Sika® Unitherm® Platinum-120
Rivestimento antifuoco epossidico bicomponente, privo di solventi, applicabile in ambienti interni ed esterni su elementi costruttivi in acciaio. Sotto l’azione del calore forma uno strato termoisolante, aumentando in tal modo la resistenza al fuoco degli elementi in acciaio.
- 100 % di contenuto solido, lo spessore dello strato bagnato corrisponde allo spessore dello strato asciutto
- Applicazione in spessori di strato fino a 4 mm per mano di lavoro
- Applicazione semplice, senza necessità di alcun rinforzo
- Privo di alogeni
- Tempi di applicazione e di essiccamento brevi
- Eccellenti proprietà anticorrosive in accordo alla norma EN ISO 12944-5, C5 nel sistema
- Resistenza molto elevata agli impatti meccanici, resistente ai colpi, agli urti e all’abrasione
- Raggiungimento della protezione dei profili con applicazione di uno strato ridotto
- Si addice in modo eccellente al rivestimento di elementi costruttivi complessi
- Carico statico minimo
Usage
- Per aumentare la resistenza al fuoco di pilastri, travi e tralicci reticolari d’acciaio all’interno degli edifici e sulle facciate
- Particolarmente adatto come rivestimento per officine
Vantaggi
- 100 % di contenuto solido, lo spessore dello strato bagnato corrisponde allo spessore dello strato asciutto
- Applicazione in spessori di strato fino a 4 mm per mano di lavoro
- Applicazione semplice, senza necessità di alcun rinforzo
- Privo di alogeni
- Tempi di applicazione e di essiccamento brevi
- Eccellenti proprietà anticorrosive in accordo alla norma EN ISO 12944-5, C5 nel sistema
- Resistenza molto elevata agli impatti meccanici, resistente ai colpi, agli urti e all’abrasione
- Raggiungimento della protezione dei profili con applicazione di uno strato ridotto
- Si addice in modo eccellente al rivestimento di elementi costruttivi complessi
- Carico statico minimo
Imballaggio
Miscele pronte all’uso
Comp. A: | 3.45 kg | 16.0 kg |
Comp. B: | 0.25 kg | 1.2 kg |
Comp. A + B: | 3.70 kg | 17.2 kg |
Colori
Grigio chiaro
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
- Approvato dall’Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio AICAA per le classi di resistenza al fuoco R30 ed R60 (certificato di protezione antincendio n. 27074)
- Dichiarazione di prestazione (DoP) n. 020604000030000076: Certificazione CE conforme ai requisiti della norma EN 13381-8:2013 dell’organismo terzo di certificazione 1121
- Omologazione ETA 15/0814
- Collaudato ai sensi della norma EN ISO 12944, categoria di protezione anticorrosione C5, ETAG Report WF358180
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 24 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
A temperature di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare al fresco e all’asciutto.
Densità
~ 1.3 kg/l
Contenuto solido in peso
~ 100 %
Contenuto solido in volume
~ 100 %
Resistenza all’abrasione
~ 65 mg/1 000 U | (Carico: 1000 g; disco: CS 10) |
Resistenza alla compressione
~ 45 MPa | (ISO 604) |
Resistenza a trazione
~ 10 MPa | (ISO 527-2) |
Resistenza coesiva a trazione
Su acciaio sabbiato: | ~ 10 MPa |
Su acciaio primerizzato: | A dipendenza del rivestimento di fondo |
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 100 : 7.5 (parti in peso) |
Umidità relativa dell’aria
Mass. 80 %
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura superficiale
Min. +10 °C, mass. +40 °C
I risultati ottimali si ottengono a temperature superiori a +16 °C.
In caso di temperature più elevate contattare il Servizio tecnico di Sika Schweiz AG.
Tempo di impiego
Temperatura | Durata |
+20 °C | ~ 30 minuti |
+35 °C | ~ 15 minuti |
Tempo di indurimento
Stabile al tatto: | ~ 8 ore (+20 °C ) |
Sollecitabile: | ~ 24 ore (+20 °C ) |
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Tra la mano di fondo e Sika® Unitherm® Platinum-120
Una volta raggiunto l’indurimento finale della mano di fondo.
Tra rivestimenti Sika® Unitherm® Platinum-120
Temperatura | Minimo | Massimo all’interno | Massimo all’esterno |
+20 °C | 6 ore | 7 giorni | 2 giorni |
Tra Sika® Unitherm® Platinum-120 e rivestimenti di finitura con omologazione AICAA (una volta applicato l’ultimo strato di Sika® Unitherm® Platinum-120)
Temperatura | Minimo | Massimo all’interno | Massimo all’esterno |
+20 °C | 24 ore | 7 giorni | 2 giorni |
Attenzione: Lo strato precedente deve essere in tutti i casi asciutto e privo di sostanze pregiudicanti l’adesione (procedere se necessario ad una pulizia ad alta pressione). In caso di tempi d’attesa più lunghi il rivestimento va smerigliato.
