
Sikaplan® WP 1100-31 HL2
Membrana impermeabilizzante sintetica con strato di segnalazione di ≤ 0.2 mm, a base di PVC-P. Spessore del materiale: ≥ 3.00 mm
- Elevata resistenza all’invecchiamento
- Soltanto materiale nuovo di qualità costante
- Privo di plastificanti DEPH (DOP)
- Con strato di segnalazione per riconoscere le imperfezioni
- Flessibilità, resistenza e allungamento multidimensionale ottimizzati
- Resistenza e dilatazione elevate
- Altamente resistente all’azione meccanica
- Buona flessibilità a freddo
- Compatibile con le acque dolci aggressive per il calcestruzzo
- Resistente alle radici e ai microrganismi
- Saldabile per termofusione ad aria calda
- Adatto alla posa su substrati umidi e bagnati
- Temporaneamente stabile agli UV (per il tempo della posa)
- Autoestinguente in caso di incendio
Usage
- Impermeabilizzazione di gallerie lungo tracciati sia a cielo aperto, sia sotto suolo.
- Impermeabilizzazione di strutture interrate.
Vantaggi
- Elevata resistenza all’invecchiamento
- Soltanto materiale nuovo di qualità costante
- Privo di plastificanti DEPH (DOP)
- Con strato di segnalazione per riconoscere le imperfezioni
- Flessibilità, resistenza e allungamento multidimensionale ottimizzati
- Resistenza e dilatazione elevate
- Altamente resistente all’azione meccanica
- Buona flessibilità a freddo
- Compatibile con le acque dolci aggressive per il calcestruzzo
- Resistente alle radici e ai microrganismi
- Saldabile per termofusione ad aria calda
- Adatto alla posa su substrati umidi e bagnati
- Temporaneamente stabile agli UV (per il tempo della posa)
- Autoestinguente in caso di incendio
Imballaggio
Larghezza: | 2.20 m |
Lunghezza: | Variabile |
Colori
Aspetto: | Membrana impermeabilizzante omogenea |
Strato superiore: | Giallo (strato di segnalazione), liscio |
Strato inferiore: | Grigio scuro, liscio |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 13491: geosintetici con funzione barriera per l’impiego nella costruzione di gallerie e di strutture in sotterraneo
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 13967: membrane impermeabilizzanti - membrane sintetiche ed elastomeriche per l'impermeabilizzazione delle strutture contro l'umidità del suolo e l'acqua
- SIA 272: SKZ-TeConA GmbH, Würzburg (DE) - verbale di prova n. 87462/09-XIV (2010)
- Direttiva ÖBV «Tunnelabdichtungen» (impermeabilizzazione di gallerie), tabella 4.6: SKZ-TeConA GmbH, Würzburg (DE) - verbale di prova n. 113878/14-VI (2015)
Base chimica
Polivinilcloruro plastificato (PVC-P)
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 5 anni dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +35 °C.
Immagazzinare i rotoli nell’imballo originale, in posizione orizzontale e all’asciutto.
Durante il trasporto e lo stoccaggio, non impilare i pallet carichi di rotoli né collocarvi sopra pallet di altri prodotti.
