Perlifoc®
Intonaco a spruzzo antifuoco monocomponente, passivo, a base di perlite, vermicolite e gesso, per l’applicazione meccanica su acciaio, calcestruzzo e legno.
- Impiego polivalente, anche su geometrie complesse
- Sistema antifuoco economico
Usage
- Applicazione su acciaio con mano di fondo adesiva
- Applicazione su calcestruzzo generalmente senza fondo adesivo
Campi d’applicazione ai sensi della norma ETA 12/0005
- Elementi portanti in calcestruzzo (tipo 3)
- Elementi portanti in acciaio (tipo 4)
- Lastre collaboranti portanti in calcestruzzo e lamiere grecate in acciaio zincato (tipo 5)
- Elementi portanti in legno (tipo 7)
- Impianti negli edifici (tipo 9)
- Strutture di supporto con travi di legno e pannelli in calcestruzzo (tipo 10)
Vantaggi
- Impiego polivalente, anche su geometrie complesse
- Sistema antifuoco economico
Imballaggio
Sacco: | 20 kg |
Pallet: | 56 x 20 kg (1 120 kg) |
Colori
Polvere | |
Tonalità standard: | Bianco sporco |
Materiale colorato: | Su richiesta |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
- Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla ETAG 018, edizione 2006, basata su ETA 12/0005: rivestimenti antincendio e kit per rivestimenti antincendio
- Approvato dall’Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio AICAA per le classi di resistenza al fuoco da R30 a R180 per il calcestruzzo (certificato di protezione antincendio n. 30001, 30002)
- Approvato dall’Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio AICAA per le classi di resistenza al fuoco da R30 a R180 per l’acciaio (certificato di protezione antincendio n. 26617)
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Proteggere dall’umidità.
Densità
~ 870 kg/m3 (±15 %) | (Dopo la messa in opera) |
Resistenza alla compressione
~ 4 N/mm2
Applicazione
Rapporto di miscelazione
9.0 - 10.0 litri di acqua per 20 kg di polvere
Spessore dello strato
Acciaio: | R30, R60, R90, R120, R180 |
Spessore dello strato per mano di lavoro: | Mass. 25 - 30 mm |
Applicazione su travi e pilastri d’acciaio
Spessore strato | Fattore U/A massimo per spessore dato di Perlifoc® per la durata antifuoco indicata | ||||
mm | R30 | R60 | R90 | R120 | R180 |
10 | 295 | 90 | - | - | - |
15 | 295 | 245 | 85 | - | - |
20 | 295 | 295 | 165 | 80 | - |
25 | 295 | 295 | 295 | 135 | - |
30 | 295 | 295 | 295 | 255 | 75 |
35 | 295 | 295 | 295 | 295 | 110 |
40 | 295 | 295 | 295 | 295 | 160 |
45 | 295 | 295 | 295 | 295 | 260 |
47 | 295 | 295 | 295 | 295 | 295 |
Applicazione su calcestruzzo
Lo spessore equivalente del calcestruzzo dopo la messa in opera della malta protettiva Perlifoc® è stato definito ai sensi delle prescrizioni dell’appendice C della norma EN 13381-3 ed è indicato nelle tabelle A 4.6 e A 4.12.
Lastre in calcestruzzo e pareti portanti in calcestruzzo, spessore minimo 120 mm
Spessore di Perlifoc®: 10 mm
30 min. | 60 min. | 90 min. | 120 min. | 180 min. | 240 min. |
30* | 15* | 13* | 12* | 11* | - |
Pilastri o colonne portanti in calcestruzzo, sezione minima 150 x 150 mm
Spessore di Perlifoc®: 10 mm
30 min. | 60 min. | 90 min. | 120 min. | 180 min. | 240 min. |
38* | 36* | 30* | - | - | - |
Spessore di Perlifoc®: 22.7 mm
30 min. | 60 min. | 90 min. | 120 min. | 180 min. | 240 min. |
44* | 60* | 60* | 61* | 57* | 56* |
* Spessore equivalente del calcestruzzo (mm)
Temperatura dell’aria
Min. +2 °C, mass. +35 °C | (Anche nelle 24 ore successive alla messa in opera) |
Umidità relativa dell’aria
Mass. 80 %
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
In caso di applicazione di Perlifoc® su Perlifoc®, il punto di rugiada può essere trascurato. Si raccomanda piuttosto un essiccamento con condizioni di aria calda e debolmente umida.
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Tra Perlifoc® e Perlifoc®
Ca. 24 ore
A dipendenza dell’umidità relativa dell’aria e della temperatura del sottofondo e ambiente (proteggere dalla pioggia).
Essiccamento finale
Ca. 25 giorni
In base alla temperatura e allo spessore dello strato.
Consumo
~ 0.87 kg/m2 (intonaco asciutto) per ogni mm di spessore dello strato
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Il sottofondo (acciaio, calcestruzzo, legno) deve essere pulito, asciutto, privo di polvere, olio, grasso, vecchi rivestimenti male aderenti o altrimenti incompatibili ed altre impurità.
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
Ammannitura delle superfici in acciaio
Mani di fondo anticorrosione compatibili per elementi portanti in acciaio (tipo 4):
- Primer alchidici
- Primer epossidici bicomponenti
- Primer epossidici ricchi di zinco
- Primer di silicato di zinco
- Acciaio zincato a fuoco
MISCELAZIONE
Ca. 3 minuti
Non considerata in caso di aggiunta automatica dell’acqua.
APPLICAZIONE
Attrezzi tipici di messa in opera
Putzmeister MP 25
Configurazione standard dell’apparecchio
Pressione di flusso: | 450 - 550 l/ora |
Pressione dell’aria: | +3 kg |
Diametro tubo: | 50 mm |
Lunghezza tubo: | Mass. 20 m |
Dimensioni ugello: | 14 mm |