Sikadur®-31 CF Normal
Adesivo tixotropico, bicomponente, resistente all’umidità, a base di resina epossidica con sostanze speciali riempitive, sviluppato per temperature di lavorazione comprese tra +10 °C e +30 °C.
- Buona lavorabilità e facile da miscelare
- Non necessita primer
- Eccellente adesione su un’ampia gamma di sottofondi
- Indurisce senza ritiro
- Tixotropo: Nessun cedimento su superfici verticali o in caso di applicazioni sopra testa
- Componenti di diverso colore (controllo di miscelatura)
- Buona resistenza chimica
- Elevate resistenze meccaniche iniziali e finali
- Elevata resistenza all'abrasione e agli urti
- Impermeabile all’acqua e al vapore acqueo

Impiego
Adesivo da costruzione, malta adesiva- Elementi in calcestruzzo
- Pietra naturale dura
- Ceramica, fibrocemento
- Malta, mattone, opere murarie
- Acciaio, ferro, alluminio
- Legno
- Poliestere, eposside
- Vetro
Malta di riparazione
- Spigoli e bordi
- Riempimento di buchi e cavità
- Superfici verticali e applicazioni sopra testa
- Giunti e crepe
Vantaggi
- Buona lavorabilità e facile da miscelare
- Non necessita primer
- Eccellente adesione su un’ampia gamma di sottofondi
- Indurisce senza ritiro
- Tixotropo: Nessun cedimento su superfici verticali o in caso di applicazioni sopra testa
- Componenti di diverso colore (controllo di miscelatura)
- Buona resistenza chimica
- Elevate resistenze meccaniche iniziali e finali
- Elevata resistenza all'abrasione e agli urti
- Impermeabile all’acqua e al vapore acqueo
Imballaggio
Contenitore a perdere predosato
Comp. A + B: | 1.2 kg |
Cartone: | 6 x 1.2 kg (7.2 kg) |
Comp. A + B: | 6 kg |
Pallet: | 90 x 6 kg (540 kg) |
Confezioni industriali
Comp. A: | 20 kg |
Comp. B: | 10 kg |
Pallet: | 570 kg (Comp. A: 19 x 20 kg; Comp. B: 19 x 10 kg) |
Colori
Comp. A: | Bianco |
Comp. B: | Grigio scuro |
Comp. A + B: | Grigio calcestruzzo |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 1504-4: prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo - incollaggio strutturale
Base chimica
Resina epossidica
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 24 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto. Proteggere dai raggi solari diretti.
Densità
Comp. A + B: | ~ 1.90 kg/l (+23 °C) |
Resistenza alla compressione
Tempo di indurimento | Temperatura di indurimento | ||
+10 °C | +23 °C | +30 °C | |
1 giorno | ~ 30 N/mm2 | ~ 50 N/mm2 | ~ 55 N/mm2 |
3 giorni | ~ 45 N/mm2 | ~ 60 N/mm2 | ~ 65 N/mm2 |
7 giorni | ~ 55 N/mm2 | ~ 65 N/mm2 | ~ 65 N/mm2 |
Modulo di elasticità (a compressione)
~ 4 600 N/mm2 | (+23 °C) |
Resistenza alla flessione
Tempo di indurimento | Temperatura di indurimento | ||
+10 °C | +23 °C | +30 °C | |
1 giorno | ~ 14 N/mm2 | ~ 25 N/mm2 | ~ 25 N/mm2 |
2 giorni | ~ 25 N/mm2 | ~ 30 N/mm2 | ~ 30 N/mm2 |
7 giorni | ~ 30 N/mm2 | ~ 35 N/mm2 | ~ 35 N/mm2 |
Resistenza a trazione
Tempo di indurimento | Temperatura di indurimento | ||
+10 °C | +23 °C | +30 °C | |
1 giorno | ~ 4 N/mm2 | ~ 8 N/mm2 | ~ 12 N/mm2 |
3 giorni | ~ 12 N/mm2 | ~ 20 N/mm2 | ~ 20 N/mm2 |
7 giorni | ~ 17 N/mm2 | ~ 21 N/mm2 | ~ 22 N/mm2 |
Resistenza coesiva a trazione
Indurimento | Sottofondo | Temperatura di indurimento | Adesività |
1 giorno | Calcestruzzo asciutto | +10 °C | > 4 N/mm2* |
1 giorno | Calcestruzzo umido | +10 °C | > 4 N/mm2* |
1 giorno | Acciaio | +10 °C | ~ 8 N/mm2 |
3 giorni | Acciaio | +10 °C | ~ 12 N/mm2 |
3 giorni | Acciaio | +23 °C | ~ 13 N/mm2 |
3 giorni | Acciaio | +30 °C | ~ 15 N/mm2 |
* 100 % cedimento del calcestruzzo
Ritiro
Indurisce senza ritiro
Coefficiente di dilatazione termica
~ 5.9 * 10-5/K | (Campo di temperatura: Min. +23 °C, mass. +60 °C) |
Resistenza alla deformazione termica
Tempo di indurimento | Temperatura di indurimento | HDT (Heat deflection temperature) |
7 giorni | ~ +23 °C | ~ +49 °C |
(Spessore provini: 10 mm)
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 2 : 1 % di peso |
Se non si mescolano contenitori interi, si deve garantire l'esatto rapporto di miscelazione mediante un'esatta pesatura e il dosaggio dei singoli componenti.
