Sikafloor®-390 ECF
Rivestimento bicomponente pigmentato a base di resina epossidica, elastificato, statico dissipativo (ECF), altamente resistente agli agenti chimici.
- Elettricamente conduttivo/antistatico
- Soddisfa la norma EN 61340-4-1
- Per camere bianche
- Elastificato
- Elevata resistenza chimica
- Impermeabile ai liquidi
- Superficie lucida compatta
- Pulizia facile
- Possibilità di realizzare una finitura antisdrucciolo
Usage
- Rivestimento autolivellante o con finitura a spolvero elastificato, statico dissipativo e resistente agli agenti chimici per pavimentazioni industriali
- Per sollecitazioni chimiche e meccaniche medie, come in padiglioni di produzione, laboratori, camere bianche ecc.
- Particolarmente adatto a locali di recupero di liquidi che potrebbero inquinare le acque
- Su calcestruzzo e massetti cementizi
Vantaggi
- Elettricamente conduttivo/antistatico
- Soddisfa la norma EN 61340-4-1
- Per camere bianche
- Elastificato
- Elevata resistenza chimica
- Impermeabile ai liquidi
- Superficie lucida compatta
- Pulizia facile
- Possibilità di realizzare una finitura antisdrucciolo
Imballaggio
Comp. A: | 21.25 kg |
Comp. B: | 3.75 kg |
Comp. A + B: | 25.00 kg miscela pronta all’uso |
Colori
Comp. A Resina: | Liquido colorato |
Comp. B Induritore: | Liquido trasparente |
Tinte standard: | RAL 7032 |
Altre colorazioni: | Su richiesta |
A causa della natura delle fibre di carbonio che forniscono la conducibilità, non è possibile ottenere un’esatta corrispondenza dei colori. Con i colori molto vivaci (come il giallo e l’arancio), l’effetto è più pronunciato.
Sotto la luce solare diretta possono verificarsi viraggi di colore, ma ciò non influisce sulla funzionalità tecnica del prodotto.
Dettagli del prodotto
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Informazione LEED sul prodotto
Collaudato ai sensi del metodo SCAQMD 304-91. Soddisfa i requisiti della norma LEED, credito IEQ 4.2:
COV < 100 g/l
CERTIFICATI / STANDARD
- Dichiarazione di prestazione (DoP) n. 0208010202000000081008: Certificazione CE conforme ai requisiti delle norme EN 1504-2:2004 ed EN 13813:2002 rilasciata dall’ente notificatore certificato 0921
- ASIT - Ispettorato delle caldaie, Wallisellen (CH): Certificato di tutela delle acque - CCA 221.003.19 del 29.08.2019
- Hoch, Fladungen (DE): Verifica del comportamento al fuoco come da EN 13501, classe B(fl)-s1 - Verbale di prova n. KB-Hoch-141522 del 07.01.2015
- Test interni: Soddisfa i requisiti della norma SN EN ISO 61340-4-1
- Fraunhofer IPA, Stoccarda (DE): Emissione di particelle ai sensi della norma ISO 14644-1, classe 1 e GMP A - Verbale di prova n. SI 1204-593
- Fraunhofer IPA, Stoccarda (DE): Pulizia chimica dell’aria ai sensi della norma ISO 14644-8, classe 9.6 - Verbale di prova n. SI 1204-593
- Fraunhofer IPA, Stoccarda (DE): Resistenza biologica ai sensi della norma ISO 846, classe 2/buono - Verbale di prova n. SI 1204-593
Base chimica
Resina epossidica
Conservazione
Nell’imballo originale integro: 24 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto. Teme il gelo.
Densità
Comp. A: | ~ 1.73 kg/l (+23 °C) |
Comp. B: | ~ 1.05 kg/l (+23 °C) |
Comp. A + B: | ~ 1.60 kg/l (+23 °C) |
Contenuto solido in peso
~ 100 %
Contenuto solido in volume
~ 100 %
Durezza Shore D
~ 60 | (14 giorni, +23 °C) |
Resistenza all’abrasione
~ 75 mg | (8 giorni, +23 °C) (CS 10/1000/1000) |
Resistenza alla flessione
~ 10 N/mm2 | (8 giorni, +23 °C) |
Resistenza coesiva a trazione
> 1.5 N/mm2 | (Cedimento del calcestruzzo) |
Resistenza chimica
Resistente a numerosi agenti chimici. Contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.
Resistenza termica
Sollecitazione1. | Calore secco |
Permanente: | +50 °C |
Temporanea, mass. 7 giorni: | +80 °C |
Temporanea, mass. 12 ore: | +100 °C |
Sopporta brevi esposizioni occasionali al calore umido/bagnato fino a un massimo di +80 °C (lavaggi al vapore ecc.).
