Sikadur®-42 HE
Malta da colare altamente performante, autodistendente, tricomponente, a base di resina epossidica, conforme ai requisiti della norma EN 1504-6.
- Elevate resistenze iniziali ed essiccamento rapido
- Messa in opera anche a basse temperature
- Miscela predosata
- Tollerante all’umidità
- Praticamente privo di ritiro
- Non corrosivo e resistente alle aggressioni chimiche
- Insensibile agli urti e ai colpi
- Elevata resistenza alla compressione
- Rapida penetrazione dell’indurimento
- Applicabile anche su substrati in calcestruzzo umido opaco
- Elevata resistenza alle vibrazioni
- Basso coefficiente di dilatazione termica
Usage
Accoppiamento con trasmissione delle forze- Ferri di collegamento
- Chiavi da muro
- Supporti
- Tiranti
- Guardrail
- Montanti di ringhiere
- Montanti di guardrail
- Montanti di ringhiere
- Colatura precisa delle superfici d’appoggio di piastre d’appoggio
- Fondazioni di macchine, platine per macchine leggere e pesanti incl. carichi a percussione e macchine vibranti, motori a pistoni, compressori, pompe, presse ecc.
- Appoggi di ponti
- Cavalcavia stradali
- Giunti meccanici (ad es. strade, ponti, superfici portanti ecc.)
- Gallerie
- Ponti
- Riempimenti e colate in cavità
Vantaggi
- Elevate resistenze iniziali ed essiccamento rapido
- Messa in opera anche a basse temperature
- Miscela predosata
- Tollerante all’umidità
- Praticamente privo di ritiro
- Non corrosivo e resistente alle aggressioni chimiche
- Insensibile agli urti e ai colpi
- Elevata resistenza alla compressione
- Rapida penetrazione dell’indurimento
- Applicabile anche su substrati in calcestruzzo umido opaco
- Elevata resistenza alle vibrazioni
- Basso coefficiente di dilatazione termica
Imballaggio
Imballaggio perso predosato
Comp. A + B + C: | 12 kg (secchio) |
Pallet: | 21 x 12 kg (252 kg) |
Imballaggio industriale non predosato
Comp. A + B + C: | 144 kg (imballaggio perso) |
Comp. C (sabbia di quarzo Sikadur®-514)
Sack: | 24 kg |
Pallet: | 40 x 24 kg (960 kg) |
Colori
Grigio calcestruzzo
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
- Dichiarazione di prestazione (DoP) n. 0202020100100000011001: Certificazione CE conforme ai requisiti della norma EN 1504-6:2006 dell’ente notificatore certificato 1001
- EN 1504-6: MPA TU, Braunschweig (DE) - Verbali di prova n. 5129/869/08-1 del 03.12.2008 e n. 5129/869/08-2 del 16.04.2009
Base chimica
Resina epossidica
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 24 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Nell’imballaggio originale integro, a temperature di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dall’umidità e dai raggi solari diretti.
Densità
Comp. A + B + C: | ~ 2.14 kg/l |
Assorbimento di acqua
0.12 % | (7 giorni) |
Resistenza alla compressione
Indurimento | +5 °C | +23 °C | +30 °C |
1 giorno | ~ 87 N/mm2 | ~ 90 N/mm2 | |
3 giorni | ~ 72 N/mm2 | ~ 91 N/mm2 | ~ 98 N/mm2 |
7 giorni | ~ 87 N/mm2 | ~ 95 N/mm2 | ~ 99 N/mm2 |
28 giorni | ~ 90 N/mm2 | ~ 100 N/mm2 | ~ 105 N/mm2 |
Dimensioni del provino: | 50 * 50 * 50 mm |
Indurimento | +5 °C | +23 °C | +30 °C |
6 ore | ~ 43 N/mm2 | ||
12 ore | ~ 44 N/mm2 | ~ 77 N/mm2 | |
1 giorno | ~ 58 N/mm2 | ~ 80 N/mm2 | |
3 giorni | ~ 32 N/mm2 | ~ 59 N/mm2 | ~ 82 N/mm2 |
7 giorni | ~ 72 N/mm2 | ~ 77 N/mm2 | ~ 85 N/mm2 |
28 giorni | ~ 81 N/mm2 | ~ 90 N/mm2 | ~ 95 N/mm2 |
Dimensioni del provino: | 12.7 * 12.7 * 25.4 mm |
Modulo di elasticità (a compressione)
~ 18 000 N/mm2 | (ASTM D695-96) |
Superficie d’appoggio effettiva
> 90 % | (ASTM C1339) |
Resistenza alla flessione
~ 42 N/mm2 | (ASTM C580) |
~ 35 N/mm2 | (EN 53452) |
Modulo di elasticità (a flessione)
~ 15 000 N/mm2 | (EN 53452) |
Resistenza a trazione
~ 15 N/mm2 | (ASTM D638) |
~ 15 N/mm2 | (ISO 527) |
~ 12 N/mm2 | (ASTM C307) |
Resistenza coesiva a trazione
~ 11 N/mm2 | (Acciaio) |
> 3.5 N/mm2 | (Cedimento del calcestruzzo) |
Ritiro
-0.012 % | (ASTM C531) |
-0.010 % | (EN 52450) |
Proprietà di scorrimento
0.50 % a 4.14 N/mm2 | (600 psi)/31 500 N (+60 °C) |
0.14 % a 2.76 N/mm2 | (400 psi)/21 000 N (+60 °C) |
