Sika Boom®-455 Stone Fix
Schiuma adesiva poliuretanica monocomponente, dall’eccellente adesione su un’ampia varietà di substrati porosi, applicabile con adattatore o dispenser. Adatta per l’incollaggio di laterizi, pietra naturale e blocchetti di calcestruzzo cellulare per creare pareti non portanti.
- Valvola combinata per l’applicazione con adattatore o dispenser
- Resistente all’umidità e imputrescibile una volta indurito
- Forte espansione, ottima resa
- Buona adesione su molteplici materiali
- Soddisfa i requisiti di comportamento al fuoco per l’utilizzo in ambienti interni ed esterni
- Monocomponente, pronto per l’uso

Impiego
Per incollare materiali porosi e rettificati come:- mattoni cavi
- mattoni in pietra arenaria
- blocchetti in pietra naturale
- mattoni in calcestruzzo cellulare
Per l’incollaggio in ambienti interni ed esterni finalizzato alla realizzazione di:
- muretti per la protezione della sfera privata
- pareti di sostegno e di protezione
- pareti divisorie non portanti
Vantaggi
- Valvola combinata per l’applicazione con adattatore o dispenser
- Resistente all’umidità e imputrescibile una volta indurito
- Forte espansione, ottima resa
- Buona adesione su molteplici materiali
- Soddisfa i requisiti di comportamento al fuoco per l’utilizzo in ambienti interni ed esterni
- Monocomponente, pronto per l’uso
Imballaggio
Bomboletta: | 750 ml, incl. adattatore |
Cartone: | 12 bombolette |
Pallet: | 56 x 12 bombolette (672 pezzi) |
Colori
Grigio chiaro
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
- EMICODE EC1PLUS: emissioni ridottissime
- Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) certificata IBU
Base chimica
Poliuretano monocomponente igroindurente
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Le bombolette iniziate vanno utilizzate entro 4 settimane.
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +25 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti.
Conservare le bombolette in posizione verticale!
Densità
Applicazione con dispenser: | ~ 27 kg/m3 (prodotto indurito) |
Applicazione con adattatore: | ~ 32 kg/m3 (prodotto indurito) |
Resistenza al taglio
Applicazione con dispenser: | ~ 24 N/cm2 |
Applicazione con adattatore: | ~ 35 N/cm2 |
Comportamento al fuoco
B2 | (DIN 4102) |
Resistenza alla luce e al calore
Il prodotto non è durevolmente stabile agli UV.
Temperatura d'uso
Min. -40 °C, mass. +80 °C | (Brevi esposizioni fino a +100 °C) |
Applicazione
Temperatura del prodotto
Ottimale: | Min. +20 °C |
Ammessa: | Min. +5 °C, mass. +30 °C |
Temperatura dell’aria
Ottimale: | Min. +20 °C |
Ammessa: | Min. -5 °C, mass. +35 °C |
Umidità relativa dell’aria
Min. 30 %, mass. 95 %
Temperatura del sottofondo
Ottimale: | Min. +20 °C |
Ammessa: | Min. -5 °C, mass. +35 °C |
Tempo di indurimento
~ 24 ore | (+23 °C, 50 % um. rel.) |
Tempo di taglio
Cordone di 30 mm tagliabile: | ~ 70 minuti (+23 °C, 50 % um. rel.) |
Secco al tatto
~ 8 minuti | (+23 °C, 50 % um. rel.) |
Resa
Resa volumetrica: | ~ 39 l/bomboletta da 750 ml |
Resa lineare: Base di calcolo: | ~ 23 m/bomboletta da 750 ml Giunto di 30 mm x 50 mm |
La quantità di schiuma estrusa può essere regolata attraverso la pressione sul grilletto o tramite la vite di regolazione del dispenser Sika® Foam.
ISTRUZIONI PER LA MESSA IN OPERA
Per la messa in opera di Sika Boom®-455 Stone Fix osservare le direttive edilizie generali.