Spessore effettivo
Strato di segnalazione: | ≤ 0.2 mm |
Spessore complessivo, strato di segnalazione incluso: | 3.15 (-5/+10 %) mm |
Massa per unità di superficie
4.00 (-5/+10 %) kg/m2 | (SIA 272, EN 1849-2) |
Struttura del sistema
Accessori
Sikaplan® W Felt: | Feltro di protezione |
Sikaplan® WP Control Socket: | Ugello di controllo e di iniezione |
Sikaplan® WP Disc: | Rondella in PVC per il fissaggio della membrana impermeabilizzante |
Sikaplan® WP Angolo di drenaggio: | Profilo angolare per concetti di drenaggio |
Sikaplan® WP Protection Sheet: | Membrana di protezione in PVC-P |
Sistema Sika® Dilatec: | Nastri di sigillatura e compartimentazione |
Nastri per giunti Sika® in PVC: | Sigillatura di giunti e realizzazione di compartimenti stagni |
Resistenza a trazione
Longitudinale: | 17.0 (±2.0) N/mm2 |
Trasversale: | 16.0 (±2.0) N/mm2 |
Resistenza alla pressione di scoppio
≥ 80 % | (D = 1.0 m) |
Resistenza al punzonamento statico
3.00 (-0.3) kN | (SIA 272, ISO 12236) |
Resistenza agli urti
≥ 1 250 mm | (SIA 272; EN 12691, procedimento A) |
Resistenza alla compressione a lungo termine
Impermeabile con: | 7 N/mm2 (48 ore) |
Permeabilità all’acqua
< 10-6 m3/(m2 * d) | (EN 14150) |
Piegatura a basse temperature
Nessuna fessurazione a: | < -20 °C |
Variazione delle dimensioni dopo sollecitazione termica
Nessuna bolla | (6 ore, +80 °C) |
Variazione dimensionale: | < 2 % |
Resistenza all’ossidazione
90 giorni, +85 °C | |
Allungamento a rottura e resistenza a trazione residui: | ≤ 90 % |
Piegatura a freddo: | nessuna crepa a ≤ -20 °C |
Comportamento in acqua calda
360 giorni, +70 °C | (Come da Direttiva ÖBV «Tunnelabdichtungen») |
Variazione di allungamento a rottura e resistenza a trazione: | ≤ 20 % |
Variazione della resistenza sotto carico impulsivo: | ≤ 30 % |
Variazione della massa: | ≤ 4 % |
Variazione dimensionale: | ≤ 2 % |
Resistenza chimica
Latte di calce saturo | (360 giorni, +50 °C) |
Variazione di allungamento a rottura e resistenza a trazione: | ≤ 20 % |
Variazione della resistenza sotto carico impulsivo: | ≤ 30 % |
Variazione della massa: | ≤ 4 % |
Acido solforico 0.5 % | (360 giorni, +50 °C) |
Variazione di allungamento a rottura e resistenza a trazione: | ≤ 20 % |
Variazione della resistenza sotto carico impulsivo: | ≤ 30 % |
Variazione della massa: | ≤ 4 % |
Acido solforoso 5 - 6 % | (90 giorni, +23 °C) |
Variazione di resistenza a trazione: | ≤ 20 % |
Piegatura a freddo: | nessuna crepa a ≤ -20 °C |
Tenuta all’acqua dopo invecchiamento artificiale
Esposizione: | 12 settimane |
Impermeabile | (24 ore, 60 kPa) |
Resistenza microbiologica
16 settimane | |
Allungamento a rottura e resistenza a trazione residui: | ≤ 85 % |
Comportamento al fuoco
Classe E | (SIA 272, EN 13501-1) |
Resistenza delle saldature a coprigiunto
Resistenza al taglio: | Strappo fuori dalla giunzione |
Resistenza alla pelatura: | ≥ 6 N/mm |
Temperatura d'uso
Min. -10 °C, mass. +35 °C
Temperatura massima dei liquidi
+35 °C
Applicazione
NATURA DEL SOTTOFONDO
Calcestruzzo in cantiere
Pulito, piano, omogeneo, privo di oli, grassi e parti in distacco.
Calcestruzzo proiettato
Nessuna fibra metallica deve fuoriuscire dalla superficie.
Le irregolarità locali del calcestruzzo proiettato non devono avere un rapporto della distanza tra sporgenze e avvallamenti inferiore a 10:1 e devono avere un raggio minimo di 20 cm.
Le zone non impermeabili vanno sigillate con una malta per otturazioni impermeabile all’acqua o drenate con FlexoDrain W.
Dove necessario applicare un fine strato di gunite dello spessore minimo di 5 cm contenente aggregati del diametro massimo di 4 mm, su una superficie del calcestruzzo proiettato rugosa.
Gli elementi metallici (travi d’acciaio, ferri d’armatura, ancoraggi ecc.) vanno ricoperti con 5 cm di gunite.
Pulire la superficie del calcestruzzo proiettato da pietre in distacco, chiodi, cavi ecc.