SikaMelt®-677
SikaMelt®-677 è un hot melt poliuretanico reattivo progettato per applicazioni di pannelli sandwich su svariati substrati. L’indurimento avviene per reazione con l’umidità atmosferica. SikaMelt®-677 soddisfa i requisiti stabiliti dall’International Maritime Organisation (IMO).
- Tempo aperto molto lungo
- Sviluppo rapido delle resistenze iniziali
- Omologato Wheelmark
- Ampio spettro di adesione
- Eccellente resistenza termica dopo l’indurimento
- Eccezionale resistenza all’invecchiamento

VANTAGGI
- Tempo aperto molto lungo
- Sviluppo rapido delle resistenze iniziali
- Omologato Wheelmark
- Ampio spettro di adesione
- Eccellente resistenza termica dopo l’indurimento
- Eccezionale resistenza all’invecchiamento
Impiego
SikaMelt®-677 si addice all’incollaggio permanente di plastiche polari, legno, schiume, tessili così come acciaio verniciato o primerizzato. Le plastiche apolari come PP e PE possono essere incollate previo pretrattamento fisico adeguato della superficie. L’impiego spazia dalla foderatura di rivestimenti d’interni ad applicazioni per pannelli sandwich. Questo prodotto è esclusivamente destinato all’uso da parte di professionisti con la necessaria esperienza. Per garantire l’adesione e la compatibilità dei materiali, eseguire prove preliminari con i substrati originali in condizioni di produzione.Imballaggio
Secchio | 20 kg |
Unipac (cartone) | 22 kg |
Fusto | 200 kg |
Dettagli del prodotto
Base chimica | Poliuretano | |
Colore (CQP001-1) | Bianco-beige, opaco | |
Meccanismo di indurimento | Igroindurente | |
Densità (prima indurimento) | 1.2 kg/l | |
Viscosità (secondo Brookfield) | 130 °C | 12 500 mPa·s |
Temperatura di rammollimento (CQP538-5) | 72 °C | |
Temperatura d’impiego |
| Tra 120 e 140 °C 150 °C A |
Tempo di indurimento (CQP558-1) | 22 ore | |
Trattenimento iniziale (CQP557-1) | 0.3 MPa | |
Durezza shore D (CQP023-1 / ISO 48-4) | 72 | |
Resistenza a trazione (CQP036-3) | 9 MPa | |
Durata di conservazione | 9 mesi |
CQP = Corporate Quality Procedure | A) Solo per l’ugello |
MECCANISMO D’INDURIMENTO
SikaMelt®-677 reticola per reazione con l’umidità atmosferica. A basse temperature il tenore di umidità dell’aria è inferiore e l’indurimento procede più lentamente (vedi diagramma 1).
In caso di incollaggio di materiali idrofobi (come PP) e/o impermeabili all’umidità occorre calcolare tempi di indurimento più lunghi. Ciò concerne in particolare gli incollaggi strutturali con spessori dell’adesivo superiori a 100 µm.
Nel caso di foderature con materiali idrofobi e/o impermeabili all’umidità, lo strato dell’adesivo non deve superare i 100 µm. In tal caso sono necessarie prove preliminari riferite all’oggetto con i materiali originali in condizioni di produzione.
Diagramma 1: tempo di indurimento per un film di adesivo di 500 µm
RESISTENZA CHIMICA
SikaMelt®-677 è resistente agli agenti acquosi (tensioattivi, acidi e basi deboli) e temporaneamente a carburanti, solventi e oli minerali.
La resistenza chimica dipende da vari fattori, come la composizione, la concentrazione, la temperatura e il tempo di esposizione. Si raccomanda pertanto di eseguire delle prove preliminari con le sollecitazioni chimiche e termiche alle quali sarà esposto l’oggetto.
Applicazione
Preparazione della superficie
La superficie del substrato deve essere pulita, asciutta, priva di oli, grassi e polvere.
A dipendenza della superficie e del substrato è necessario un pretrattamento meccanico o chimico. Il genere di pretrattamento va determinato mediante prove preliminari.
In caso di incollaggio di metalli, i risultati migliori si ottengono con una temperatura del substrato tra i 40 °C e i 60 °C.
Applicazione
SikaMelt®-677 può essere applicato con metodi di messa in opera appropriati sotto forma di film, a punti, a cordoni o a spruzzo. L’impiego in impianti automatici richiede l’utilizzo di sistemi di filtraggio adeguati.
Per ottenere le proprietà di lavorazione desiderate è possibile calibrare la viscosità dell’adesivo regolando la temperatura di messa in opera.
Se durante la messa in opera di SikaMelt®-677 si intercalano delle pause, procedere come segue:
se l’interruzione è ≥ 1 ora, ridurre la temperatura dell’impianto a 80 °C; se l’interruzione è ≥ 4 ore, spegnere il riscaldamento dell’impianto.
Per garantire una qualità costante durante l’intera lavorazione, si raccomanda di proteggere l’adesivo estruso da serbatoi di fusione mediante azoto, acido carbonico o aria secca, così da evitare possibili reazioni del prodotto con l’umidità. Durante le pause e le interruzioni del lavoro immergere l’ugello di messa in opera in olio secco per evitare l’indurimento dell’adesivo.
Per una consulenza sul sistema di messa in opera più adatto contattare il dipartimento System Engineering di Sika Industry.
Rimozione
Pulire gli impianti e le unità di messa in opera con SikaMelt®-009. Far rigonfiare il materiale indurito con SikaMelt®-001 e rimuoverlo meccanicamente (si rimanda alle istruzioni di pulizia).
SikaMelt®-677 non indurito può essere rimosso da strumenti e attrezzature con Sika® Remover-208 o un altro solvente idoneo.
In caso di contatto con la pelle, pulire immediatamente l’area interessata con Sika® Cleaner-350H o con una pasta per mani appropriata e acqua. Sulla pelle non utilizzare solventi!
CONDIZIONI DI STOCCAGGIO
Conservare SikaMelt®-677 sotto i 30 °C in un luogo asciutto.
Durante il trasporto sono ammesse temperature fino a 60 °C per mass. 2 settimane.