
Sika® SealMat DC
Stuoia di desolidarizzazione con rinforzo tessile per substrati critici e nel contempo stuoia impermeabilizzante per locali umidi e balconi, utilizzabile in ambienti interni ed esterni.
- Contemporanea impermeabilizzazione e desolidarizzazione
- Utilizzo semplice
- Elevata impermeabilità
- Buono strato di adesione
- Molto sottile
Usage
- Impermeabilizzazione sotto piastrellature e rivestimenti a lastre in ambienti umidi come bagni e docce e su balconi (non abitati sotto)
- Desolidarizzazione per piastrellature e rivestimenti a lastre
- Utilizzabile su sottofondi soggetti a fessurazione, come massetti e calcestruzzo freschi, substrati ibridi e strati d’ancoraggio crepati
- Adatto in ambienti interni ed esterni
Vantaggi
- Contemporanea impermeabilizzazione e desolidarizzazione
- Utilizzo semplice
- Elevata impermeabilità
- Buono strato di adesione
- Molto sottile
Imballaggio
Larghezza: | ~ 1 m |
Spessore: | ~ 0.9 mm |
Consegna: | Rotoli avvolti in una pellicola retraibile. |
Colori
Giallo, nero
Dettagli del prodotto
Base chimica
Tessuto superiore: | Polipropilene (PP) |
Strato impermeabilizzante: | Polietilene (PE) |
Tessuto inferiore: | Polipropilene (PP) |
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 24 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti.
Struttura del sistema
Sika® SealMat DC viene incollato senza vuoti con una malta adesiva SikaCeram® almeno della classe EN 12004 C2 F S1.
Posare Sika® SealMat DC nel letto di malta evitando inclusioni d’aria.
Impiego come desolidarizzante
In caso di impiego come desolidarizzante, i teli vanno posati testa a testa.
Impiego come impermeabilizzazione
In ambienti residenziali poco esposti alle sollecitazioni dell’acqua le strisce possono essere sovrapposte (min. 5 cm), incollando la zona della sovrapposizione con Sikalastic®-1 K, Sikalastic®-220 W, SikaCeram®-500 Ceralastic, Sikasil® C, Sikasil® C Premium o SikaBond® AT-44 R. Ai lati della sovrapposizione non devono esserci resti di silicone, poiché la colla per piastrelle non aderirebbe. Per le altre classi di esposizione all’umidità (A, B0, C) le strisce vanno posate testa a testa e fissate con del nastro di sigillatura Sika® SealTape B o Sika® SealTape F.
I raccordi pavimento-parete e i passaggi di tubi vanno sempre realizzati con i relativi accessori Sika® SealTape B o Sika® SealTape F.
La posa delle piastrelle avviene direttamente sulla stuoia utilizzando la colla per piastrelle SikaCeram® più adatta.
Resistenza a trazione
Forza di trazione
Forza massima di trazione longitudinale: | ~ 135 N/15 mm |
Forza massima di trazione trasversale: | ~ 141 N/15 mm |
Forza assorbita
Al 25 % di allungamento trasversale: | ~ 3.6 N/mm |
Al 50 % di allungamento trasversale: | ~ 5.2 N/mm |
Allungamento
Allungamento a rottura
Longitudinale: | ≥ 68 % |
Trasversale: | ≥ 102 % |
Tenuta all’acqua
> 3 bar | (DIN EN 1928, procedimento B) |
Esposizione agli UV
Resistenza: | ~ 500 ore |
Resistenza agli agenti atmosferici
Resistenza termica
Min. -30 °C, mass. +90 °C
Temperatura d'uso
Min. -30 °C, mass. +90 °C
Applicazione
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +25 °C (secondo il tipo di impermeabilizzazione composita)
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +25 °C (secondo il tipo di impermeabilizzazione composita)
NATURA DEL SOTTOFONDO
Il sottofondo deve essere compatto, portante e piano, privo di oli, grassi, polvere o altri strati che potrebbero pregiudicare l’adesione.
Secondo l’adesivo e il sottofondo può essere necessario applicare una mano di fondo.
In caso di substrato critico contattare il consulente tecnico di vendita di Sika Schweiz AG.