrato, alle differenze di livello, ai residui di materiale nell’imballaggio ecc.
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Il substrato deve presentarsi pronto per la posa, ovvero piano, solido, pulito, asciutto e privo di polvere, ai sensi dei requisiti SIA 253.
Umidità residua massima: vedi «Umidità del sottofondo».
Calcestruzzo, massetti cementizi
Smerigliare il substrato, ad es. con smerigliatrice a disco, fino ad ottenere una superficie solida e mordente. Pulire accuratamente con un aspiratore industriale.
Massetti al solfato di calcio, massetti autolivellanti al solfato di calcio
Smerigliare il substrato, ad es. con smerigliatrice a disco, fino ad ottenere una superficie solida e mordente e pulire accuratamente con un aspiratore industriale.
Piastrelle di ceramica smaltata
Sgrassare con Sika® Aktivator-205 o smerigliare la superficie e rimuovere la polvere con un aspiratore industriale.
Massetti asciutti, ad es. in pannelli in gesso o legno (truciolato, Furnier)
Fissare al substrato con delle viti o dell’adesivo così da assicurarne la stabilità.
Asfalto colato
Deve essere stato abbondantemente cosparso. Pulire accuratamente con un aspiratore industriale.
Altri substrati
Contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con Sika® Remover-208 o Sika® Diluente S immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.
Per pulire la pelle utilizzare le salviettine Sika® Cleaning Wipes-100.