Sika® Igolflex®-201
Rivestimento spesso bicomponente, flessibile, privo di solventi, a base di un’emulsione bituminosa modificata con polimeri e rinforzata con fibre di vetro. Comp. A: Emulsione bituminosa flessibile priva di solventi modificata con polimeri e rinforzata con fibre di vetro. Comp. B: Legante idraulico reattivo per l’essiccamento accelerato.
- Lavorazione molto semplice e razionale
- Non cede sulle superfici verticali
- Copre fini cricche capillari e da ritiro
- Durevolmente elastoplastico anche a basse temperature
- Resistente contro gli acidi umici e le soluzioni saline
- Privo di solventi
Usage
- Rivestimento in strato spesso per la protezione e l’impermeabilizzazione contro l’azione dell’umidità e delle acque del suolo aggressive (acidi umici) di costruzioni in calcestruzzo interrate, pareti esterne in calcestruzzo e fondazioni a livello del terreno nonché solette, pilastri e muri di sostegno ricoperti di terra
- Per il fissaggio di pannelli isolanti e di drenaggio in resina espansa e vetro cellulare
Vantaggi
- Lavorazione molto semplice e razionale
- Non cede sulle superfici verticali
- Copre fini cricche capillari e da ritiro
- Durevolmente elastoplastico anche a basse temperature
- Resistente contro gli acidi umici e le soluzioni saline
- Privo di solventi
Imballaggio
Comp. A: | 24 kg |
Comp. B: | 8 kg |
Comp. A + B: | 32 kg miscela pronto all’uso |
Colori
Emulsione bituminosa: | Nero |
Legante idraulico reattivo: | Grigio |
Dettagli del prodotto
CERTIFICATI / STANDARD
Marcatura CE e Dichiarazione di prestazione conformi alla EN 15814: Rivestimento di elevato spessore a base di bitume modificato con polimeri (PMBC) per l’impermeabilizzazione di componenti a contatto col suolo
Conservazione
Nell’imballaggio originale integro: 12 mesi dalla data di produzione
Condizioni di stoccaggio
Temperatura di magazzinaggio tra +5 °C e +30 °C. Conservare all’asciutto.
Densità
Comp. A: | ~ 1.03 kg/l |
Comp. B: | ~ 1.30 kg/l |
Comp. A + B: | ~ 1.17 kg/l |
Punto di infiammabilità
Classe E | (EN 13501-1) |
Viscosità
Tixotropico
Ponte sulle fessure
Classe CB 2 | Mass. 2.00 mm per uno strato asciutto ≥ 3 mm |
Resistenza chimica
Resistente a
- Acqua
- Acidi umici
- Acqua salmastra
- Soluzioni saline diluite
Non resistente a
- Carburanti
- Oli minerali
- Solventi
Permeabilità al vapore acqueo
μ: | ≥ 38 000 |
Valore sd: | ≥ 117 m |
Permeabilità all’acqua: | Impermeabile |
Tenuta all’acqua
Classe W2A | ≥ 72 ore con 0.075 N/mm2 Spessore dello strato asciutto con inserto ≥ 4 mm |
Comportamento al fuoco
Classe E | (EN 13501-1) |
Applicazione
Rapporto di miscelazione
Comp. A : B: | 3 : 1 (parti in peso) |
Spessore dello strato
Spessore dello strato bagnato: | 4.5 - 5.0 mm |
Spessore dello strato asciutto: | 3.1 - 3.4 mm |
Spessore mass. strato: | 8.00 mm |
Come adesivo (monostrato)
~ 2.00 kg/m2 per l’incollaggio di pannelli isolanti
Eccezione
I pannelli isolanti non possono essere incollati con Sika® Igolflex®-201 su membrane impermeabilizzanti SikaProof®.
Temperatura dell’aria
Min. +5 °C, mass. +35 °C
Temperatura del sottofondo
Min. +5 °C, mass. +35 °C
Umidità del sottofondo
Umido opaco, nessuna acqua stagnante
Tempo di impiego
~ 90 minuti | (+20 °C) |
Tempo di indurimento
Completamente asciutto: | ≥ 7 giorni |
Questi valori sono puramente indicativi e possono variare secondo le condizioni atmosferiche (in particolare la temperatura e l’umidità relativa dell’aria) e lo spessore dello strato.
Tempo d’attesa tra i singoli strati
Messa in opera del secondo strato dopo: | 2 - 4 ore |
Importante: Questi valori sono puramente indicativi e possono variare secondo le condizioni atmosferiche.
Consumo
Incollaggio di pannelli isolanti: | ~ 2.0 kg/m2 |
Impermeabilizzazione in 2 strati: | 4.5 - 5.0 kg/m2, secondo il substrato e la protezione desiderata |
NATURA DEL SOTTOFONDO
Pulito, privo di oli, grassi, polvere, parti in distacco. Riprofilare i nidi di ghiaia e le cavità di ritiro con Sika MonoTop®. Ugualizzare o smerigliare le asperità e le sbavature. Inumidire il calcestruzzo (umido opaco).
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO
Irruvidire leggermente il calcestruzzo o il sottofondo legato con cemento al fine di eliminare le parti friabili e contaminate.
Ritoccare le imperfezioni con una malta per riparazioni Sika® appropriata.
Pulire il substrato a regola d’arte.
MISCELAZIONE
Prima della miscelazione, agitare meccanicamente il comp. A (iniziare a bassissimo regime e aumentare gradualmente fino a mass. 300 g/min).
Unire cautamente i comp. A e B nel rapporto di miscelazione indicato.
Per evitare spruzzi o la fuoriuscita del bitume, mescolare brevemente i componenti a basso regime con un miscelatore elettrico a regolazione continua, poi intensificare la miscelazione aumentando il regime fino a mass. 300 g/min. La durata di miscelazione è di minimo 3 minuti ed è conclusa quando la miscela è omogenea.
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Pulire gli attrezzi con acqua immediatamente dopo l’uso. Il materiale indurito può essere rimosso con Sika® Colma Pulitore.