Requisiti API: | 0.5 % con carico di 2.76 N/mm2 |
Compatibilità termica
Nessuna delaminazione/conforme | (ASTM C884) |
Coefficiente di dilatazione termica
2.2 * 10-5/K | Min. -30 °C, mass. +30 °C |
3.8 * 10-5/K | Min. +24 °C, mass. +100 °C |
1.9 * 10-5 1/K | Min. +23 °C, mass. +60 °C |
Resistenza alla deformazione termica
+54 °C | (7 giorni, +23 °C) |
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B : C: | 6 : 1 : (28 - 35) (parti in peso) |
Comp. (A + B) : C: | 1 : (4 - 5) (parti in peso) |
Spessore dello strato
Min. 12 mm, mass. 50 mm
Temperatura | Spessore mass. strato |
Min. +5 °C, mass. +15 °C | 50 mm |
Min. +15 °C, mass. +30 °C | 50 mm1. |
Applicazione solo con rapporto di miscelazione: | Comp. A : B : C = 6 : 1 : 35 |
Picco esotermico
+64 °C | (+23 °C) |
Temperatura del prodotto
Min. +5 °C, mass. +30 °C
Prima dell’impiego il materiale va stoccato per 48 ore a queste temperature.
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +30 °C
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +30 °C
Umidità del sottofondo
Tenore di umidità ≤ 4 %
Tempo di impiego
Test adiabatico, 200 g
+20 °C | +30 °C | |
Comp. A : B : C = 6 : 1 : 35 | 80 minuti | 55 minuti |
Il tempo di impiego inizia con la miscelazione della resina e dell’induritore. Esso è più breve a temperature elevate e più lungo a basse temperature. Maggiore è la quantità di prodotto miscelata, tanto più breve è il tempo di impiego.
Ad alte temperature, per allungare il tempo di lavorabilità è possibile suddividere in porzioni la quantità miscelata. Un’altra possibilità consiste nel raffreddare i componenti prima della miscelazione (mai sotto +5 °C e solo per applicazioni a più di +20 °C).
Consumo
Per 1 m2 dello spessore di 1 cm: | ~ 20.0 kg di polvere |
Il consumo di materiale dipende dalla rugosità del substrato e dallo spessore dello strato applicato.
NATURA DEL SOTTOFONDO
Calcestruzzo
Il substrato in calcestruzzo deve essere portante e presentare una resistenza alla compressione sufficiente (min. 25 N/mm2) e una resistenza coesiva a trazione di almeno 1.5 N/mm2.
Il substrato deve essere asciutto, pulito, privo di oli, grassi, parti friabili o incoerenti. Rimuovere completamente la pellicola di cemento, vecchi rivestimenti o altri prodotti per il trattamento superficiale.
I substrati devono sempre presentare una rugosità sufficiente. Calcestruzzo e malta devono avere una maturazione minima di 28 giorni (a dipendenza delle resistenze auspicate).
Il substrato deve essere asciutto o umido opaco, privo di acqua stagnante, ghiaccio ecc.
Superfici di acciaio
Rimuovere completamente ogni residuo di ruggine, calamina, malta, calcestruzzo, polvere o qualsiasi altro materiale incoerente o dannoso che potrebbe ridurre l’adesione o favorire la corrosione (Sa 2.5). Per maggiori informazioni consultare la norma EN 1504-10.
MISCELAZIONE
Imballaggi pronto all’uso
Aggiungere tutto il componente B al componente A. Mescolare accuratamente il liquido, inizialmente torbido, per 30-60 secondi con un mandrino a gabbia fissato a un miscelatore elettrico, a basso regime (mass. 300 - 450 g/min) per evitare di includere aria, fino ad ottenere un liquido terso.
Versare la miscela in un recipiente adatto e aggiungere il componente C. Mescolare con miscelatore elettrico manuale per 3 minuti (mass. 300 - 450 g/min) fino ad ottenere una malta di consistenza regolare.
Miscelare solamente la quantità di prodotto utilizzabile entro il tempo di impiego.
Imballaggi industriali non predosati
In un recipiente adatto dosare i componenti nel giusto rapporto e procedere alla miscelazione come per gli imballaggi predosati.
Richiudere ermeticamente gli imballaggi (comp. A e comp. B) immediatamente dopo l’uso.
Attenzione
Non miscelare mai i componenti A e B senza aggiungere subito il componente C (forte sviluppo di calore e fumo)!
Lasciar riposare Sikadur®-42 HE nel recipiente di miscelazione fino a scomparsa della maggior parte delle bolle d’aria.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con Sika® Colma Pulitore immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.