Il substrato deve essere pulito, asciutto, portante, sgrassato, privo di polvere e di parti friabili o incoerenti. Rimuovere completamente le vernici, il lattime di cemento o altre impurità male aderenti.
Sikaflex®-118 Extreme Grab aderisce in modo ottimale su molteplici substrati anche senza primer e/o attivatore.
Per incollaggi molto sollecitati, esposti a forti carichi o a condizioni meteorologiche estreme, si raccomandano le seguenti procedure di primerizzazione e/o pretrattamento.
Substrati non assorbenti
Alluminio, alluminio anodizzato, acciaio inossidabile, acciaio zincato, metalli rivestiti a polvere, PVC o piastrelle smaltate vanno puliti e pretrattati con un panno pulito imbevuto di Sika® Aktivator-205. Prima di applicare l’adesivo osservare un tempo d’asciugatura minimo di 10 minuti (mass. 2 ore).
I metalli come rame, ottone, zinco titanio ecc. vanno puliti e pretrattati con un panno pulito imbevuto di Sika® Aktivator-205. Dopo il tempo di asciugatura necessario, applicare a pennello uno strato di Sika® Primer-3 N. Prima di applicare l’adesivo osservare un tempo d’asciugatura minimo di 30 minuti (mass. 8 ore).
Pulire e pretrattare il PVC con Sika® Aktivator-205. Prima di applicare l’adesivo osservare un tempo d’asciugatura minimo di 10 minuti (mass. 2 ore).
Substrati assorbenti
Calcestruzzo, calcestruzzo cellulare e intonaci cementizi, malta, mattone ecc. vanno primerizzati applicando con un pennello uno strato di Sika® Primer-3 N. Prima di applicare l’adesivo osservare un tempo d’asciugatura minimo di 30 minuti (mass. 8 ore).
Avvertenze
I primer sono solamente coadiuvanti dell’adesione. Essi non sostituiscono una corretta pulizia della superficie, né migliorano le resistenze del substrato.
Consultare la tabella Sika® dei primer e le schede tecniche sulle caratteristiche degli attivatori e dei primer.
Per una consulenza dettagliata e maggiori indicazioni contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.