SikaCor® EG-1
Rivestimento intermedio bicomponente a base di resina epossidica mico-ferrosa. Particolarmente adatto come rivestimento robusto da cantiere e da trasporto nel sistema SikaCor® EG.
- Buona adesione su acciaio zincato a caldo e a spruzzo, acciaio inossidabile e alluminio
- Spessori di strato fino a 120 μm per mano di lavoro
- Eccellenti caratteristiche di protezione anticorrosione
- Elastico tenace e duro, ma non friabile
- Largamente insensibile agli urti e ai colpi
- Povero di solventi ai sensi della direttiva VdL-RL 04 per rivestimenti anticorrosione del Verband der Lackindustrie Deutschland
Usage
- Sviluppato come rivestimento intermedio resistente alle sollecitazioni meccaniche su superfici esposte ad atmosfere corrosive in acciaio, acciaio zincato a caldo e a spruzzo, acciaio inossidabile e alluminio.
- In combinazione con rivestimenti di fondo e di finitura bicomponenti crea un sistema di rivestimento con ottime resistenze alle sollecitazioni meccaniche, chimiche e all’acqua, per una protezione anticorrosione durevole (classe di corrosività: C5-I risp. C5-M, durabilità «alta», come da EN ISO 12944-5).
Vantaggi
- Buona adesione su acciaio zincato a caldo e a spruzzo, acciaio inossidabile e alluminio
- Spessori di strato fino a 120 μm per mano di lavoro
- Eccellenti caratteristiche di protezione anticorrosione
- Elastico tenace e duro, ma non friabile
- Largamente insensibile agli urti e ai colpi
- Povero di solventi ai sensi della direttiva VdL-RL 04 per rivestimenti anticorrosione del Verband der Lackindustrie Deutschland
Imballaggio
Miscele pronte all’uso
Comp. A: | 2.7 kg* | 13.5 kg | 27.0 kg |
Comp. B: | 0.3 kg* | 1.5 kg | 3.0 kg |
Comp. A + B: | 3.0 kg* | 15.0 kg | 30.0 kg |
* Disponibile solo come ~ DB 702, ~ DB 703
Colori
Bianco, ~ DB 701, ~ DB 702, ~ DB 703
Leggere differenze dalle tonalità indicate sono inevitabili per la natura delle materie prime.
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
- Ammesso e monitorato conformemente alla norma per costruzioni in acciaio TL/TP-KOR, foglio 87. Sono disponibili istruzioni per la messa in opera.
- Per il rivestimento di acciaio zincato è disponibile un verbale di prova secondo il foglio di lavoro AGK B1.
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 36 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
A temperature di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare al fresco e all’asciutto.
Densità
~ 1.6 kg/l
Contenuto solido in peso
~ 77 %
Contenuto solido in volume
~ 60 %
Resistenza chimica
SikaCor® EG-1 è resistente all’azione di agenti atmosferici, acqua, acque di scarico, acqua marina, gas fumogeni, sali disgelanti, vapori acidi e alcalini, oli e grassi e all’azione temporanea di carburanti e solventi.
Resistenza termica
A dipendenza del rivestimento di fondo utilizzato.
Calore secco fino a: | ~ +150 °C |
Per breve tempo fino a: | ~ +180 °C |
Calore umido fino a: | ~ +50 °C |
In caso di temperature più elevate rivolgersi al Servizio tecnico di Sika Schweiz AG.
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B = | 90 : 10 (parti in peso) 4.7 : 1 (parti in volume) |
Diluente
Sika® Diluente EG
Temperatura del prodotto
Min. +5 °C
Umidità relativa dell’aria
Mass. 85 %
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura superficiale
Min. +5 °C
Tempo di impiego
Temperatura | Durata |
+10 °C | ~ 12 ore |
+20 °C | ~ 8 ore |
+30 °C | ~ 5 ore |
Grado di essiccazione 6
Film secco di 80 μm
+5 °C | Dopo 12 ore |
+10 °C | Dopo 9.5 ore |
+20 °C | Dopo 6 ore |
+40 °C | Dopo 75 minuti |
+80 °C | Dopo 20 minuti |
Tempo di indurimento
Secondo lo spessore dello strato e la temperatura, l’indurimento finale è raggiunto dopo 1 - 2 settimane.