Comportamento elettrostatico
Resistenza alla messa a terra1.: | Rg < 109 Ω |
Resistenza tipica media alla messa a terra2.: | Rg < 106 Ω |
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 85 : 15 (parti in peso) |
Temperatura dell’aria
Min. +10 °C, mass. +30 °C
La temperatura minima va osservata anche durante l’indurimento!
Umidità relativa dell’aria
Mass. 80 %
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione e l’indurimento la temperatura del substrato deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura del sottofondo
Min. +10 °C, mass. +30 °C
La temperatura minima va osservata anche durante l’indurimento!
Umidità del sottofondo
Si veda la scheda dati sulle caratteristiche del fondo scelto.
Tempo di impiego
Temperatura | Durata |
+10 °C | ~ 60 minuti |
+20 °C | ~ 30 minuti |
+30 °C | ~ 10 minuti |
Tempo di indurimento
Sovralavorazione di Sikafloor®-390 ECF (cosparso o in verticale)
Temperatura | Minimo | Massimo |
+10 °C | 48 ore | 6 giorni |
+20 °C | 24 ore | 4 giorni |
+30 °C | 18 ore | 2 giorni |
Questi valori sono puramente indicativi e possono variare secondo le condizioni atmosferiche, in particolare la temperatura e l’umidità relativa dell’aria.
Tempo d’attesa prima dell’uso
Temperatura | Pedonabile | Leggermente sollecitabile | Indurimento completo |
+10 °C | ~ 48 ore | ~ 6 giorni | ~ 14 giorni |
+20 °C | ~ 30 ore | ~ 4 giorni | ~ 10 giorni |
+30 °C | ~ 20 ore | ~ 3 giorni | ~ 7 giorni |
Importante: Questi valori sono indicativi e possono variare secondo le condizioni climatiche.
Carichi con muletti con gomme piene solamente dopo 3 settimane.
Consumo
Mass. 2.50 kg/m2
MISCELAZIONE
Rimescolare brevemente il componente A. Aggiungere il componente B e miscelare per 3 minuti fino ad ottenere una massa omogenea. Secondo il sistema aggiungere il tixotropizzante e rimescolare per altri 2 minuti. Versare il materiale miscelato in un recipiente pulito e rimescolare ancora brevemente. Evitare di includere aria rimescolando troppo a lungo.
Si raccomanda l’utilizzo di agitatori a gabbia a uno o due bracci a basso regime (300 - 400 g/min).
APPLICAZIONE
Prima dell’applicazione verificare il tenore di umidità, l’umidità relativa dell’aria e il punto di rugiada.
Mano di fondo
L’applicazione della mano di fondo serve a garantire una superficie uniforme e priva di pori. Se necessario applicare una seconda mano. Osservare la scheda dati sulle caratteristiche del fondo scelto.
Non cospargere la mano di fondo.
Ugualizzazione
Irregolarità di spessore nello strato di Sikafloor®-390 ECF pregiudicano la conduttività.
Le asperità vanno dapprima livellate applicando una raschiatura con un fondo resinoide Sikafloor®. Osservare la scheda dati sulle caratteristiche del fondo scelto.
Montaggio delle messe a terra
Vedi «Altre osservazioni».
Film conduttivo
Consultare la scheda dati sulle caratteristiche di Sikafloor®-220 W Conductive.
Rivestimento autolivellante
Versare Sikafloor®-390 ECF sul substrato e ripartire uniformemente il prodotto con un frattazzo dentato. Livellare e sfiatare immediatamente con un rullo a spazzola, eseguendo movimenti incrociati.
Superfici verticali
Applicare con un frattazzo uno strato regolare di Sikafloor®-390 ECF (tixotropizzato).
Montare le messe a terra e applicare il film conduttivo.
Infine, applicare con un frattazzo un ulteriore strato regolare di Sikafloor®-390 ECF (tixotropizzato).
Rivestimento con finitura a spolvero
Versare Sikafloor®-390 ECF sul substrato e ripartire uniformemente il prodotto con un frattazzo dentato. Livellare e sfiatare immediatamente con un rullo a spazzola, eseguendo movimenti incrociati. Cospargere la superficie dapprima leggermente, poi abbondantemente con sabbia di quarzo.
Sigillatura finale
Consultare la scheda dati sulle caratteristiche della sigillatura scelta.
Non eccedere la quantità massima di prodotto per unità di superficie.
La conduzione avviene attraverso le punte dei granuli di carburo di silicio sporgenti.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con Sika® Diluente S immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.
PULIZIA
Per preservare l’aspetto delle superfici rivestite con Sikafloor®-390 ECF, asciugare immediatamente i liquidi versati e pulire regolarmente il suolo secondo il concetto di manutenzione. Sika Schweiz AG mette a disposizione concetti di manutenzione per Sikafloor®-390 ECF.