L’eventuale stoccaggio temporaneo o il trasporto degli elementi edili trattati vanno eseguiti con gli accorgimenti del caso. Cinghie e catene non devono venire a contatto diretto con la superficie trattata, ma vanno fissati ad elementi ausiliari appropriati.
Consumo
Consumo teorico di materiale/resa teorica senza sfrido per uno spessore medio del film secco
Spessore del film secco: | 1 000 μm |
Spessore del film bagnato: | 1 000 μm |
Consumo: | ~ 1.3 kg/m2 |
Gli spessori di strato indicati per i rivestimenti di fondo non considerano i fattori di rettifica per superfici rugose come da ISO 19840.
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
Acciaio
Disossidare a getto al grado di pulizia Sa 2½ come da EN ISO 12944, parte 4. Privo di impurità, oli e grassi.
Rugosità media: | RZ ≥ 50 μm |
Acciaio disossidato a mano
Disossidare manualmente al grado di pulizia St 3 come da EN ISO 12944, parte 4. Procedere quindi ad una pulizia con getto ad alta pressione o di vapore per rimuovere gli agenti corrosivi. La superficie deve essere priva di impurità, oli, grassi e residui di corrosione.
Trattando a getto la superficie è possibile prolungare notevolmente la durata di vita del rivestimento.
Acciaio zincato
Privo di impurità, oli, grassi e residui di corrosione.
In caso di sollecitazione permanente con acqua di condensa, trattare la superficie con un getto leggero non ferritico (getto sweep).
Rivestimenti preesistenti, vecchi rivestimenti
Contattare il Servizio tecnico di Sika Schweiz AG.
MISCELAZIONE
Prima della miscelazione rimescolare meccanicamente i componenti A e B (iniziare a basso regime, poi intensificare la miscelazione fino a mass. 300 g/min).
Prima di procedere alla messa in opera, unire con cautela i componenti A e B nel rapporto di miscelazione indicato.
Per evitare spruzzi o la fuoriuscita del liquido, mescolare brevemente i componenti a basso regime con un miscelatore elettrico a regolazione continua, poi intensificare la miscelazione aumentando il regime fino a mass. 300 g/min. La durata di miscelazione è di minimo 3 minuti ed è conclusa quando la miscela è omogenea.
Versare la miscela in un contenitore pulito e rimescolare ancora brevemente, come indicato sopra.
APPLICAZIONE
Lo spessore indicato del film secco si consegue con il procedimento di spruzzo airless. L’ottenimento di uno spessore uniforme dello strato e di un’estetica regolare dipende dal procedimento di applicazione. In generale, la tecnica a spruzzo dà i risultati migliori. Nell’applicazione a pennello o rullo, per ottenere lo spessore desiderato prevedere eventualmente mani di lavoro supplementari a dipendenza della costruzione, delle caratteristiche locali e della tonalità di colore. Prima di iniziare i lavori è opportuno verificare su una superficie campione se il procedimento d’applicazione scelto e il prodotto concordato danno i risultati auspicati.
Con pennello o rullo
Per superfici ridotte.
A spruzzo airless
Pompa: | Apparecchio airless di una certa potenza con sistema di calefazione costante |
Riduzione: | ≥ 66 : 1 |
Mandata: | ≥ 24 l/min |
Pressione di spruzzo nella pistola: | Min. 200 bar |
Ugello: | 0.48 - 0.64 mm |
Angolo di spruzzo: | 20° - 40° |
Temperatura materiale: | Min. +35 °C |
Altre avvertenze
Filtri: | Rimuovere i filtri; aspirazione diretta (senza tubo di aspirazione) |
Lunghezza del tubo: | Mass. 25 m |
Basse temperature: | Si raccomanda di isolare il tubo di spruzzo |
Angolo di spruzzo e ugello: | Vanno adattati alle condizioni di cantiere al fine di minimizzare le perdite di spruzzo |
Ritocchi
Pulizia della superficie da ritoccare o danneggiata: | Carteggiare le zone di sovrapposizione e rimuovere accuratamente la polvere. Applicare Sika® Unitherm® Platinum-120 immediatamente. |
Sika® Unitherm® Platinum-120 non va diluito!
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Sika® Diluente E+B