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Il substrato deve essere pulito, piano, privo di oli, grassi, polvere e parti in distacco. Rimuovere le vernici, il lattime e qualsiasi parte incoerente.
Sika Boom®-455 Stone Fix aderisce senza primer e/o attivatore sulla maggior parte dei materiali da costruzione come legno, calcestruzzo, muratura e metallo.
Su substrati poco convenzionali si raccomanda di eseguire prove di adesione.
Prima della messa in opera inumidire bene il substrato con acqua pulita.
APPLICAZIONE
Per un’applicazione facile e la massima resa si raccomanda di utilizzare il dispenser Sika® Foam.
Sika Boom®-455 Stone Fix non aderisce su polietilene (PE), polipropilene (PP), politetrafluoroetilene (PTFE/teflon), silicone, oli, grassi o agenti di distacco.
Non utilizzare Sika Boom®-455 Stone Fix per fissaggi meccanici o strutturali.
Se Sika Boom®-455 Stone Fix viene utilizzato per incollare elementi verticali/orizzontali, questi ultimi vanno fissati fino a quando la schiuma non avrà sviluppato una resistenza sufficiente.
La polimerizzazione della schiuma richiede l’apporto di umidità. La carenza di umidità durante la messa in opera può causare un’espansione successiva indesiderata.
Posa di mattoni cavi e in pietra arenaria rettificati
Tempo aperto: | 4 - 6 minuti |
Tempo d’attesa: | 2 - 3 minuti |
- Prima dell’uso o dopo interruzioni prolungate, agitare vigorosamente Sika Boom®-455 Stone Fix per una ventina di volte.
- Rimuovere il tappo della bomboletta.
- Adattatore
Per la messa in opera con l’adattatore, rimuovere innanzitutto il filetto esterno. Avvitare saldamente l’adattatore sulla filettatura senza azionare il grilletto.
Dispenser
Avvitare saldamente il dispenser sul filetto esterno senza azionare il grilletto o la valvola.
- Erogare la schiuma premendo il grilletto. Per assicurare la corretta estrusione della schiuma, durante l’erogazione mantenere la bomboletta capovolta. La quantità di schiuma estrusa può essere regolata aumentando o riducendo la pressione esercitata sul grilletto.
- Applicare sul plinto di fondazione o sul mattone cavo o di pietra arenaria dei cordoni di schiuma di 2 - 3 cm di spessore.
- Prima di fissare i mattoni cavi o di pietra arenaria al supporto, lasciare reticolare la schiuma per il tempo d’attesa indicato.
- Stuccare i mattoni cavi o di pietra arenaria entro il tempo aperto indicato. Durante la reticolazione della schiuma, non muovere i mattoni cavi o di pietra arenaria. I mattoni cavi o di pietra arenaria che vengono spostati o rimossi devono essere incollati nuovamente con della schiuma fresca.
- Colmare le cavità e i giunti tra i mattoni cavi o di pietra arenaria con dell’altra schiuma.
Colmare i giunti e le cavità più profondi procedendo a strati. Attendere l’espansione sufficiente e la polimerizzazione completa di ogni strato di schiuma prima di inumidirlo con acqua per procedere con lo strato successivo.
Non colmare completamente le cavità, poiché indurendo la schiuma si espande.
Per le piccole cavità è possibile utilizzare la cannula di prolungamento (attenzione: il flusso di estrusione ne risulterà diminuito).
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire gli attrezzi con Sika® Remover-208 e/o Sika Boom® Cleaner immediatamente dopo l’uso. La schiuma indurita può essere rimossa solo meccanicamente.
Per la pulizia della pelle utilizzare le salviettine Sika® Cleaning Wipes-100.
Avvertenza: per la pulizia del dispenser Sika® Foam osservare la scheda dati sulle caratteristiche di Sika® Boom Cleaner.