Effettuare i controlli sul rivestimento finito solamente una volta trascorso il tempo di essiccamento finale indicato.
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Min. fino al raggiungimento del grado di essiccamento 6, mass. 4 anni
In caso di tempi d’attesa più lunghi rivolgersi al Servizio tecnico di Sika Schweiz AG.
Prima di applicare lo strato successivo rimuovere le impurità eventualmente formatesi.
Consumo
Consumo teorico di materiale/resa teorica senza sfrido per uno spessore medio del film secco
Spessore del film secco: | 80 µm |
Spessore del film bagnato: | 135 µm |
Consumo: | 0.215 kg/m2 |
Gli spessori di strato indicati per i rivestimenti di fondo non considerano i fattori di rettifica per superfici ruvide ai sensi della norma ISO 19840.
Con SikaCor® EG-1 applicato a spruzzo sono possibili spessori del film secco fino a 120 μm in un’unica mano di lavoro.
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
Acciaio
Sabbiare al grado di pulizia Sa 2 ½ come da EN SO 12944, parte 4. Privo di impurità, oli e grassi.
Acciaio zincato, acciaio inossidabile e alluminio
Privo di impurità, oli, grassi e residui di corrosione.
In caso di immersione permanente in acqua ed esposizione permanente ad acqua di condensa, irruvidire leggermente le superfici con un agente privo di ferrite (getto sweep).
MISCELAZIONE
Prima della miscelazione rimescolare meccanicamente i componenti A e B (iniziare a basso regime, poi intensificare la miscelazione fino a mass. 300 g/min).
Prima di procedere alla messa in opera, unire con cautela i componenti A e B nel rapporto di miscelazione indicato.
Per evitare spruzzi o la fuoriuscita del liquido, mescolare brevemente i componenti a basso regime con un miscelatore elettrico a regolazione continua, poi intensificare la miscelazione aumentando il regime fino a mass. 300 g/min. La durata di miscelazione è di minimo 3 minuti ed è conclusa quando la miscela è omogenea.
Versare la miscela in un contenitore pulito e rimescolare ancora brevemente, come indicato sopra.
APPLICAZIONE
Lo spessore indicato del film secco si consegue con il procedimento di spruzzo airless. L’ottenimento di uno spessore uniforme dello strato e di un’estetica regolare dipende dal procedimento di applicazione. In generale, la tecnica a spruzzo dà i risultati migliori. L’aggiunta di solvente riduce la stabilità e lo spessore del film secco. Nell’applicazione a pennello o rullo, per ottenere lo spessore desiderato prevedere eventualmente mani di lavoro supplementari a dipendenza della costruzione, delle caratteristiche locali e della tonalità di colore. Prima di iniziare i lavori è opportuno verificare su una superficie campione se il procedimento d’applicazione scelto e il prodotto concordato danno i risultati auspicati.
Con pennello o rullo
Nel caso di rivestimenti contenenti oligisto micaceo, per ottenere una buona estetica si raccomanda di applicare l’ultimo strato a spruzzo o di pennellare/rullare in un’unica direzione onde evitare la formazione di striature
A spruzzo
Ugello: | 1.5 - 2.5 mm |
Pressione: | 3 - 5 bar |
Utilizzare imperativamente un separatore di acqua e olio.
Se del caso, aggiungere al massimo il 5 % in peso di Sika® Diluente EG.
A spruzzo airless
Pressione di spruzzo nella pistola: | Min. 180 bar |
Ugello: | 0.38 - 0.53 mm (15 - 21) |
Angolo di spruzzo: | 40° - 80° |
A temperature inferiori a ca. +15 °C può essere necessario aggiungere il 3 - 5 % mass. in peso di Sika® Diluente EG per correggere la viscosità di messa in opera.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
SikaCor® Cleaner