Spessore dello strato
Max. 30 mm
Per spessori dello strato maggiori, applicare in più mani.
Per evitare riduzioni del tempo di lavorabilità, utilizzare completamente le singole unità di miscelazione e non unire mai i resti a materiale miscelato di fresco.
Insaccamento
Superfici verticali
Nessun cedimento fino a uno spessore dello strato di 15 mm. | (EN 1799) |
Temperatura del prodotto
Min. +10 °C, mass. +30 °C
Temperatura dell’aria
Min. +10 °C, mass. +30 °C
Punto di rugiada
Evitare la formazione di condensa!
Durante l’applicazione la temperatura del sottofondo deve essere di almeno 3 °C superiore al punto di rugiada.
Temperatura del sottofondo
Min. +10 °C, mass. +30 °C
Umidità del sottofondo
≤ 4 % | (Umidità CM) |
Il sottofondo deve essere asciutto o umido opaco (non deve esserci ristagno di acqua).
Applicare bene la malta adesiva con una spatola al sottofondo.
Tempo di impiego
Temperatura | Tempo di impiego (200 g) | Tempo di conservazione dopo l'apertura |
+10 °C | ~ 145 minuti | - |
+23 °C | ~ 55 minuti | - |
+30 °C | ~ 35 minuti | ~ 50 minuti |
Il tempo di impiego inizia con la miscelatura. È tanto più breve quanto più elevate sono le temperature e quanto maggiore è la quantità miscelata.
Per raggiungere tempi aperti più lunghi a elevate temperature, suddividere i componenti in porzioni. Un altro metodo è quello di raffreddare i singoli componenti A e B prima di mescolarli (non al di sotto di +5 °C).
Consumo
~ 1.90 kg/m2 per mm di spessore
NATURA DEL SOTTOFONDO
Malta e calcestruzzo devono avere più di 28 giorni (indipendentemente dal clima e dai requisiti minimi di resistenza).
Verificare la resistenza della superficie (calcestruzzo, muratura, pietra naturale).
Il sottofondo (di tutti i tipi) deve essere pulito, asciutto o umido-opaco (non deve esserci ristagno d’acqua) e libero da impurità come sporco olio, grasso, trattamenti superficiali esistenti o rivestimenti ecc.
Le superfici in acciaio devono essere disossidate ad un grado di purezza Sa 2½.
Il sottofondo deve essere solido e devono essere rimosse tutte le particelle incoerenti.
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Calcestruzzo, malta, pietra, mattone
Il sottofondo deve essere solido, asciutto o umido-opaco, pulito e libero da latte di cemento, ghiaccio, ristagno di acqua, grasso, olio, vecchi trattamenti superficiali o vernici.
Le parti incoerenti o non ben aderenti devono essere rimosse per ottenere una struttura superficiale aperta.
Acciaio
Pretrattamento con sabbiatura o levigatura e quindi pulizia con un aspirapolvere industriale.
Verificare il punto di rugiada.
MISCELAZIONE
Contenitore a perdere predosato
Mescolare il comp. A e il comp. B per almeno 3 minuti con un miscelatore elettrico a basso numero di giri (max. 300 giri/min) fino a quando la massa non risulta liscia e non assume un colore grigio uniforme.
Evitare di immettere aria. Quindi versare (rovesciare) il materiale miscelato in un contenitore pulito e mescolarlo ancora per 1 minuto. Mescolare a basso numero di giri per evitare di incorporare aria. Mescolare solo quanto necessario entro il tempo di impiego.
Confezioni industriali
Mescolare bene il materiale nei singoli contenitori. Dosare i componenti nella esatta proporzione e analogamente al caso dei contenitori a perdere predosati, mescolare in un recipiente adatto.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire tutti gli attrezzi con Sika® Colma Pulitore immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente.